Ma al posto del ruotino ci sta un pneumatico di dimensioni normali?

federico74

Nuovo Alfista
4 Novembre 2004
63
0
6
Udine
Stavo pensando di mettere una gomma normale al posto del ruotino di scorta nel bagagliaio.
Ma ci starà? (io monto le 195 con cerchi da 15).
 
Io l'ho messa una ruota normale, ci sta come diametro ma non come spessore, quindi il piano di carico ti si rialza un po'. Inoltre considera che ci vorrà un distanziale per fissare la vite del cestello porta attrezzi, ma il beneficio di avere una ruota normale in caso di foratura è impagabile.

PS Ho messo una 185/65 con cerchio in ferro.
 
quindi in teoria ci sta anche un 17 solo ke il piano viene rialzato...??? e cmq gli attrezzini nel coso tondo si possono mettere anche solo dentro al cerchio rovesciato... credo...
 
dallas140cv":36pni796 ha detto:
Io l'ho messa da 15, perchè il 215 sporgerebbe tantissimo, comunque il diametro è uguale quindi dentro al vano ti sta.
beh si ineffetti perderei circa 5cm in altezza baule se nn di piu... e poi li sotto dovro mettere la ciambella del GPL...
cmq grazie dell info e del futuro aiuto, magari molti nn ci pensavano! :OK)
 
dallas140cv":2rw0011p ha detto:
Io l'ho messa una ruota normale, ci sta come diametro ma non come spessore, quindi il piano di carico ti si rialza un po'.
quoto.
Non capisco perchè il cono su cui poggia il ruotino sia più largo del "buco" della ruota normale... Fosse più sottile entrerebbe del tutto...
infatti ci sono versioni estere (mi sembra russia e turchia) dove è prevista la fornitura della ruota normale :scratch)
 
al cambio gomme

Quando cambierò le gomme me ne terrò una da mettere al posto del ruotino.
Certo sarà un pochino usurata, ma sempre meglio che viaggiare con un ruotino!
 
giangirm":2dj4edfx ha detto:
Non capisco perchè il cono su cui poggia il ruotino sia più largo del "buco" della ruota normale... Fosse più sottile entrerebbe del tutto...
infatti ci sono versioni estere (mi sembra russia e turchia) dove è prevista la fornitura della ruota normale :scratch)

Io ho messo un cerchio in ferro e va perfettamente, non capisco quale sia il problema del foro centrale.

Comunque, per le vetture prodotte prima del 05/03 c'è un apposito cestello codice 46542743, € 19.40, e una apposita ghiera di fissaggio allungata 46805243 € 10.03. Successivamente sono stati unificati i cestelli porta-attrezzi ma come ho già detto la ghiera non è abbastanza lunga, ci vorrebbe quella allungata, secondo me. Altrimenti basta adottare il perno 60624626 € 7.36 e la rondella 12647021 € 1.08 da interporre tra l'attacco sul fondo del baule e la ghiera di fissaggio.
 
dallas140cv":3q527bgw ha detto:
giangirm":3q527bgw ha detto:
Non capisco perchè il cono su cui poggia il ruotino sia più largo del "buco" della ruota normale... Fosse più sottile entrerebbe del tutto...
infatti ci sono versioni estere (mi sembra russia e turchia) dove è prevista la fornitura della ruota normale :scratch)

Io ho messo un cerchio in ferro e va perfettamente, non capisco quale sia il problema del foro centrale.
uhm, io ho porvato con un cerchio distinctive...
il suo foro è meno largo del ruotino, per cui, la ruota mi rimane "alta", sebbene sembra che possa andare ancora + in fondo...
 
Secondo voi, nel gt, al posto del kit di gonfiaggio o al posto del ruotino, entra il cerchio da 18 con gomme 225/40/18 ??? Io vorrei togliere il kit di gonfiaggio, ma il problema c'è se buco in viaggio con macchina carica dove finisce il mio bel cerchietto da 18???
 
Ho trovato pure il pezzo che rialza il tappeto di rivestimento baule in modo che sia all'altezza giusta con la ruota normale, è il 46809471 (pianale) ed ha un costo di € 80.53 ivato. Costa un'occhio!! E probabilmente è fatto in espanso, quindi non vale tutti questi soldi.
 
dallas140cv":3s5u2ph0 ha detto:
Ho trovato pure il pezzo che rialza il tappeto di rivestimento baule in modo che sia all'altezza giusta con la ruota normale, è il 46809471 (pianale) ed ha un costo di € 80.53 ivato. Costa un'occhio!! E probabilmente è fatto in espanso, quindi non vale tutti questi soldi.
foto ?
 
Sinceramente l'utilità di avere qualche kg in meno e trovarmi magari con la gomma squarciata a imprecare non la trovo. Il risparmio di peso non credo sia tale da influenzare (tangibilmente) le prestazioni dell'auto.
Cmq se volete vi vendo il kit con il polistirolo.
 
.dumbass":2fxhqor2 ha detto:
antos":2fxhqor2 ha detto:
Io voglio togliere il ruotinio e mettere un kit di riparazione di emergenza.
ci stavo pensando pure io...
alleggerimento :elio)


io ho tolto il kit e messo il ruotino.... mi fido di più, almeno seppur agli 80km/h ci arrivo a casa....

non mi fido di una schiuma che se fori per bene o sulla spalla non te ne fai nulla....
 
Top