Maledetta Resina !!!!!!

biskotto

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
217
0
16
Trani
Ragazzi sono un po' preoccupato per le condizioni del cofano della mia nasona...
Parcheggiata sotto un albero di oleandri me le sono ritrovata picchiettata di piccole gocce di resina...o na cosa simile...
Portata al lavaggio sul tetto e' andato tutto via mentre sul cofano sono rimasti dei cerchietti minuscoli bianchi che non vanno via....ho provato con pasta abrasiva su una piccola porzione e sembra si possa risolvere...
Ma vi chiedo prima di fare un intervento simile se avete altre soluzioni (tipo il polish?? si scrive cosi'?).....
 
Utilizza un prodotto apposito per la rimozione della resina... O forse anche uno sgrassatore dovrebbe essere sufficiente (ma di questo non sono certo)... Dopo la rimozione un bel lavaggio e un inceratura e la macchina torna come nuova... Per la resina la pasta abrasiva mi sembra eccessivo...
 
ciao ..kapitato stesso problema .ho risolto evitando di pargheggiare sotto gli alberi(skerzo) e' in vendita un prodotto specifico x togliere la resina,mi sfugge il nome ,basta andare in autoricambi.spero ke la nasona ritorni come prima...
 
spero sia come dite voi....ma ho paura che la resina sia entrata sotto il trasparente....e' possibile??? magari col calore del motore...
mi sto facendo ste seghe mentali..
 
biskotto":2j6qghwo ha detto:
spero sia come dite voi....ma ho paura che la resina sia entrata sotto il trasparente....e' possibile??? magari col calore del motore...
mi sto facendo ste seghe mentali..

bhe prima intervieni meglio va via ..... è capitato anche a me e con acqua calda e un poco di sgrassatore ( non corrosivo mi raccomando ) è tornata nuova.
 
biskotto":2e7mlawk ha detto:
spero sia come dite voi....ma ho paura che la resina sia entrata sotto il trasparente....e' possibile??? magari col calore del motore...
mi sto facendo ste seghe mentali..

Non dovrebbero esserci problemi... Alla fine la resina è poco corrisa, al contrario degli escrementi degli uccelli... Io continua a consigliarti i prodotti specifici...
 
biskotto":pctcn2e8 ha detto:
Ragazzi sono un po' preoccupato per le condizioni del cofano della mia nasona...
Parcheggiata sotto un albero di oleandri me le sono ritrovata picchiettata di piccole gocce di resina...o na cosa simile...
Portata al lavaggio sul tetto e' andato tutto via mentre sul cofano sono rimasti dei cerchietti minuscoli bianchi che non vanno via....ho provato con pasta abrasiva su una piccola porzione e sembra si possa risolvere...
Ma vi chiedo prima di fare un intervento simile se avete altre soluzioni (tipo il polish?? si scrive cosi'?).....

sgrassatore chante clair. succede spesso anche a me e con quello si leva
purtroppo l'estate gli alberi sono micidiali
 
Presta ha scritto:
biskotto ha scritto:
Ragazzi sono un po' preoccupato per le condizioni del cofano della mia nasona...
Parcheggiata sotto un albero di oleandri me le sono ritrovata picchiettata di piccole gocce di resina...o na cosa simile...
Portata al lavaggio sul tetto e' andato tutto via mentre sul cofano sono rimasti dei cerchietti minuscoli bianchi che non vanno via....ho provato con pasta abrasiva su una piccola porzione e sembra si possa risolvere...
Ma vi chiedo prima di fare un intervento simile se avete altre soluzioni (tipo il polish?? si scrive cosi'?).
 
Marco22":2cjjxfjf ha detto:
Presta ha scritto:
biskotto ha scritto:
Ragazzi sono un po' preoccupato per le condizioni del cofano della mia nasona...
Parcheggiata sotto un albero di oleandri me le sono ritrovata picchiettata di piccole gocce di resina...o na cosa simile...
Portata al lavaggio sul tetto e' andato tutto via mentre sul cofano sono rimasti dei cerchietti minuscoli bianchi che non vanno via....ho provato con pasta abrasiva su una piccola porzione e sembra si possa risolvere...
Ma vi chiedo prima di fare un intervento simile se avete altre soluzioni (tipo il polish?? si scrive cosi'?).


cosa? :aeh)​
 
Ahahaha ho cappellato ha mandare il messaggio :asd) :asd)
é stata una lunga gg di guida.. :drive)



Volevo dire ke io ancor piu della resina in questa stagione odio i moscerini!!!!!!!!!!!!Non è possibile ke appena lavata la makkina dopo 2 secondi qualke fetentissimo moschino(a volte sono grossi come uccelli)mi si sbudelli sullo scudo o sul vetro!!!!!!!!!!! :mad2) :swear) :wall)
 
Marco22":2vch6itu ha detto:
Ahahaha ho cappellato ha mandare il messaggio :asd) :asd)
é stata una lunga gg di guida.. :drive)



Volevo dire ke io ancor piu della resina in questa stagione odio i moscerini!!!!!!!!!!!!Non è possibile ke appena lavata la makkina dopo 2 secondi qualke fetentissimo moschino(a volte sono grossi come uccelli)mi si sbudelli sullo scudo o sul vetro!!!!!!!!!!! :mad2) :swear) :wall)

eh si... anche quello è un bel problema!
 
senza contare quegli insetti enormi che quando si schiantano sembrano uccelli :asd) stanotte nel rientrare ne ho preso uno e mi ha lasciato una rigata di sangue e liquidi vari sul parabrezza di almeno 4cm di larghezza e 10/12 di lunghezza.....un airone a momenti mi sporcava di meno il vetro :asd)
 
io utilizzo semplicemente dell'olio da cucina.....a me piace più quello di oliva perchè ha più sapore :D !!! anche l'alcool da ottimi risultati!!!
 
Top