Marchionne -Conferma per Stabilimenti Italiani fino al 2010

passat

Nuovo Alfista
30 Giugno 2006
1,330
1
36
38
Potenza
FIAT: MARCHIONNE, PRODUZIONE STABILIMENTI ITALIANI CONFERMATA PERIODO 2009/2010

ROMA, 18 GIU - La produzione negli stabilimenti italiani di Fiat e' confermata per il 2009 e il 2010. L'ad della Fiat, Sergio Marchionne, in occasione del tavolo con Governo, sindacati e Regioni, spiega che alcuni stabilimenti italiani ''hanno potuto beneficiare degli effetti positivi degli eco-incentivi'' e quindi per gli anni 2009-2010 Mirafiori ''conferma la produzione Alfa Mito e l'inserimento della versione MultiAir da settembre 2009''. In piu' ''il proseguimento della produzione della Punto Classic, Multipla, Musa e Idea''. Per Melfi, invece, e' previsto ''l'avvio produttivo della nuova Punto Evo e la conferma della produzione della Grande Punto'', spiega Marchionne , mentre per Cassino ''si conferma la produzone di Bravo, Delta e Croma e l'avvio della produzione della nuova Alfa del segmento C nel 2010''. Per Termini Imerese, invece Marchionne, conferma ''la produzione Ypsilon (con motori Euro 5) con proseguimento produzione al 2011 e il mantenimento della presenza industriale con produzioni diverse da quella automobilistica'' e quindi ''la necessita' di rivedere l'Accordo di programma sulla base del nuovo progetto''. Per Pomigliano, invece, si ''conferma la produzione dell'Alfa 159 berlina e sport wagon (con motori Euro5) e il proseguimento della produzione dell'Alfa 147 e Gt al 2010'', conclude Marchionne. Inoltre e' prevista ''la successiva assegnazione di una nuova piattaforma per uno o piu' modelli. Per la Sevel Val di Sangro, infine, si conferma la produzione del Ducato''.

fonte:irispress.it

Conferme dunque per il motore Multiair che verrà montato dopo l'estate su Mito, la Punto Classic verrà ancora prodotta a Torino.
La Gp Restyling (si chiamerà Punto Evo) verrà prodotta sempre a Melfi;
Bravo,Delta,Croma verranno affiancate dalla Milano nel 2010;
Alfa 147 e Gt verrano prodotte fino al 2010: ecco dunque la smentita ufficiale per quanto riguarda lo stop alla produzione della 147 che,secondo alcuni, non era più prodotta da fine aprile scorso :OK)
 
passat":7zfsqv26 ha detto:
Alfa 147 e Gt verrano prodotte fino al 2010: ecco dunque la smentita ufficiale per quanto riguarda lo stop alla produzione della 147 che,secondo alcuni, non era più prodotta da fine aprile scorso :OK)

leggendo 4ruote, pare che la 147 segua la filosofia della Punto classic: una sola versione e motorizzazione, ancora a listino (a costi più contenuti e dotazioni più scarne deduco) nonostante la nuova 149/Milano/nonso.
 
ripensandoci....parliamo della 147 come vettura che non va più in pensione, ma vogliamo parlare della Punto Classic??è dal 1999 in produzione, eppure hanno saputo costruire una fetta di mercato "low cost" che a mio avviso ha prodotto i suoi effetti. Questa tecnica,se adottata con le dovute precauzioni, a mio avviso può portare a risultati anche con 147.
 
"FIAT: GLI ASSETTI PRODUTTIVI DEGLI STABILIMENTI ITALIANI NEL 2009-2010


(ASCA) - Roma, 18 giu - Per il 2009 e l'anno prossimo gli
assetti degli stabilimenti italiani del gruppo Fiat prevedono
la conferma delle produzioni attuali e l'avvio di nuove
produzioni.
Per quanto riguarda il settore auto:
MIRAFIORI: conferma produzione Alfa MiTo ed inserimento
versione MultiAir da settembre 2009; proseguimento produzione
Punto Classic, Multipla, Musa e Idea.
MELFI: Avvio produttivo nuova Punto EVO, conferma produzione
Grande Punto.
CASSINO: conferma produzione Bravo, Delta e Croma, avvio
produzione nuova Alfa del segmento C nel 2010.
TERMINI IMERESE: conferma produzione Ypsilon (con motori euro
5) con proseguimento produzione al 2011, mantenimento
presenza industriale con produzioni diverse da quella
automobilistica; necessita' di rivedere accordo di programma
sulla base del nuovo progetto.
POMIGLIANO: conferma produzione Alfa 159 berlina e sport
wagon (con motori Euro 5) e proseguimento produzione oltre il
2010; conferma produzione Alfa 147 e GT al 2010; prevista
successiva assegnazione di una nuova piattaforma per uno o
piu' modelli.
SEVEL VAL DI SANGRO: conferma produzione Ducato.
IVECO - Confermate le attuali missioni produttive dei tre
stabilimenti di Brescia (nuovo Eurocargo), Suzzara (nuovo
Daily) ed Avellino (nuovi autobus Citelis e Domino).
CNH - Gli impianti di Imola, Lecce e San Mauro per le
macchine costruzioni hanno accusato forit impatti negativi
dal crollo della domanda con livelli produttivi scesi a
livelli "difficilmente sostenibili". Andamento del mercato
e previsioni prossimi anni rendono necessarie una profonda
riorganizzazioen del business, una razionalizzazione degli
impianti e la definizione di un piano per la gestione degli
esuberi. Nel settore macchine per l'agricoltura confermato
l'assetto produttivo dello stabilimento di Jesi."

Fonte: ASCA

cosa e' la punto evo? gp restling? ci sono foto?
 
passat":1rzng1xg ha detto:
ripensandoci....parliamo della 147 come vettura che non va più in pensione, ma vogliamo parlare della Punto Classic??è dal 1999 in produzione, eppure hanno saputo costruire una fetta di mercato "low cost" che a mio avviso ha prodotto i suoi effetti. Questa tecnica,se adottata con le dovute precauzioni, a mio avviso può portare a risultati anche con 147.

Pensa che mia sorella ha appena acquistato la Punto a 5 porte ahahah! non sembra voler passare mai!
Dai 147 a vita!
 
dal mio punto di vista la punto classic (188) è un ottimo affare:
Costa Poco
Motori Validi
Consumi contenuti
Costi di gestione molto bassi

è un'ottima vettura,da tenere in conto se non si ha l'idea sempre di cambiarla :OK)
 
Alex629":3j31mpo7 ha detto:
Continuano ancora con la punto classic e la 147? Azz :asd)
pensa te, talmente è giusta questa teoria che la Peugeot ha riprodotto la 206 :asd) (anno 1998); ben venga che modelli come la punto 188 e la 147 possano essere ancora in commercio, a patto di poter contare in ogni caso su una vettura nuova come sarà la Milano o la PuntoEVO
 
passat":33mvmvlh ha detto:
pensa te, talmente è giusta questa teoria che la Peugeot ha riprodotto la 206 :asd) (anno 1998);
ah sì?
l' hanno rimessa in linea o non è mai stata interrotta la produzione ?
 
giangirm":2b8bu8el ha detto:
passat":2b8bu8el ha detto:
pensa te, talmente è giusta questa teoria che la Peugeot ha riprodotto la 206 :asd) (anno 1998);
ah sì?
l' hanno rimessa in linea o non è mai stata interrotta la produzione ?

praticamente la "vecchia" 206 è restata in produzione anche con l'arrivo della 207 (2006), però in questa primavera,dopo un piccolo stop della produzione, hanno deciso di ristilizzarla con dei ritocchi (in modo particolare il frontale è simile a quello della 207,mentre il posteriore è uguale con dei gruppi ottici di nuovo disegno); si chiama 206 Plus e nella mia città se ne vedono diverse anche perchè con gli incentivi si prende a prezzi convenienti davvero
 
azz secondo lui (re marpionne) basta 1-2 modelli all'anno per il gruppo per risollevare la fiat, l'alfa e la lancia.. :lol2) :lol2)
a termini imerese non ci saranno più auto...

mi ricorda qualcuno tempo fa.... il quale pensava che il settore auto della fiat non era il più importante per il gruppo... mah
 
Top