Buongiorno a tutti,
Pochi mesi fa pultroppo il mio meccanico di fiducia ha chiuso i battenti e ora mi trovo un po' spiazzato
Ho portato la macchina ha fare il tagliando pochi giorni fa e ne ho approfittato per cercare di risolvere un problema che la mia nasona aveva da qualche settimana.
Si era accesa la spia avaria motore, aveva fumosità nera eccessiva in accelerazione, e, sorattutto a freddo la macchina quando raggionge 1700-1800 giri va a scatti per un po' , poi riprende regolarmente, e poi magari dopo qualche minuti ha di nuovo lo stesso lo stesso problema. Inoltre soprattutto durante questi "scatti" (tenendo controllato il trip del consumo instantaneo) la macchina ultimamente ha un consumo eccessivo.
Premetto che è jtd 1.9 105 cv con quasi 170000 km.
Il meccanico tramite l'examiner mi ha detto che era la valvola di sovralimentazione del turbo (??), e per sapere il prezzo doveva smontarla e guardare che tipo di valvola era. Io ho detto che l'avrei fatto in seguito.
Ora, passati 5 giorni dal reset la spia non si è più accesa, ma la macchina continua a dare gli stessi problemi.
Qualcuno sa se il problema è correlato a questa valvola (e soprattutto dove si trova)?
p.s. il meccanico non mi sembrava molto ferrato, quindi ne caso, ne cercherò un altro!
p.s 2 dopo il tagliando la fumosità è leggermente dimiuita
GRAZIE
Pochi mesi fa pultroppo il mio meccanico di fiducia ha chiuso i battenti e ora mi trovo un po' spiazzato
Ho portato la macchina ha fare il tagliando pochi giorni fa e ne ho approfittato per cercare di risolvere un problema che la mia nasona aveva da qualche settimana.
Si era accesa la spia avaria motore, aveva fumosità nera eccessiva in accelerazione, e, sorattutto a freddo la macchina quando raggionge 1700-1800 giri va a scatti per un po' , poi riprende regolarmente, e poi magari dopo qualche minuti ha di nuovo lo stesso lo stesso problema. Inoltre soprattutto durante questi "scatti" (tenendo controllato il trip del consumo instantaneo) la macchina ultimamente ha un consumo eccessivo.
Premetto che è jtd 1.9 105 cv con quasi 170000 km.
Il meccanico tramite l'examiner mi ha detto che era la valvola di sovralimentazione del turbo (??), e per sapere il prezzo doveva smontarla e guardare che tipo di valvola era. Io ho detto che l'avrei fatto in seguito.
Ora, passati 5 giorni dal reset la spia non si è più accesa, ma la macchina continua a dare gli stessi problemi.
Qualcuno sa se il problema è correlato a questa valvola (e soprattutto dove si trova)?
p.s. il meccanico non mi sembrava molto ferrato, quindi ne caso, ne cercherò un altro!
p.s 2 dopo il tagliando la fumosità è leggermente dimiuita
GRAZIE