Manutenzione volante pelle

Parsons147

Nuovo Alfista
27 Luglio 2005
46
0
6
Stienta (RO)
Ciao a tutti!
ho guardato nella FAQ (light) e ho cercato con il 'cerca' ma non ho trovato niente.
Devo avere cure particolari per il volante in pelle? Mi dispiacerebbe molto se mi si rovinasse. Lo trovo comodissimo e lo preferisco di gran lunga a quello di legno del 166.
Grazie per i Vostri consigli!

Ciao
 
Mahh... Io non metto assolutamente nulla sul volante in pelle ed è perfetto (2 anni e 25.000 Km)...
 
Ciao ragazzi, anche io come alcuni di voi uso un prodotto apposito per la pelle, ma faccio 2 trattamenti all'anno e non di più (ho la macchina che è 1 anno a fine Settembre) ho fatto 2 trattamenti, a me hanno detto è sufficiente uno o due trattamenti all'anno e non di più, uso un pulitore (che serve + per i sedili) e la crema che ammorbidisce (poca poca ne serve) ;)
 
mia madre mi ha preso un prodotto dell arexone si chiama smash trattamento pelle... speriamo vadi bene... cmq anche io il volante nn l ho mai toccato ed e sempre nuovissimo... il cambio invece... prossima spesa...
 
Pulisco volante, leva del cambio, palette con la pelle di daino... :D 20.000 km.. per ora cambiato solo la leva del cambio, ma non per usura... :crepap) :crepap)
 
Top