L'unico difetto: gli interni in tessuto...

NitroOscar#41

Nuovo Alfista
19 Febbraio 2006
261
0
16
Brianza...
la mia nasona mi piace in tutto e per tutto tralasciando gli interni...
il tessuto sportivo nero è uno schifo... senza mezzi termini...
i fianchetti delle portire si consumano e sono quasi bianchi... i sedili sono consumati e sembrano di una macchina con 10 anni di vita.. la mia è dicembre 2004!!!!!! :mecry2)
è ancora in garanzia... dite che se vado a rompere le palle al concessionario posso risolvere qualcosa?
cmunque, la prossima alfa la prenderò con gli interni in pelle, senza dubbio
 
bhè la mia ha fatto 3 anni con gli interni in tessuto nero sportivo praticamente perfetti, a parte un poco spiegabile leggero "sbiadimento" a livello della coscia sinistra del passeggero (strano perchè veramente poco usato)

PS pelle? mai e poi mai, neppure regalata :crepap)
 
presa a km 0 a luglio 2005
immatricolata a novembre 2004.

18.000 km.

non sono rovinati (forse un pò i fianchetti...

ma non mi piacciono proprio...

meglio la pelle... :nod)
 
lo so, è delicatissima ma visto che tengo la macchina molto bene è sicuramente la scelta migliore...
l'altra cosa strana è che ho delle zone scolorite anche dove è stata sfregata pochissimo, come ad esempio le parti vicino al cambio di entrambi i sedili... capisco l'esterno che si sfrega quanto si sale e si scende... mah...
 
Scusate l'ignoranza, ma come tessuto sportivo intendete l'alfatex?
Se ho chiesto una boiata chiedo perdono :ignore)
 
BabyNeo":2gpomqqu ha detto:
Scusate l'ignoranza, ma come tessuto sportivo intendete l'alfatex?
no, sono due tessuti diversi... nella mia firma e album fotografico vedete le foto del tessuto sportivo :OK)
 
l'avete pulito qualche volta?

no perchè il fianchetto "bianco" non è consumato.... è zozzo
la pelle del braccio che appoggia lascia giù scagliette e diventa facilmente bianco... per il resto metti polvere ecc e sei a posto

ma dopo una passata di aspirapolvere e una lavata le cose cambiano
:OK)
 
il fatto è che il braccio sul fianchetto non lo metto neanche....
e poi ho gia provato a lavare ma niente...
voi con cosa lavate le parti in tessuto? intendo sedili e fianchetti?
 
aspirapolvere e spazzola
e poi ho provato uno spray schiuma per interni "ridona il colore scuro" ecc
 
"spray schiuma per interni "ridona il colore scuro"
cos'è di preciso? di che marca? dove lo trovo?
scusate se sono così rompipalle ma avere la nasona che non è al 100% mi fa innervosire... :evil:
 
Ragazzi ma che ci fate con gli interni? La mia è del 2002 con 43milakm e tutto sembra avere l'età che ha con un utilizzo normale e tanta cura.

Ok, io ho il tessuto beige e magari lo "sbiadimento" non si nota meno ma non direi affatto che fanno cagare, anzi!
La pelle ha il suo facsino, certo, ma ha anche pregi e difetti, come tutte le cose. Sono comunque nettamente a favore del tessuto che, a mio avviso, non è affatto male.
 
Top