Mancanze 147 1.9jtd 120CV Progression Ultima serie

Riky1979

Nuovo Alfista
13 Dicembre 2005
2
0
1
Biella
Dopo anni di fedele servizio ho deciso di cambiare la 147jtd progression rossa prima serie con una 147jtd progression nera ultima serie ma con mio sommo disappunto ho scoperto delle differnze tra le due configurazioni (dopo che il concessionario mi aveva detto che erano uguali).
Meccanicamente penso siano migliorate, anche se con il passare del tempo verificherò, ma su piccole cose dell'allestimento sono veramente scaduti in basso!

1_ confermate anche voi che le alette parasole con luci non sono più di serie? (Scoperto da una mia amica che li usava sempre)
2_ che la bocchetta del condizionatore per i sedili posteriori e posta dietro il blocco del cambio freno a mano è stato rimpiazzata da un portabottiglie?
3_ che alfaromeo non fornisce più i tappeti originali al cencessionario e che il concessionario può fornire i tappetini non originali? (questo è stato risolto prendendoli dalla 147 prima serie che davo al concessionario) come del resto il portalibretto non è più fornito da Alfaromeo (risolto in maniera analoga)
4_ è sparito il "puntino rosso" che seguiva le lancette di tachimetro e contagiri dal cruscotto (cavolo mi era stato utile quando si era bloccata una lancetta del tachimetro e speravo ci fosse ancora)
5_ mi hanno dato la macchina con i dischi dei freni arruginiti, mi sono lamentato e mi hanno detto che andavano bene così in concessionaria (se volete posto le foto)
6_ e adesso vediamo cos'altro hanno combinato!

E adesso chiedo dei consigli:
a_ posso fare installare almeno la bocchetta dell'aria? o non è proprio più possibile sistemarla? D'estate risulta essere utile per i passeggeri!


Grazie per la pazienza
Ciao
R
 
Non dici niente di nuovo... La nuova serie è vittima dei tagli in alfa romeo (grazie fiat)...
Per i dischi sicuramente sarà quello stratino di ruggine che si forma quando la macchina è ferma da un pò, con un paio di pinzate al disco si toglie, per la bocchetta non credo si possa fare, o almeno sarà un mega lavorone in quanto non è solo la bocchetta ma tutto il condotto dell'aria..
 
Ti dico anche che meccanicamente mi pare non sia migliorata... la scatola dello sterzo pare esser migliore sulla serie 0.
 
Spero solo che il motore sia degno del predecessore che non mi ha mai dato noie di nessun tipo! Solo che mi serviva una euro4 e ho dovuto cambiarla!
 
per la bocchetta posteriore devi cambiare l'intero tunnel centrale, infatti adesso la bocchetta posteriore è prevista per le 147 equipaggiate di bracciolo anteriore.
 
ataru007":2noq1gh5 ha detto:
per la bocchetta posteriore devi cambiare l'intero tunnel centrale, infatti adesso la bocchetta posteriore è prevista per le 147 equipaggiate di bracciolo anteriore.

quoto assolutamente..
per quel che riguarda i problemi meccanici....
aspettati la frizione....
 
ataru007":62bq63xc ha detto:
per la bocchetta posteriore devi cambiare l'intero tunnel centrale, infatti adesso la bocchetta posteriore è prevista per le 147 equipaggiate di bracciolo anteriore.
Devo dissentire...
Anche io non avevo la bocchetta posteriore ma sono riuscito a ripristinarla inserendo il tubo sotto il tunnel, senza cambiarlo...
;)
 
io possiedo la progression ultimo tipo 3 porte 3 mesi di vita e la bocchetta dell'aria posteriore c'è......
il fatto dei tappetini è vero non sono originali .ma che ci vuoi fare è normale prassi fiat
 
mikoc147":2pepwab8 ha detto:
ataru007":2pepwab8 ha detto:
per la bocchetta posteriore devi cambiare l'intero tunnel centrale, infatti adesso la bocchetta posteriore è prevista per le 147 equipaggiate di bracciolo anteriore.
Devo dissentire...
Anche io non avevo la bocchetta posteriore ma sono riuscito a ripristinarla inserendo il tubo sotto il tunnel, senza cambiarlo...
;)

Esatto! :OK)
viewtopic.php?f=26&t=60116
Bisogna solo avere la fortuna di trovare un condotto allo sfascio...
 
doctor evil":3as36oat ha detto:
io possiedo la progression ultimo tipo 3 porte 3 mesi di vita e la bocchetta dell'aria posteriore c'è......
il fatto dei tappetini è vero non sono originali .ma che ci vuoi fare è normale prassi fiat

Allora hai il bracciolo, la bocchetta viene fornita con il bracciolo (optional a 90 € su progression, conviene pensarci...)
 
scusate io ho una 147 1.9jtm 120 cv distinctive ed ho la bocchetta dell'aria posteriore...inoltre i tappetini sono originali
con la scritta alfa 147 in piccolo su una placchetta di metallo.
 
Infatti la distinctive ha il bracciolo di serie...
Il "problema bocchetta" riguarda solo la progression, ove il bracciolo è optional.
I tappetini credo che siano un dono del conce come nel mio caso...
 
Riky1979":2wpzxjt3 ha detto:
Spero solo che il motore sia degno del predecessore che non mi ha mai dato noie di nessun tipo! Solo che mi serviva una euro4 e ho dovuto cambiarla!

ciao Riky, :A)
io al momento ho una nasona con la tua stessa motorizzazione, il motore è uno spettaccolo, mai rabboccato olio, tiratina di collo ogni :elio)
tanto altrimenti qui si intasa tutto, gomme dopo 21000 km ancora ok, le consume bene.

Ottima scelta.
Quando la presi un anno fà, la presi distinctive, un pò più accessoriata. :up)
 
sampei":2cwbgr1m ha detto:
scusate io ho una 147 1.9jtm 120 cv distinctive ed ho la bocchetta dell'aria posteriore...inoltre i tappetini sono originali
con la scritta alfa 147 in piccolo su una placchetta di metallo.

hai avuto del :backb)

io ho quelli del conce!
ma ci stò lavorando per averli :wall)
 
I sovratappeti di solito sono un omaggio del concessionario, se sono buoni mettono gli originali altrimenti dei generici :nod)

Per la ruggine sui dischi freno è normale..basta che lavi l'auto e noterai questo sottile strato di ruggine...2 frenate e i dischi tornano puliti.

Per il resto, le differenze che hai notato, sono i normali tagli avvenuti nel corso degli anni..non so di che anno fosse la tua serie 0 ma probabilmente con il tempo noterai altre piccole cose che mancano..

Il puntino rosso, non ce l'ho ben presente, ma non era prodotto dalla lancetta? Vuoi dire che era indipendente da essa?
 
Top