manometro pressione olio

147Extrem

Nuovo Alfista
17 Marzo 2006
1,172
0
36
46
Roma
devo montare il manometro per la pressione olio sulla mia nasona, qualcuno sa di che misura sia il buco dell'alloggiamento del bulbo?almeno mi munisco di riduzioni prima che comincio il lavoro
 
Risp

Ciao, per quanto riguarda la 1.6 ts , ci sono due tappi, con testa a brugola vicino il filtro dell'olio
li vanno messi i relativi sensori, attento che se togli i tappi poi non puoi rimetterli perche' si ovalizzano,
esperienza passata.......Spero di esserti stato utile.... :A)
 
ho risolto ho trovato un motore dal mio meccanico ho smontato il tappo e mi sono fatto fare l'adattatore da un fabro
 
Ok perfetto.....

Comunque proprio oggi ho comprato un adattatore a due uscite perchè, il sensore temperatura è di piccole dimensioni
ma quello pressione è un po più grande quindi si toccano e non si riescono a montare assieme....per qualsiasi delucidazione
puoi farmi sapere sarò felice di aiutarti....... :OK)
 
nikotoretto":aepl5buy ha detto:
Comunque proprio oggi ho comprato un adattatore a due uscite perchè, il sensore temperatura è di piccole dimensioni
ma quello pressione è un po più grande quindi si toccano e non si riescono a montare assieme....per qualsiasi delucidazione
puoi farmi sapere sarò felice di aiutarti....... :OK)


grazie ugualmente!!!mi mandi una foto del tuo adattatore?oggi ho montato tutto io e l'adattatore che mi hanno creato è perfetto
 
Re: INFO

Ok appena posso ti faccio vedere tutto, sto ultimando una ulteriore modifica sull'adattatore,
comunque non fare i raccordi più lunghi di 3,5cm,più corti sono meglio è .......cosi' si rende il
passaggio dell'olio più fluido possibile......
Ho comprato un nuovo portabicchieri, l'ho modificato con vetroresina (togliendo i cassettini e portando a livello il tutto, solettato , forato con fresa in modo da farci entrare 3 manometri (pressione olio -temperatura olio- voltometro) manca la verniciatura colore grigio cruscotto....appena pronto il tutto inserisco le foto......
Comunque complimenti per la tua 147 è veramente bella, che marca sono i cerchi.....devono essere sicuramente da 17'':OK)
 
nikotoretto":ue2uuab0 ha detto:
Ok appena posso ti faccio vedere tutto, sto ultimando una ulteriore modifica sull'adattatore,
comunque non fare i raccordi più lunghi di 3,5cm,più corti sono meglio è .......cosi' si rende il
passaggio dell'olio più fluido possibile......
Ho comprato un nuovo portabicchieri, l'ho modificato con vetroresina (togliendo i cassettini e portando a livello il tutto, solettato , forato con fresa in modo da farci entrare 3 manometri (pressione olio -temperatura olio- voltometro) manca la verniciatura colore grigio cruscotto....appena pronto il tutto inserisco le foto......
Comunque complimenti per la tua 147 è veramente bella, che marca sono i cerchi.....devono essere sicuramente da 17'':OK)

ok aspetto le fotazze appena finisco il mio lavoro le metto anche io.....grazie per i complimenti i cerchi sono il modello TI replica 17x7,5 ;)
 
Finalmente ecco tutto.....

trasduttori.jpg

Il Tubo Bianco ha al suo interno un cavo che è collegato al trasduttore della temperatura olio
Il cavo Blu che si intravede è collegato al trasduttore pressione OLIO
trasduttori1.jpg

cruscotto_1.jpg

cruscotto_2.jpg

UN SALUTO E BUON ANNO NUOVO A TUTTI.......
 
ma l'illuminazione degli "oblò" è su tutta la circonferenza o solo su una sua porzione come sembra nell'ultima foto?
 
Top