ma la pelle di daino la vendono ancora?

daMaster

Nuovo Alfista
5 Ottobre 2006
72
0
6
TORINO
Ho girato almeno due grandi magazzini,che di solito hanno reparto auto molto fornito di prodotti per la pulizia ma....niente pelle di daino!! :(

Che voi sappiate sono diventati animali protetti? :?:

comunque...le pelli sintetiche vanno bene lo stesso per asciugare la carrozzeria o è meglio non usarle?

Sono i primi lavaggi che faccio e non sono ancora attrezzato,come detergente ho letto che lo shampoo babyjonshon è ok..Confermate?
 
si non si trova più...
penso per via degli animalisti c'è solo quella sintetica ma non mi ci sono trovato bene...
ora sono passato ai panni in microfibra... decisamente un'altro mondo!
 
daMaster":3o4mjo57 ha detto:
Ho girato almeno due grandi magazzini,che di solito hanno reparto auto molto fornito di prodotti per la pulizia ma....niente pelle di daino!! :(

Che voi sappiate sono diventati animali protetti? :?:

comunque...le pelli sintetiche vanno bene lo stesso per asciugare la carrozzeria o è meglio non usarle?

Sono i primi lavaggi che faccio e non sono ancora attrezzato,come detergente ho letto che lo shampoo babyjonshon è ok..Confermate?


Certo che si trova ancora.

Norauto di Torino ne è fornito in varie misure e modelli...

Ovviamente non avendo inserito la tua città d'origine non so se sei di torino o meno... :asd)


Shampoo Baby Johnson??? :confusbig) Non sarebbe meglio quello alla camomilla x rendergli la vernice dorata.... :clap)
Scherzi a parte: un normalissimo shampoo x auto va più che bene...
 
certo

certo che si trova ancora, i ricambisti la hanno sicuramente, costa circa 15 - 20 € ma quando si passa sulla 147 per asciugarla , è un altro mondo .Se non la trovi la le grandi catene commerciali la hanno sicuramente
 
non e' che vogliono sostituirla con la pelle umana?? :asd)
comunque al carrefour qui a matera c'e' e costa un botto:
una 13 euro e l'altra 19 euro,ma sono di misure diverse...
ciao
 
Grazie...puntualissimi nelle risposte!!

:nod) :nod)

lunedi mi sbatterò ancora per cercare meglio sta pelle di daino,
intanto vado a fare il primo lavaggio serio alla mia nasona armato di shampoo(per auto!!) e pelle sintetica.

MARIO 75,grazie della info,andrò sicuramente da Norauto a prendereun pò di attrezzatura seria.se tu la lavi a mano mi consigli un autolavaggio self-service a Torino?oggi andrò in quello in via cigna perchè è il primo che mi viene in mente...ma fammi sapere se ne cvonosci di migliori.

Ovviamente se c'è qualcun altro di Torino che ha suggerimenti su autolavaggi sono ben accetti
 
maxxx147":uumiu8hy ha detto:
non e' che vogliono sostituirla con la pelle umana?? :asd)
comunque al carrefour qui a matera c'e' e costa un botto:
una 13 euro e l'altra 19 euro,ma sono di misure diverse...
ciao

credo che sarebbe meno costosa, sai? (e non sto scherzando...)
cmq ora ho capito perchè non si trova dalle mie parti.. con quel che costa non ha "mercato"..
 
daMaster":2r2ruzkb ha detto:
Grazie...puntualissimi nelle risposte!!

:nod) :nod)

lunedi mi sbatterò ancora per cercare meglio sta pelle di daino,
intanto vado a fare il primo lavaggio serio alla mia nasona armato di shampoo(per auto!!) e pelle sintetica.

MARIO 75,grazie della info,andrò sicuramente da Norauto a prendereun pò di attrezzatura seria.se tu la lavi a mano mi consigli un autolavaggio self-service a Torino?oggi andrò in quello in via cigna perchè è il primo che mi viene in mente...ma fammi sapere se ne cvonosci di migliori.

Ovviamente se c'è qualcun altro di Torino che ha suggerimenti su autolavaggi sono ben accetti


Io abito appena fuori Torino...quindi la macchina la lavo in autolavaggi Self-service tra Volpiano e Leinì.

Non importa dove la porti a lavare, l'importante è che NON la lavi sotto i rulli! Lavala con idropulitrice e ti troverai sempre bene...
Oltre a quello di Via Cigna c'è anche quello di Corso Vercelli (andando verso l'Auchan sulla sinistra 3-400 mt dopo il semaforo di via Reiss Romili...). L'ho lavata li un paio i volte.. :OK)
 
alexone85":2nzx4c04 ha detto:
solo io non la uso?
lavo la macchina la sciaquo e poi uso l acqua demineralizzata, in 5 min che torno a casa la macchina e asciutta e bella lucida...
faccio male a non usarla?

Io ho provato con l'acqua osmotica, o come cavolo si dice, ma delle goccioline rimangono soprattutto sul :culo) della nasona, e alla fine se ci faccio caso si nota l'alone che lascia l'acqua... Per cui preferisco sempre asciugare, se posso...
 
alexone85":pl7itwnb ha detto:
solo io non la uso?
lavo la macchina la sciaquo e poi uso l acqua demineralizzata, in 5 min che torno a casa la macchina e asciutta e bella lucida...
faccio male a non usarla?

No, non fai male.

Anche io uso sempre l'acqua demineralizzata e quando non ho voglia/tempo non l'asciugo.

Però se voglio fare un lavoro perfetto...quasi da "vetrina" :asd) allora asciugo le parti rimaste bagnate con il panno dopo aver passato le fessure con aria compressa...

Nonostante sia acqua demineralizzata qualche segno si vede nei punti bassi della vettura dove arriva maggiore polvere...
 
Dalle mie parti si trova la pelle di daino :nod)

Comunque, secondo me, è meglio il panno in microfibra (io ho preso quello della arexons alla bellezza di 13€) e tra l'altro dura di più :OK)
 
Ho provato parecchi prodotti, ma da tempo (oltre 15 anni) mi trovo bene con la pelle di daino sintetica Dainet di MyCar (by Tavola). ora è un pò usurata...

dainetuc8.jpg


asciuga da paura e si lava in lavatrice (niente macchie quindi). L'unica pecca è difficile da trovare.

anzi..colgo l'occasione..se qualcuno la trova mi faccia sapere!!
 
molodiri":v585vvwx ha detto:
Railman":v585vvwx ha detto:
... mi trovo bene con la pelle di daino sintetica

:eek13) :eek13) :eek13) Cos'è la pelle di una daino della Trudi :D

Scusa mi è scappata :asd)
Comunque sarà sempre un panno in microfibra: a sentirlo sembrerebbe effettivamente di pelle vera.

...al contrario dei panni in microfibra, al tatto, sembra proprio "scamoscio" :D
 
Top