Ciao a tutti,
avendo la nasona che fuma e strattona parecchio in accellerazione ho pensato di apportare i seguenti lavori:
- smontaggio e pulizia EGR
- smontaggio e pulizia corpo farfallato aspirazione e condotto di aspirazione fin dove arrivo
- smontaggio e pulizia sensore pressione di sovralimentazione
- lubrificazione attuatore della geometria variabile del turbo
Per i primi 2 punti non ho problemi, anzi la valvola EGR è già come nuova dopo essere rimasta in ammollo nello chanteclair, ed era veramente incrostata tantissimo!
Invece per gli ultimi 2 non ho ben chiaro dove siano, il sensore dovrebbe essere davanti al filtro gasolio avvitato sul condotto, solo che proprio lì vedo che ci sono 2 cose avvitate... (non ho ancora guardato benissimo a dire il vero, perchè so che il sensore dovrebbe avere solo una torx che lo tiene sul condotto, quindi probabilmente lo identificherò facilmente)
Per quanto riguarda l'attuatore mi sembra fin troppo facile, pare sia davanti al motore in basso, a sx e più in basso della batteria guardando il motore da davanti, è davvero lì? Tra l'altro mi pare ci sia un discreto spazio per arrivarci con le mani...
Grazie a tutti dell'aiuto!!
avendo la nasona che fuma e strattona parecchio in accellerazione ho pensato di apportare i seguenti lavori:
- smontaggio e pulizia EGR
- smontaggio e pulizia corpo farfallato aspirazione e condotto di aspirazione fin dove arrivo
- smontaggio e pulizia sensore pressione di sovralimentazione
- lubrificazione attuatore della geometria variabile del turbo
Per i primi 2 punti non ho problemi, anzi la valvola EGR è già come nuova dopo essere rimasta in ammollo nello chanteclair, ed era veramente incrostata tantissimo!
Invece per gli ultimi 2 non ho ben chiaro dove siano, il sensore dovrebbe essere davanti al filtro gasolio avvitato sul condotto, solo che proprio lì vedo che ci sono 2 cose avvitate... (non ho ancora guardato benissimo a dire il vero, perchè so che il sensore dovrebbe avere solo una torx che lo tiene sul condotto, quindi probabilmente lo identificherò facilmente)
Per quanto riguarda l'attuatore mi sembra fin troppo facile, pare sia davanti al motore in basso, a sx e più in basso della batteria guardando il motore da davanti, è davvero lì? Tra l'altro mi pare ci sia un discreto spazio per arrivarci con le mani...
Grazie a tutti dell'aiuto!!