Ciao a tutti
,
ho da pochi mesi acquistato una 147 1.9 jtdm 8v 120cv, appena presa ho provveduto ad una pulizia sommaria del vano motore con acqua, sgrassatore e panno di pelle, il tutto era pulito, si trattava solo di polvere.
Avevo notato un leggerissimo trasudamento d'olio dal manicotto superiore intercooler, avevo letto che era normalissimo trovare piccolissime quantità d'olio in quella zona quindi non mi ci sono soffermato più di tanto.
Oggi, a distanza di circa 500-600km dalla pulizia, ho riaperto il vano motore e ho notato che il manicotto, nella zona in cui c'è quella sorta di camera d'aria che avvolge il tubo stesso (non so se ho reso l'idea :color) ) risulta "spruzzato" d'olio, niente di eccessivo...
Seguendo il tubo, nel punto di innesto nel collettore d'aspirazione, vedo della fuliggine (mix olio e polvere), anche in questo caso poca roba
Ho visto delle foto sul web e mi è parso di capire che in quella zona (almeno sul 16v) c'è la vaschetta di recupero vapori olio. Nella 8v, come la mia, è posizionata nello stesso punto ? Potrebbero essere schizzi che vengono direttamente da questa vaschetta ? E' normale trovarne una piccola quantità ?
Sopratutto, è normale che questa vaschetta abbia queste "perdite" ?
In attesa di risposte
Saluti
ho da pochi mesi acquistato una 147 1.9 jtdm 8v 120cv, appena presa ho provveduto ad una pulizia sommaria del vano motore con acqua, sgrassatore e panno di pelle, il tutto era pulito, si trattava solo di polvere.
Avevo notato un leggerissimo trasudamento d'olio dal manicotto superiore intercooler, avevo letto che era normalissimo trovare piccolissime quantità d'olio in quella zona quindi non mi ci sono soffermato più di tanto.
Oggi, a distanza di circa 500-600km dalla pulizia, ho riaperto il vano motore e ho notato che il manicotto, nella zona in cui c'è quella sorta di camera d'aria che avvolge il tubo stesso (non so se ho reso l'idea :color) ) risulta "spruzzato" d'olio, niente di eccessivo...
Seguendo il tubo, nel punto di innesto nel collettore d'aspirazione, vedo della fuliggine (mix olio e polvere), anche in questo caso poca roba
Ho visto delle foto sul web e mi è parso di capire che in quella zona (almeno sul 16v) c'è la vaschetta di recupero vapori olio. Nella 8v, come la mia, è posizionata nello stesso punto ? Potrebbero essere schizzi che vengono direttamente da questa vaschetta ? E' normale trovarne una piccola quantità ?
Sopratutto, è normale che questa vaschetta abbia queste "perdite" ?
In attesa di risposte
Saluti