Macchina KO, ora va ma ho paura di restare per strada!

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Mi è accaduta una cosa stranissima, non usavo la macchina da ieri sera, scendo, apro col telecomando, salgo e prima ancora di mettere la chiave si spegne tutto il cruscotto, come se non ci fosse piu corrente! La batteria, mi dico. Esco, apro il cofano e sconnetto i cavi batteria per cambiarla (cosi domattina sarei arrivato con la batteria nuova), poi dato che stava facendo buio mi son detto: faccio tutto domani. Rimetto i cavi e magicamente funziona tutto. Partita subito e l'avvio è pure vigoroso come sempre. Assurdo! Ora ho paura ad usarla!
 
blocchetto accensione azzerderei io...o semplicemente qualche falso contatto dovuto ad un po' di ossidazione,ma se non la usi non lo potrai scoprire mai...
 
ma non avevo nemmeno inserito la chiave nel quadro quando si è spento tutto, ovviamente orologio e contakm si sono azzerati. E' strano perche ora funziona, stasera l'ho pure usata e nessun problema, l'avvio è vigoroso come al solito. Non so, secondo me è la batteria che sta partendo.... ora la macchina deve stare qualche giorno in carrozzeria che devo far riverniciare i cerchi, poi la settimana prossima già era in programma un tagliando con distrbuzione, però se non si presenta piu il problema che ci dico al meccanico?
 
beh se ha l'examinerr,quando ti azzera i km della manutenzione fai dare una controllatina all'impianto elettrico...da quanto hai la batteria?
 
da quando ho preso la macchina, aprile 2009... era usata, il capofficina mi disse che me l'avrebbe cambiata (la macchina era ferma da qualche mese e la batteria a terra), ma poi non so se me l'ha solo ricaricata, o cambiata con una usata... chissa...
 
Ciao avevo una fiat marea prima della nasona che faceva lo stesso scherzo, nel mio caso era dovuto alla lega dei morsetti o dei poli della batteria che tendeva ad ossidarsi facilmente,quindi inizialmente mi toccava quando lo faceva allentare i morsetti farli sfregare (per eliminare il sottilissimo stato di ossido) e riavvitare, poi ho risolto smontando la batteria pulendo bene i morsetti (io gli diedi una leggera carteggiata nelle parti interessate con una carta a grani sottili tipo una 600) mettendo un velo di vaselina tecnica sui poli della batteria poi ho rimontato i morsetti e ho dato un altro velo di vaselina su tutto.
Facendo così non ho più dovuto toccare nulla per altri 4 anni fino alla fine dei suoi giorni :)
 
credo anch'io che sia un problema di ossidazione dei morsetti, se la batteria fosse da buttare non saresti ripartito.
 
Infatti, non vorrei cambiare la batteria per nulla, il meccanico è capace di prendersi anche 200 euro per una batteria! preferirei prenderla io al norauto e risparmiarne 100.
Sta di fatto che ora che mi ricordo, a dicembre per non so quale motivo, avevo staccato il polo - della batteria, e ricordo che l'avevo tolto e rimesso senza ricorrere alla chiave inglese, l'avevo semplicemente sfilato. Credo che si vaselina non ci sia che l'ombra, se è rimasta
 
white.oleander":3qhx7m6q ha detto:
il meccanico è capace di prendersi anche 200 euro per una batteria!

ella miseria, lavora in Bentley il tuo meccanico?

white.oleander":3qhx7m6q ha detto:
Sta di fatto che ora che mi ricordo, a dicembre per non so quale motivo, avevo staccato il polo - della batteria, e ricordo che l'avevo tolto e rimesso senza ricorrere alla chiave inglese, l'avevo semplicemente sfilato. Credo che si vaselina non ci sia che l'ombra, se è rimasta

allora hai il morsetto che non stringe più bene sul polo della batteria, tiralo se possibile con la chiave che non si muova più e il problema sparirà!
 
Alla fine non è carissimo, 30+iva l'ora, e le sue ore durano meno del normale... ma lavora bene, e non fa spendere soldi in tentativi, però ricordo che con la 147 a benzina mi aveva portato la batteria a casa (500 metri dall'officina) e mi chiese 140 euro, nel 2007!
 
white.oleander":3p5q80f8 ha detto:
Alla fine non è carissimo, 30+iva l'ora, e le sue ore durano meno del normale... ma lavora bene, e non fa spendere soldi in tentativi, però ricordo che con la 147 a benzina mi aveva portato la batteria a casa (500 metri dall'officina) e mi chiese 140 euro, nel 2007!

a cambiare una batteria ci vanno 10 minuti malcontati.
personalmente se dovessi cambiare batteria a qualcuno, gli chiederei esagerando 10 € (più il costo della batteria se la compro io ovvio, ma di concorrenza trovi bene con massimo 80 €).
 
Sono cose che capitano purtroppo, non si deve avere paura di rimanere a piedi. Se capita pazienza ma meglio non fasciarsi la testa prima del tempo :nod) A me la batteria ha lasciato a piedi di uscita dal lavoro ma dopo un paio di imprecazioni ha trovato un'ultimo sputo di corrente per farmi partire e farmi arrivare dal meccanico. A me per cambiarla e per controllare l'alternatore si son presi 86 euro
 
white.oleander":2w9cdt27 ha detto:
avevo staccato il polo - della batteria, e ricordo che l'avevo tolto e rimesso senza ricorrere alla chiave inglese, l'avevo semplicemente sfilato.
non serve cambiare la batteria (hai scritto che appena ha fatto contatto è partita normalmente).
Da quello che racconti avevi sempicemente uno dei morsetti appoggiato
 
io ne ho viste alcune all'auchan che con l'offerta,lo sconto del 30% erano sulla 60 euro piu' o meno da 60ah,precisamente all'auchan di cinisello,se vai nei centri commerciali risparmi una cifra...e ci sono anche le bosh se non sbaglio 84 euro x i jtd...fatti un giro,qui in una staxione di servizio esso in piazza istria,mi hanno chesto 180 euro e la marca...non ce n'era marca,era tutta bianca con le scritte gialle...
provare x credere...
 
Per i jtd usate la 74h....io l'anno scorso ho cambiato dall'originale con una 60h...ma mi sto' un pochino pendendo... in inverno la 74h e' meglio per una partenza piu' facilitata :A)
 
white.oleander":2m4ozitt ha detto:
Mi è accaduta una cosa stranissima, non usavo la macchina da ieri sera, scendo, apro col telecomando, salgo e prima ancora di mettere la chiave si spegne tutto il cruscotto, come se non ci fosse piu corrente! La batteria, mi dico. Esco, apro il cofano e sconnetto i cavi batteria per cambiarla (cosi domattina sarei arrivato con la batteria nuova), poi dato che stava facendo buio mi son detto: faccio tutto domani. Rimetto i cavi e magicamente funziona tutto. Partita subito e l'avvio è pure vigoroso come sempre. Assurdo! Ora ho paura ad usarla!

Se vuoi un consiglio per stare tranquillo fai così:

1.comprati (le trovi in qualsiasi autoricambi) i pulitori di morsetti che grattano via l'ossido, sono dei cilindretti di plastica con delle spazzoline dentro
2.fatti dare uno spray protettivo da spruzzare sui morsetti della batteria
3.vai in qualsiasi autoricambi e comprati due morsetti come quelli che hai e sostituiscili (probabilmente si sono ossidati pure loro ed è meglio sostituirli)

Vedrai che risolvi :OK)
 
farebbe bene mettere come protettivo un po' di vaselina o grasso...poi se cambi i morsetti metti il negativo a pinzetta io ho pensato di cambiarlo con quello cosi' quando la tengo ferma la macchina per una settimana posso staccarlo...voi che ne pensate?? nelle 147 dal 2007 in poi sono di serie se non sbaglio...

ecco una foto del pulisci morsetti


Uploaded with ImageShack.us

e del morsetto che potresti mettere al negativo,quello che mettero' io a breve



Uploaded with ImageShack.us
 
maxxx147":30oz18qt ha detto:
farebbe bene mettere come protettivo un po' di vaselina o grasso...poi se cambi i morsetti metti il negativo a pinzetta io ho pensato di cambiarlo con quello cosi' quando la tengo ferma la macchina per una settimana posso staccarlo...voi che ne pensate?? nelle 147 dal 2007 in poi sono di serie se non sbaglio...

ecco una foto del pulisci morsetti


Uploaded with ImageShack.us

e del morsetto che potresti mettere al negativo,quello che mettero' io a breve



Uploaded with ImageShack.us

Si anche la vasellina va bene, ma esistono prodotti appositi migliori che non ungono come la vasellina.

I morsetti è bene prenderli come gli originali sono i migliori e vengono usati da sempre, i morsetti non sono sicuri e si usano solo per collegamenti volanti.

La mia auto ha 9 anni ma i morsetti sono ancora ok perchè la tengo sempre dentro al box...queste ossidazioni ssono frequenti per chi lascia l'auto alle intemperie.
 
infatti a me ultimamente sta sempre fuori a milano...tra gelo,alluvioni neve e pioggia...
ho cambiato gia' una batteria e ora volevo mettere i morsetti in foto che tra l'altro sono quelli originali che ho visto su alcune 147...



Uploaded with ImageShack.us

ecco come l'ho trovata una mattina.... :splat)
 
Top