Master I Livello

rizzotti91

Nuovo Alfista
4 Luglio 2011
2,105
0
36
33
Messina
Ciao a tutti, non sono molto esperto nel campo di master e affini.
Mi chiedevo: ha senso fare un master di I livello di 1 anno se poi si ha intenzione di continuare per due anni con la laurea di secondo livello?

Oppure il master di I livello viene in qualche modo "soppiantato" dalla laurea di II livello?
 
il master di primo livello lo fa chi non ha intenzione di continuare con la specialistica.
valuta quindi cosa vuoi fare, se poi vuoi fare la specialistica il master di 1o livello è inutile, piuttosto fai quello di secondo livello alla fine di tutto.
quanti casini hanno fatto con 'sta riforma...
 
rizzotti91":3f9t00yu ha detto:
Ciao a tutti, non sono molto esperto nel campo di master e affini.
Mi chiedevo: ha senso fare un master di I livello di 1 anno se poi si ha intenzione di continuare per due anni con la laurea di secondo livello?

Oppure il master di I livello viene in qualche modo "soppiantato" dalla laurea di II livello?
Ti sei laureato in informatica?
 
Centoquarantasette":1ustt4pl ha detto:
rizzotti91":1ustt4pl ha detto:
Ciao a tutti, non sono molto esperto nel campo di master e affini.
Mi chiedevo: ha senso fare un master di I livello di 1 anno se poi si ha intenzione di continuare per due anni con la laurea di secondo livello?

Oppure il master di I livello viene in qualche modo "soppiantato" dalla laurea di II livello?
Ti sei laureato in informatica?

Si, mi sono laureato Lunedì :)
Comunque lo stavo valutando perché è fatto all'interno dell'università e c'è una borsa di studio di 12.000 euro per chi lo fa... però a livello di qualifica, di curriculum e via discorrendo non serve a nulla se poi faccio la specialistica?
 
non ne vale la pena, butti via un anno per niente se poi fai la specialistica.
sarebbe come diplomarsi da perito, fare un corso post diploma e poi iscriversi all'università e laurearsi...
ti conviene fare la specialistica (che da quel che ho capito vuoi fare) e poi fare un master di secondo livello.
ce ne saranno anche di quelli, sempre fatti dalla tua università, e sempre con borsa di studio.
ah dimenticavo.. "dottore, dottore, dottore del buco del cul vaffancul vaffancul! " si usa anche da voi cantare questa canzoncina ai neolaureati?
 
rizzotti91":26v21xkp ha detto:
Centoquarantasette":26v21xkp ha detto:
rizzotti91":26v21xkp ha detto:
Ciao a tutti, non sono molto esperto nel campo di master e affini.
Mi chiedevo: ha senso fare un master di I livello di 1 anno se poi si ha intenzione di continuare per due anni con la laurea di secondo livello?

Oppure il master di I livello viene in qualche modo "soppiantato" dalla laurea di II livello?
Ti sei laureato in informatica?

Si, mi sono laureato Lunedì :)
Comunque lo stavo valutando perché è fatto all'interno dell'università e c'è una borsa di studio di 12.000 euro per chi lo fa... però a livello di qualifica, di curriculum e via discorrendo non serve a nulla se poi faccio la specialistica?
Io ero li ma eri di mattina o pomeriggio? comunque auguri :D
 
am78_ud":1j1aqpcv ha detto:
non ne vale la pena, butti via un anno per niente se poi fai la specialistica.
sarebbe come diplomarsi da perito, fare un corso post diploma e poi iscriversi all'università e laurearsi...
ti conviene fare la specialistica (che da quel che ho capito vuoi fare) e poi fare un master di secondo livello.
ce ne saranno anche di quelli, sempre fatti dalla tua università, e sempre con borsa di studio.
ah dimenticavo.. "dottore, dottore, dottore del buco del cul vaffancul vaffancul! " si usa anche da voi cantare questa canzoncina ai neolaureati?

:asd) :asd) non si usa cantarla :asd)

Quindi è proprio inutile a livello di qualifiche proprio perché poi la specialistica vale di più e non lo considerano completamente?

@Centoquarantasette ero di pomeriggio, grazie per gli auguri :)
 
secondo me si è inutile.
è una cosa pensata per chi si vuole fermare ai 3 anni e non vuole fare la specialistica, ma vuole comunque qualcosa in più.
se tu invece hai intenzione di farla in ogni caso la specialistica (mi pare di aver capito sia così), allora lascia stare il master.
ripeto, se finita la specialistica avrai ancora voglia di studiare, poi ti fai un master di secondo livello, molto più qualificante, e comunque sempre finanziato con borsa di studio.
anche se più che i master e i titoli, al giorno d'oggi valgono gli stage in azienda e le tesi fatte presso un'azienda.
te lo dico per esperienza. almeno per il mio settore (ingegneria elettronica) è così
 
am78_ud":20vfxby2 ha detto:
secondo me si è inutile.
è una cosa pensata per chi si vuole fermare ai 3 anni e non vuole fare la specialistica, ma vuole comunque qualcosa in più.
se tu invece hai intenzione di farla in ogni caso la specialistica (mi pare di aver capito sia così), allora lascia stare il master.
ripeto, se finita la specialistica avrai ancora voglia di studiare, poi ti fai un master di secondo livello, molto più qualificante, e comunque sempre finanziato con borsa di studio.
anche se più che i master e i titoli, al giorno d'oggi valgono gli stage in azienda e le tesi fatte presso un'azienda.
te lo dico per esperienza. almeno per il mio settore (ingegneria elettronica) è così

Grazie :)

Si, ho intenzione di continuare con la specialistica ma io volevo proprio cercare di capire se un master di I livello non viene considerato completamente perché guardano il fatto che tu abbia già la specialistica, un po' come se hai la laurea e non guardano il diploma (se è così).
 
verrà pure guardato ma è abbastanza inutile. come se tu facessi un corso post diploma e poi la laurea. poi oh, io non so cosa passi per la testa (quasi sempre bacata) di quelli dell'ufficio personale. in genere è gente che del lavoro che poi andrai a fare non sa e non capisce niente

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
rizzotti91":maguh1of ha detto:
am78_ud":maguh1of ha detto:
non ne vale la pena, butti via un anno per niente se poi fai la specialistica.
sarebbe come diplomarsi da perito, fare un corso post diploma e poi iscriversi all'università e laurearsi...
ti conviene fare la specialistica (che da quel che ho capito vuoi fare) e poi fare un master di secondo livello.
ce ne saranno anche di quelli, sempre fatti dalla tua università, e sempre con borsa di studio.
ah dimenticavo.. "dottore, dottore, dottore del buco del cul vaffancul vaffancul! " si usa anche da voi cantare questa canzoncina ai neolaureati?

:asd) :asd) non si usa cantarla :asd)

Quindi è proprio inutile a livello di qualifiche proprio perché poi la specialistica vale di più e non lo considerano completamente?

@Centoquarantasette ero di pomeriggio, grazie per gli auguri :)
ahh allora ti ho visto a saperlo :p
 
Centoquarantasette":35s5by7z ha detto:
rizzotti91":35s5by7z ha detto:
am78_ud":35s5by7z ha detto:
non ne vale la pena, butti via un anno per niente se poi fai la specialistica.
sarebbe come diplomarsi da perito, fare un corso post diploma e poi iscriversi all'università e laurearsi...
ti conviene fare la specialistica (che da quel che ho capito vuoi fare) e poi fare un master di secondo livello.
ce ne saranno anche di quelli, sempre fatti dalla tua università, e sempre con borsa di studio.
ah dimenticavo.. "dottore, dottore, dottore del buco del cul vaffancul vaffancul! " si usa anche da voi cantare questa canzoncina ai neolaureati?

:asd) :asd) non si usa cantarla :asd)

Quindi è proprio inutile a livello di qualifiche proprio perché poi la specialistica vale di più e non lo considerano completamente?

@Centoquarantasette ero di pomeriggio, grazie per gli auguri :)
ahh allora ti ho visto a saperlo :p

:D
 
Ti faccio le dovute congratulazioni e poi dico la mia a riguardo. :ubriachi)
Il master come qualsiasi altro titolo di studio di qualunque livello, vengono valutati in sede di selezione solo se...sarai tu a segnarli sul tuo CV.
Normalmente ogni master prevede un periodo di stage più o meno lungo che potrebbe portare a possibili risvolti occupazionali più o meno concreti, remunerativi e duraturi.
Prima di tutto valuta l'urgenza dell'ottenimento della laura di II livello, perchè il master tra durata del corso, stage e altro ancora potrebbe rubarti anche un anno intero. Un eventuale successivo contratto di lavoro al termine dello stage, anche se a tempo determinato, potrebbe sottrarti altro tempo ancora alla laurea specialistica.
I master di II livello inoltre potrebbero prevedere percorsi di selezione (e costi) più ardui.
Ultimo ma non meno importante, nulla ti vieta, una volta ottenuta la laurea di II livello di iscriverti ad un master di I livello.







Coi tempi che corrono....io proverei subito col master se trattasi di cosa seria ! :OK)
 
Se posso dire la mia io non ho mai creduto ai master, spendi il triplo, se non il quadruplo, rispetto ad un'annata universitaria di tasse e dopo non hai manco la certezza di trovare lavoro.
Fossi in te, visto anche il tuo indirizzo, non perderei 1 anni in master, continuerei senza dubbio gli altri 2 anni. Inoltre credimi che 2 anni passano in fretta e grosso modo gli esami vertono su cose che già hai avuto modo di affrontare nella triennale.
Ad essere sincero io non avevo tanta voglia di affrontare la specialistica, eppure dopo 2 anni dall'essermi iscritto a maggio ho la seduta di laurea.
 
piuttosto del master, vedi di fare la tesi della specialistica presso un'azienda e non in università

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Top