ma è normale pagare una casa.....

francesco147

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
763
0
16
ragazzi ho comprato casa sa un paio di mesi, è una nuova costruzione,che verra' terminata al massimo a gennaio 2006,ma vorrei chiedervi, (perchè io ancora non me ne capacito) se secondo voi è normaLE PAGARE UNO SCHIFOSO 2 LOCALI, in un paesino isolato da tutto e da tutti,180000€ no fatemi sapere, mia sorella 4 anni fa' con questi soldi compro' un 4 locali di nuoca costruzione,da 106mq+mansarda abitabile di 50mq, nel paese dove abito adesso, che sta diventando cruciale per la milano del futuro....
 
E' un brutto momento x comprare casa,il mercato ormai è saturo e la gente si sta indebitando sempre di + per comprarsi una casa,gli analisti hanno stimato che tra due anni circa il mercato immobiliare subirà un crollo o un ridimensionamento dei prezzi,in quanto la gente non compra + case xchè non può permettersele!
 
non ditelo a me che ho la 147 piena di cemento ormai...

hai idea di cosa costa cambiare 300 mq di piastrelle? ecco, fai i conti in proporzione per il resto...

comunque 180.000 è davvero un botto, ma è indipendente?
 
lope":21qe7r2q ha detto:
non ditelo a me che ho la 147 piena di cemento ormai...

hai idea di cosa costa cambiare 300 mq di piastrelle? ecco, fai i conti in proporzione per il resto...

comunque 180.000 è davvero un botto, ma è indipendente?

no è una di quelle solite villette a schiera di dimensioni ridicole con un giardino che farebe invidia alla famiglia agnelli.....praticamente ilgiardino è grnde il doppio della casa....chiaramente il giardino è obbliagatorio, perchè con le leggi sulla costruzione, ilcomune concedo tot metri cubi e di conseguenza avanzano parecchi metri di giardino.....
pensare che i miei suoceri hanno un terreno in cui io con 180000€ avrei potuto costruire una reggia.....
 
francesco147":3fib9xh2 ha detto:
lope":3fib9xh2 ha detto:
non ditelo a me che ho la 147 piena di cemento ormai...

hai idea di cosa costa cambiare 300 mq di piastrelle? ecco, fai i conti in proporzione per il resto...

comunque 180.000 è davvero un botto, ma è indipendente?

no è una di quelle solite villette a schiera di dimensioni ridicole con un giardino che farebe invidia alla famiglia agnelli.....praticamente ilgiardino è grnde il doppio della casa....chiaramente il giardino è obbliagatorio, perchè con le leggi sulla costruzione, ilcomune concedo tot metri cubi e di conseguenza avanzano parecchi metri di giardino.....
pensare che i miei suoceri hanno un terreno in cui io con 180000€ avrei potuto costruire una reggia.....

Ciao! io faccio il geometra e anche se non posso dire che quanto hai pagato sia tanto o poco in quanto bisognerebbe avere tanti dati a disposizione e poi da zona a zona cambia il mondo ti posso assicurare che con 180000€ non ti costruisci una reggia...
fra progetto, oneri comunali, sicurezza, direzione cantiere ecc probabilmente te ne partono + di metà prima di iniziare e costruire non costa poco sicuro....
comunque il ricavo medio di un'immobiliare è del 20 % anche se in periodo di magra si lavora anche per molto meno....
 
ma con quei soldi li una geggia no,ma una bella villetta fatta da dio si!! poi secondo me ,a parte i soldi bisogna vedere come la costruiscono e poi come la finiscono se usano materiale buono allora puo starci ma sapendo che ora come ora fanno tutto al risparmio per poi vendere a cifre spropositate!! un giorno stavo parlando con un inprenditore edile e mi diceva che aveva che in una zona di brescia aveva comprato un terreno per poi edificarlo, ha usato materiali buoni, marmo di botticino , serramenti fatti bene impianto elettrico come si deve, e le sono costate 70 milioni urbanizate e tutto!! le ha vendute a 350 milioni!! ma! poi mi fa che in parte alle sue case ne hanno costruite altre di villette, materiale scadente fatte con il culo serramenti che appena li guardi si crepano ,l'impianto elettrico che in ogni stanza ci sta una presa massino due e un punto luce, e queste le hanno vendute a 450milioni !! ma che ladri!!!!
 
A mio parere il prezzo è coerente con quello che si trova in giro. :ka)
A maggior ragione se dici che il luogo in cui sorgerà diventerà importante per i collegamenti con Milano! :scratch)
Il prezzo di un immobile, infatti, viene calcolato anche in base ai collegamenti presenti e a quelli futuri (ad esempio se è in programma nel piano regolatore una strada provinciale o simili...)

Cmq per scagliare una freccia (Gialla! :love) )a tuo favore (e per evitare che ti attacchi alla canna del gas :asd) ) considera questo:
- una casa è comunque un investimento, a maggior ragione se fra qualche anno i prezzi saliranno ulteriormente; :nod)
- puoi sempre affittarla e avere una fonte di reddito costante; :color)
- è TUAAAAAAAAAAAAAA !!!!! la tua vita, il tuo modo di essere... :elio)

Forza e coraggio! :OK)

SCIAO belli !! :X)
 
cmq secondo me non sono poi così' tanti visto che l'altro giorno sono andato a lavorare su un appartamento di 100 mq c.a. al 1° piano (a vittorio Veneto) che lo vendevono a 450.000????. robe da matti.
 
iata":jx5b53m0 ha detto:
A mio parere il prezzo è coerente con quello che si trova in giro. :ka)
A maggior ragione se dici che il luogo in cui sorgerà diventerà importante per i collegamenti con Milano! :scratch)
Il prezzo di un immobile, infatti, viene calcolato anche in base ai collegamenti presenti e a quelli futuri (ad esempio se è in programma nel piano regolatore una strada provinciale o simili...)

Cmq per scagliare una freccia (Gialla! :love) )a tuo favore (e per evitare che ti attacchi alla canna del gas :asd) ) considera questo:
- una casa è comunque un investimento, a maggior ragione se fra qualche anno i prezzi saliranno ulteriormente; :nod)
- puoi sempre affittarla e avere una fonte di reddito costante; :color)
- è TUAAAAAAAAAAAAAA !!!!! la tua vita, il tuo modo di essere... :elio)

Forza e coraggio! :OK)

SCIAO belli !! :X)
come ragionamento non fa una piega!! solo che io noto molto spesso ( a brescia e provincia) che ci stanno molte casa invendute!! e oltre a cio!! ne stanno costruendo altre,quindi visto che ci sta piu offerta che domanda di case,temo che come giustamente altri hanno detto, il mercato scendera,e a quel punto saranno cazzi amari per tutti quelli che hanno investito in appartementi!! spero che non succeda,ma da come stanno andando le cose ho paura che il mercato non reggiera per molto!
 
beh.....

come gia' detto dagli altri GGGeometri ci sono troppi parametri da conoscere x valutare una casa.
Cmq se ti puo' tirare su: io per 60 mq calpestabili (mica tutti poi xke' e' una mansarda) ho pagato 212.000 € piu' spese (notaio e IVA).
Anke la mia casa e' nuova ma dalle mie parti e' ancora un prezzo basso (e non abito in citta' ma in un paese a 20 km da Bolzano).
Considera ke la casa dei miei genitori a Bolzano citta' ke c'ha + di 30 anni e' valutata da ristrutturare sui 250-280.000 €!

Spero di averti tirato un pokino su il morale dai.....in compenso mi sono cadute le mie palle ora! :mecry2)
 
cmq non mi pare sia uno dei momenti peggiori.....

per l'acquisto di una casa.
Nel senso ke i tassi ora sono molto favorevoli e il costo del denaro e' bassissimo.
Certo ke i prezzi delle case sono alti ma quando crollera il mercato delle case (la vedo dura ke calino poi cosi' tanto) sicuro aumenteranno i tassi e quindi sci si trova in fondo nella stessa situazione.
Io al momento pago tassi al 2,90% (variabili).
 
beh alla fine però è uno dei posti migliori dove "buttare" dei soldi, finchè si può

tanto a tenerli lì la banca li mangia... crescere non crescono
investi in qualcosa e poi scopri che sono aziende fallimentari e che in pratica aspettavano di mangiarti i soldi (parmalat ecc)...
insomma tra tutto :p
 
Il mattone é l'unico investimento che rende molto più di qualsiasi operazione bancaria o borsistica. Servono solo i soldi per comprare un po di mattoni :crepap)
Quindi se si hanno soldi da parte, é meglio spenderli, ovv se non si hanno, c'é da farsi due calcoli...

Io ho comprato un appt in Sicilia ed uno qui in Belgio e devo dire che non me ne pento se penso al prezzo di quando l'ho comprato rispetto ad ora.

Solo una cosa mi bloccherebbe a comprare in Italia, le banche, che sono il peggior nemico da combattere. I tassi in Italia sono scandalosi rispetto all'estero. In Italia ti propongono solo tassi variabili, che ovv al momento della rinegoziazione sono sempre svantaggiosi. Soprattuto se consideriamo che più in basso di cosi' é quasi impossibile arrivarci.
I fissi sono talmente alti che non li prende quasi nessuno.

Attualmente ho un prestito personale di 2 anni in Francia a 3,23% ed un altro prestito in Belgio da 10 anni, tasso fisso a 4,25%. Vi sfido a trovare qualcosa di paragonabile in Italia... Banche italiane ladre!!!
 
balu78":2u2q2wl1 ha detto:
francesco147":2u2q2wl1 ha detto:
lope":2u2q2wl1 ha detto:
non ditelo a me che ho la 147 piena di cemento ormai...

hai idea di cosa costa cambiare 300 mq di piastrelle? ecco, fai i conti in proporzione per il resto...

comunque 180.000 è davvero un botto, ma è indipendente?

no è una di quelle solite villette a schiera di dimensioni ridicole con un giardino che farebe invidia alla famiglia agnelli.....praticamente ilgiardino è grnde il doppio della casa....chiaramente il giardino è obbliagatorio, perchè con le leggi sulla costruzione, ilcomune concedo tot metri cubi e di conseguenza avanzano parecchi metri di giardino.....
pensare che i miei suoceri hanno un terreno in cui io con 180000€ avrei potuto costruire una reggia.....

Ciao! io faccio il geometra e anche se non posso dire che quanto hai pagato sia tanto o poco in quanto bisognerebbe avere tanti dati a disposizione e poi da zona a zona cambia il mondo ti posso assicurare che con 180000€ non ti costruisci una reggia...
fra progetto, oneri comunali, sicurezza, direzione cantiere ecc probabilmente te ne partono + di metà prima di iniziare e costruire non costa poco sicuro....
comunque il ricavo medio di un'immobiliare è del 20 % anche se in periodo di magra si lavora anche per molto meno....

ma guarda io avevo contattatao un architetto,da cui mi ero fatto fare un preventivo,
con 200mila €mi costruiva una villetta da 110mq,con taverna ...fai tu il paragne con quello che ho comprato.... :mecry)
 
alk147":29yy6klq ha detto:
francesco147":29yy6klq ha detto:
pensare che i miei suoceri hanno un terreno in cui io con 180000€ avrei potuto costruire una reggia.....
Scusa la domanda, ma allora perchè non hai scelto questa opportunità?


lasciamo perdere....ho mi inkazzo di nuovo...i miei suoceri hanno deciso di vendere per farsi la casa nuova....... :crepap) :member) ,il problema che lo hanno deciso dopo che noi avevamo gia contattato l'architetto per costruire....purtoppo questo ha rovinatoi rapporti almeno da parte mia con loro...
 
gianfrimultijet":2t6z7lyi ha detto:
Il mattone é l'unico investimento che rende molto più di qualsiasi operazione bancaria o borsistica. Servono solo i soldi per comprare un po di mattoni :crepap)
Quindi se si hanno soldi da parte, é meglio spenderli, ovv se non si hanno, c'é da farsi due calcoli...

Io ho comprato un appt in Sicilia ed uno qui in Belgio e devo dire che non me ne pento se penso al prezzo di quando l'ho comprato rispetto ad ora.

Solo una cosa mi bloccherebbe a comprare in Italia, le banche, che sono il peggior nemico da combattere. I tassi in Italia sono scandalosi rispetto all'estero. In Italia ti propongono solo tassi variabili, che ovv al momento della rinegoziazione sono sempre svantaggiosi. Soprattuto se consideriamo che più in basso di cosi' é quasi impossibile arrivarci.
I fissi sono talmente alti che non li prende quasi nessuno.



Attualmente ho un prestito personale di 2 anni in Francia a 3,23% ed un altro prestito in Belgio da 10 anni, tasso fisso a 4,25%. Vi sfido a trovare qualcosa di paragonabile in Italia... Banche italiane ladre!!!




io credo che il problema dell'aumento dei prezzi,sia questo,nel senso che dal 2001 c'è stato un continuo investimento per salvaguardare i propri soldi,forse a discapito della gente che aveve realmente bisogno di acquistare casa :mecry)
 
Top