mappa per 120cv jtd

nasona sport

Nuovo Alfista
11 Dicembre 2007
2,676
0
36
La Capitale
ragazzi scusate.volevo chiedere se facendo una mappa di 30cv in piu otterei cosi 150cv giusto?ma mi da prestazioni maggiori del 150cv originali o peggiori?grazie
 
nasona sport":236xm5t2 ha detto:
cioe se avra le stasse qualita del 16v originale.acc veloc max.prestazioni.non so.mi so riuscito a spiega?

e la risposta è non lo so :) bisognerebbe vedere la mappa se per ipotesi i 150 cv li sviluppassi a 3700 giri per poi calare a 4000 in velocità massima potresti andare uguale ad ora

pero mi chiedo cosa intendi per stassa qualita del 16v originale.?
 
non sara mai come un 150 originale.pensavo ke sarebbe stato mejo.invece mi sbajavo.e come mai allora si rimappa?solo per avere quel piu hai bassi giri e dare piu gasolio ad una makkina co qualke modifica giusto?solo per questo
 
con un modulo aggiuntivo si possono avere tutte queste cose?ripresa e velocita max?ma tu hai fatto davvero quella cifra scritta sulla tua firma?non solo di rimappa vero?
 
nasona sport":e3g044j0 ha detto:
con un modulo aggiuntivo si possono avere tutte queste cose?ripresa e velocita max?ma tu hai fatto davvero quella cifra scritta sulla tua firma?non solo di rimappa vero?

si è la mia macchina quella..cmq nn solo di mappa ma con tantissime altre cose..con il modulo hai piu o meno le stesse cose io per un periodo ne avevo uno su e mi trovavo benissimo avevo un 25 30cv in piu
 
nasona sport":1l977744 ha detto:
non sara mai come un 150 originale.pensavo ke sarebbe stato mejo.invece mi sbajavo.e come mai allora si rimappa?solo per avere quel piu hai bassi giri e dare piu gasolio ad una makkina co qualke modifica giusto?solo per questo

Io non mi concentrerei sui cavalli massimi, perchè è un valore che non dice praticamente nulla di per se. Ma proprio nulla...
Se vuoi fare una domanda "sensata" non paragonare auto differenti perlopiu' confrontando solo 2 numeretti. Chiedi come carmbia la curva di coppia, che è quello che determina il comportamento reale della vettura (Accelerazione, reattivita', tiro, etc. etc.)

Per fare un esempio pratico, è come decidere quale tra due ragazze è piu' gnocca misurando la lunghezza dei capelli :D

Un 120cv 8v beneficia moltissimo della rimappa, non avrà MAI l'allungo del 16v senza fare altre modifiche, ma in basso spingerà decisamente di piu' di un 150cv 16v.

Augh :)
 
mezzo so ke quella e la tua makkina.ed e pure troppo bella.cioe ke si dovrebbe fare per avere una bella spinta una bella curva e un po di velocita max?anke il modulo aggiuntivo da le stesse cose della mappa?forse la mappa lavorera mejo del modulo o no?
 
nasona sport":32v40eik ha detto:
mezzo so ke quella e la tua makkina.ed e pure troppo bella.cioe ke si dovrebbe fare per avere una bella spinta una bella curva e un po di velocita max?anke il modulo aggiuntivo da le stesse cose della mappa?forse la mappa lavorera mejo del modulo o no?

la mappa modifica piu parametri il modulo qualcuno in meno poi però alla fine piu o meno si eguagliano ma una mappa fatta bene è sempre meglio di un modulo
 
nasona sport":2t54n5un ha detto:
ragazzi scusate.volevo chiedere se facendo una mappa di 30cv in piu otterei cosi 150cv giusto?ma mi da prestazioni maggiori del 150cv originali o peggiori?grazie

Come velocità certamente peggiori. La 5.a marcia del 120 Cv è troppo corta per permetterti di arrivare alla stessa velocità di punta.

La 5.a sviluppa una velocità teorica con i 16" di 45,271 Km/h ogni 1000 giri, quindi vediamo cosa succederebbe con le due versioni.

Versione originale 120 Cv
a 181 Km/h (4000 giri) hai a disposizione tutta la potenza (120 Cv) siccome però questa è in surplus rispetto a quella necessaria ad avanzare a quella velocità fa si che il motore salga ancora di giri e diciamo arriva a 4200 (190 Km/h) a questo punto la potenza è scesa supponiamo a 110 Cv e la potenza necessaria ad avanzare sia diciamo 110 Cv, quindi arrivando in equilibrio il motore si stabilizza e tocca la vel max in quel punto (4200 giri) ed è impossibile andare oltre perché la potenza cala ancora col crescere del numero dei giri.
Verione mappata 150 Cv.
a 181 Km/h (4000 giri) hai a disposizione tutta la potenza (150 Cv) e siccome questa è ancora più in surplus rispetto a prima continua a salire di giri e più velocemente, certamente passerà anche i 4200 giri perchè adesso non avrai più a disposizione diciamo 110 Cv ma almeno 130/135 e continuerà diciamo fino a 4400 i cavalli scenderanno a 120/125 e la velocità sarà di 199 Km/h e quindi forse ne avrai a disposizione ancora abbastanza per guadagnare qualche 1 o 2 Km/h ma poi la potenza prodotta dal motore e quella assorbita dall'avanzamento del veicolo si eqivarranno e trovato il nuovo punto di equilibrio la velocità arresta la sua crescita e quella sarà la vel max che puoi ottenere quindi ben inferiore ai 208 Km/h dichiarati per il modello da 150 Cv di serie.

Non so se sono stato abbastanza chiaro ma quello che voglio dire è che tu hai potenza per per raggiungere la stessa velocità del 150 Cv di serie però il rapporto del cambio è troppo corto e la potenza ti viene fornita quando la velocità è di circa 180 Km/h, poi la curva di potenza continua a decrescere (passati i 4000 giri), proprio mentre la velocità del veicolo sale e richiede più cavalli per avanzare, ti serve in abbinamento alla mappa anche un rapporto al cambio diverso che ti porti ad avere i 150 Cv a disposizione quando la velocità è di circa 205/210 Km/h.
 
Top