Ma perchè all'Euroncap non si fa una prova di impatto da dietro?

Capitan Aima

Nuovo Alfista
7 Febbraio 2006
260
0
16
Casa di Giove
... non aggiungono un bel test con l'impatto posteriore? Ovvero un corpo che arriva da dietro invece che dal davanti? Tento per valutare gli effeti sui passeggeri posteriori. Tant'è che quando una macchina va addosso all'altra di solito sunisce l'impatto sul frontale ma l'altra sul posteriore... meditate signori, meditate...
 
Non so... pensa per esempio una Matiz che subisce una botta sul posteriore con la stessa intensità con cui lo riceve al frontale (se non sbaglio viene lanciatto contro un corpo a 64 km/h) ed estendi la prova a molte altre auto...
Un'altra interessante da aggiungere a mio modesto parere è quella del ribaltamento....
 
ribaltamento e tamponamento sono già previste,
ma in test che sono meno famosi del "euroncap"..
così su due piedi mi pare di ricordare quelli dell ADAC... e quelli americani..
ma vado a memoria..

Mancio.. col cavolo che i tamponamenti sono meno pericolosi..... anzi.. tutti si stanno concentrando sull'anteriore raggiungendo standard di sicurezza notevoli... ma il posteriore è ancora critico, tenendo conto anche che è ancora veramente poco diffuso in italia la percentuale di quelli che allacciano la cintura dietro
in % la maggior parte dei morti e dei feriti gravissimi è dei posti posteriori

;)
 
i test americani infatti sono più severi

- spot nazionalistico -> 159 supera anche i test americani... tiè :asd)
 
Cmq basti pensare che per la fisica, in caso di impatto frontale bisogna sommare le'intensità delle due forze. Se la velocità di entrambe le auto è 120 Km/h, allora l'impatto sarà come lo stesso a 240! Cmq i crash test con cappottamento si fano già da 40 anni! Ho alcuni video di test simili in casa fiat su auto come la vecchia 600!
 
Top