macchia olio sotto auto

ilplay

Nuovo Alfista
23 Novembre 2004
3,988
0
36
Torino
ho sempre detto e'impossibile che mangia tanto olio a quelle dei miei amici non succedeva.ieri ho notato che sotto la coppa c'era una macchia di olio del diametro di 10 cm circa e anke stamattina.da dove esce questo olio ,sara'il tappo ,la guarnizione :confusbig)
 
Re: Prova a fare una cosa..

Beppe":1n6m7cfg ha detto:
Con una salviettina accertati del colore dell'olio,stendi un foglio di giornale sulla macchia vecchia e poi metti una salvietta sopra,la prossima goccia si posa lì e già potrai individuare un primo particolare..
a cosa serve questo metodo :scratch)
 
ilplay":1w1q7ofx ha detto:
ho sempre detto e'impossibile che mangia tanto olio a quelle dei miei amici non succedeva.ieri ho notato che sotto la coppa c'era una macchia di olio del diametro di 10 cm circa e anke stamattina.da dove esce questo olio ,sara'il tappo ,la guarnizione :confusbig)

be basta che la alzi e se esce dal tappo lo vedi subito.. sia a me che ad un mio amico con la 47 105 trafilava un pochetto va stretto a bomba il dado e cambiata la guarnizione ad ogni cambio olio :nod)
 
Re: Prova a fare una cosa..

ilplay":2c548xqt ha detto:
Beppe":2c548xqt ha detto:
Con una salviettina accertati del colore dell'olio,stendi un foglio di giornale sulla macchia vecchia e poi metti una salvietta sopra,la prossima goccia si posa lì e già potrai individuare un primo particolare..
a cosa serve questo metodo :scratch)

x capire che liquido è :OK) se olio motore olio freni liquido radiatore ecc
 
domani la porto dal mecca e vediamo se la sistema che poi devo partire e deve essere a posto sta nasona rompiballe :p
 
Luca T.Spark 16v":16uu7ol7 ha detto:
Ciao, fai controllare la guarnizione tenuta volano, il cosiddetto "paraolio".
Potrebbe essere questo il problema!
azz non lo sapevo!grazie ora chiamo il mecca visto che e'da lui la :inocchio)
 
Top