Luci di posizioni fare xenon aiuto si è ribruciata

Bakko

Nuovo Alfista
4 Aprile 2005
458
0
16
48
Alba Piemonte
www.produttoridianesi.com
Ciao a tutti ho una 140 cup sport fari xenon originali, circa un mese fa ho bruciato la posizione anteriore destra, avevo anche aperto un post chi mi diceva che potevo sostituirla chi invece che bisognava smontare il paraurti, alla fine assieme al mio mecca abbiamo smontato una sera il faro ma non siamo riusciti ad estrarre la posizione, (smontato vaschetta dell H2O ecc). quindi ho poi lasciata un pomeriggio da lui dove ha smontato il faro e sostituito la lampadina, non è ancora passato un mese che nuovamente bruciata.

Qualcuno sa dirmi se esiste un difetto ?

Se devo usare una lampadina particolare ?

E già successo a qualcuno ? (ho usato cerca ma non ho trovato niente in merito)

Grazie Ciao.
 
domanda per te: per caso hai la brutta abitudine di accendere il motore a fari già accesi oppure spegnerlo a fari sempre accesi?sappi che è un'operazione assolutamente da non fare, questo perchè si vengono a creare degli sbalzi di tensione che fulminano le lampadine.
 
147SuperSport":2n787kob ha detto:
domanda per te: per caso hai la brutta abitudine di accendere il motore a fari già accesi oppure spegnerlo a fari sempre accesi?sappi che è un'operazione assolutamente da non fare, questo perchè si vengono a creare degli sbalzi di tensione che fulminano le lampadine.

A volte capita ma non è nella norma....
 
Le 147 fino ad alcuni modelli del 2002(la mia pelo pelo non c'è :culo) )hanno dei problemi sull'impianto elettrico che si ripercuotono facendola corta sulle luci di posizione, quindi a maggior ragione DEVIogni volta assicurarti di fare come ti ha detto 147SuperSport e tanto non basterà, xchè sibrucerrano lo stesso;il consiglio che ti do io, è quello di ideare una protezione per queste lampadine agli sbalzi elettrici come si fa quando si montano i led se ti può essere utile leggi questa faq che ho fatto io e vedi cosa dico riguardo i diodi, poi ti consiglio di contattare l'utente Kontorsui che saprà dirti se questo sistema può essere valido o no(penso di si cmq)

Guarda qui: https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=51395&highlight=
Xò smontare un faro x una lampadina mi sembra eccessivo....sei sicuro che non ci si riesce????:OK) :OK)
 
no marco, rispondo io per lui, purtroppo (da quanto ho appreso in questo forum)con gli xenon originali per cambiare anche le sole posizioni bisogna smontare il faro, quindi tirar giù il paraurti...
 
147SuperSport":3i9qbljw ha detto:
no marco, rispondo io per lui, purtroppo (da quanto ho appreso in questo forum)con gli xenon originali per cambiare anche le sole posizioni bisogna smontare il faro, quindi tirar giù il paraurti...

Di questo mi dispiace per chi ce l'ha..... :asd) cmq una protezione va studiata, a maggior ragione non può una volta al mese smontare il paraurti!!!!!Eh!Altrimenti diventa :matto) !!!
 
MarcoOk":x08wqvop ha detto:
Le 147 fino ad alcuni modelli del 2002(la mia pelo pelo non c'è :culo) )hanno dei problemi sull'impianto elettrico che si ripercuotono facendola corta sulle luci di posizione, quindi a maggior ragione DEVIogni volta assicurarti di fare come ti ha detto 147SuperSport e tanto non basterà, xchè sibrucerrano lo stesso;il consiglio che ti do io, è quello di ideare una protezione per queste lampadine agli sbalzi elettrici come si fa quando si montano i led se ti può essere utile leggi questa faq che ho fatto io e vedi cosa dico riguardo i diodi, poi ti consiglio di contattare l'utente Kontorsui che saprà dirti se questo sistema può essere valido o no(penso di si cmq)

Guarda qui: https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=51395&highlight=
Xò smontare un faro x una lampadina mi sembra eccessivo....sei sicuro che non ci si riesce????:OK) :OK)


Fidati non ci si riesce alcuni abili hanno detto che ci sono riuscito e può anche essere vero ma è un pasticcio..
 
Bakko":2fh5jmk8 ha detto:
MarcoOk":2fh5jmk8 ha detto:
Le 147 fino ad alcuni modelli del 2002(la mia pelo pelo non c'è :culo) )hanno dei problemi sull'impianto elettrico che si ripercuotono facendola corta sulle luci di posizione, quindi a maggior ragione DEVIogni volta assicurarti di fare come ti ha detto 147SuperSport e tanto non basterà, xchè sibrucerrano lo stesso;il consiglio che ti do io, è quello di ideare una protezione per queste lampadine agli sbalzi elettrici come si fa quando si montano i led se ti può essere utile leggi questa faq che ho fatto io e vedi cosa dico riguardo i diodi, poi ti consiglio di contattare l'utente Kontorsui che saprà dirti se questo sistema può essere valido o no(penso di si cmq)

Guarda qui: https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=51395&highlight=
Xò smontare un faro x una lampadina mi sembra eccessivo....sei sicuro che non ci si riesce????:OK) :OK)


Fidati non ci si riesce alcuni abili hanno detto che ci sono riuscito e può anche essere vero ma è un pasticcio..

No no se me lo dite ci credo!!Anche xchè ho un'amico che sulla sua stilo(versione sportiva) deve smontare il paraurti anche lui quindi..... :nod) Che dire...condoglianze :asd) :asd) Io cmq proverei a metterci un diodo come dico nella faq, provare non costa niente :OK)
 
Comunque io una soluzione lo studiata, allora sinceramente le posizioni oltre a non servire niente (lasciamo stare leggi e codici) esteticamente non mi gustano, allora ho pensato di toglierle tutte e due, l'unica pecca la spia sul cruscotto che fa il beep e rimane accesa la lampadina mi da un fastidio ... come posso fare in modo che non mi da l'errore sul trip.

Per la cronaca a fine dicembre mi scade la garanzia.
 
Bakko":2wghpjqv ha detto:
147SuperSport":2wghpjqv ha detto:
domanda per te: per caso hai la brutta abitudine di accendere il motore a fari già accesi oppure spegnerlo a fari sempre accesi?sappi che è un'operazione assolutamente da non fare, questo perchè si vengono a creare degli sbalzi di tensione che fulminano le lampadine.

A volte capita ma non è nella norma....
cerca di non farlo capitare proprio mai, le mie posizioni (tante) si sono bruciate spesso così.

Confermo che con gli xenon è un macello muoversi... (nelle foto in faq si vede quanto poco spazio c'è per lavorarci)
 
giangirm":1tfimtr6 ha detto:
Bakko":1tfimtr6 ha detto:
147SuperSport":1tfimtr6 ha detto:
domanda per te: per caso hai la brutta abitudine di accendere il motore a fari già accesi oppure spegnerlo a fari sempre accesi?sappi che è un'operazione assolutamente da non fare, questo perchè si vengono a creare degli sbalzi di tensione che fulminano le lampadine.

A volte capita ma non è nella norma....
cerca di non farlo capitare proprio mai, le mie posizioni (tante) si sono bruciate spesso così.

Confermo che con gli xenon è un macello muoversi... (nelle foto in faq si vede quanto poco spazio c'è per lavorarci)

Se non sbaglio su quattro volte forse almeno due e capitato cosi, perchè una volta la posizione sinistra ed una volta quella destra si sono bruciate una botta sul faro hanno riniziato a funzionare , si vede che il filamento rotto era microscopico e si e risaldato al volo con la botta toccandosi, questa e la dscrzione che ni ha dato un mecca direi che ci piò stare...
Cerchero di non farlo capitare più........
 
NON LO FAREEEE!!!

Non togliere assolutamente le posizioni, rischi multe e ai collaudi l'auto non te la passano e rischi anche che se ci sono a qualcosa servono. Io ti consiglio magari se esteticamente ti fanno schifo, di mettere dei led molto semplicemente proteggendoli con un diodo e mettendo una resistenza in modo che il BC non segnali errori. Fidati, con il diodo durano almeno un anno...come minimo.... :OK)
 
Bakko":v1rbftf5 ha detto:
Comunque io una soluzione lo studiata, allora sinceramente le posizioni oltre a non servire niente (lasciamo stare leggi e codici) esteticamente non mi gustano, allora ho pensato di toglierle tutte e due, l'unica pecca la spia sul cruscotto che fa il beep e rimane accesa la lampadina mi da un fastidio ... come posso fare in modo che non mi da l'errore sul trip.

Per la cronaca a fine dicembre mi scade la garanzia.

metti una resistenza che assorba la stessa corrente della luce di posizione e il BC non rompe più le palle; però mi sembra molto più semplice lasciare le posizioni... se ne trovano anche con luce molto bianca (anche led) che fanno meno schifo di quelle di serie
 
Eccomi qua, figurarsi se non apparivo dopo essere stato evocato :asd)

Allora, intanto il discorso luci di posizione che sono un casino con gli xenon originali... mah... io dico solo che nel recente raduno dei toscani c'era Yaco che ha gli xenon originali, e per leddizzarsi le posizioni non ci ha messo affatto più tempo degli altri. E' vero che la sua è la serie 1, quindi magari il discorso vale solo per la serie 0.

Nel merito delle posizioni bruciate, è appurato che alcune 147 serie 0 meno recenti (diciamo 2003 e precedenti) hanno il vizietto di bruciare le posizioni.
Presumo si tratti d sbalzi di tensione, o sovraccarichi, i motivi sono sconosciuti. Fatto è che il difetto si manifesta ancora meglio sulle lampadine di posizione a led, che se sono eterne (confrontate alla durata dell'auto) a patto di essere alimentate alla giusta tensione, sono molto più esposte alla morte anticipata causa sovratensioni.

Per rimediare, e il rimedio vale anche per le posizioni normali perchè si tratta di assorbire/ridurre le sovratenzioni, ho sperimentato un diodo che per ora sta dando buoni risultati, arrivando praticamente ad azzerare le morti delle lampadine a led "metallici" che non soffrono dell'altro problema, il surriscaldamento nei fari, che li rende ancora più esposti alle sovratensioni.

In conclusione, senza farti promesse ma con buone possibilità, direi che il diodo che usiamo per i led potrebbe/dovrebbe andare bene anche per le posizioni normali.
 
Kontorotsui":3ijcit4d ha detto:
Eccomi qua, figurarsi se non apparivo dopo essere stato evocato :asd)

Allora, intanto il discorso luci di posizione che sono un casino con gli xenon originali... mah... io dico solo che nel recente raduno dei toscani c'era Yaco che ha gli xenon originali, e per leddizzarsi le posizioni non ci ha messo affatto più tempo degli altri. E' vero che la sua è la serie 1, quindi magari il discorso vale solo per la serie 0.

Nel merito delle posizioni bruciate, è appurato che alcune 147 serie 0 meno recenti (diciamo 2003 e precedenti) hanno il vizietto di bruciare le posizioni.
Presumo si tratti d sbalzi di tensione, o sovraccarichi, i motivi sono sconosciuti. Fatto è che il difetto si manifesta ancora meglio sulle lampadine di posizione a led, che se sono eterne (confrontate alla durata dell'auto) a patto di essere alimentate alla giusta tensione, sono molto più esposte alla morte anticipata causa sovratensioni.

Per rimediare, e il rimedio vale anche per le posizioni normali perchè si tratta di assorbire/ridurre le sovratenzioni, ho sperimentato un diodo che per ora sta dando buoni risultati, arrivando praticamente ad azzerare le morti delle lampadine a led "metallici" che non soffrono dell'altro problema, il surriscaldamento nei fari, che li rende ancora più esposti alle sovratensioni.

In conclusione, senza farti promesse ma con buone possibilità, direi che il diodo che usiamo per i led potrebbe/dovrebbe andare bene anche per le posizioni normali.

Come pensavo :OK)
 
MarcoOk":7egktvh8 ha detto:
Non togliere assolutamente le posizioni, rischi multe e ai collaudi l'auto non te la passano e rischi anche che se ci sono a qualcosa servono. Io ti consiglio magari se esteticamente ti fanno schifo, di mettere dei led molto semplicemente proteggendoli con un diodo e mettendo una resistenza in modo che il BC non segnali errori. Fidati, con il diodo durano almeno un anno...come minimo.... :OK)


306 Maxi":7egktvh8 ha detto:
Bakko":7egktvh8 ha detto:
Comunque io una soluzione lo studiata, allora sinceramente le posizioni oltre a non servire niente (lasciamo stare leggi e codici) esteticamente non mi gustano, allora ho pensato di toglierle tutte e due, l'unica pecca la spia sul cruscotto che fa il beep e rimane accesa la lampadina mi da un fastidio ... come posso fare in modo che non mi da l'errore sul trip.

Per la cronaca a fine dicembre mi scade la garanzia.

metti una resistenza che assorba la stessa corrente della luce di posizione e il BC non rompe più le palle; però mi sembra molto più semplice lasciare le posizioni... se ne trovano anche con luce molto bianca (anche led) che fanno meno schifo di quelle di serie

Si lo so lo so molto bene che ci sono multe e collaudi.... ma questo è tuttto un'altro discorso, sinceramente se funzionano a dovere non mi farei problemi a lasciarle originali... mi girano le palle lasciare la macchina ferma anche solo un pomeriggio...

La Morra ma dai...
 
Kontorotsui":20rq9vhe ha detto:
Eccomi qua, figurarsi se non apparivo dopo essere stato evocato :asd)

Allora, intanto il discorso luci di posizione che sono un casino con gli xenon originali... mah... io dico solo che nel recente raduno dei toscani c'era Yaco che ha gli xenon originali, e per leddizzarsi le posizioni non ci ha messo affatto più tempo degli altri. E' vero che la sua è la serie 1, quindi magari il discorso vale solo per la serie 0.

Nel merito delle posizioni bruciate, è appurato che alcune 147 serie 0 meno recenti (diciamo 2003 e precedenti) hanno il vizietto di bruciare le posizioni.
Presumo si tratti d sbalzi di tensione, o sovraccarichi, i motivi sono sconosciuti. Fatto è che il difetto si manifesta ancora meglio sulle lampadine di posizione a led, che se sono eterne (confrontate alla durata dell'auto) a patto di essere alimentate alla giusta tensione, sono molto più esposte alla morte anticipata causa sovratensioni.

Per rimediare, e il rimedio vale anche per le posizioni normali perchè si tratta di assorbire/ridurre le sovratenzioni, ho sperimentato un diodo che per ora sta dando buoni risultati, arrivando praticamente ad azzerare le morti delle lampadine a led "metallici" che non soffrono dell'altro problema, il surriscaldamento nei fari, che li rende ancora più esposti alle sovratensioni.

In conclusione, senza farti promesse ma con buone possibilità, direi che il diodo che usiamo per i led potrebbe/dovrebbe andare bene anche per le posizioni normali.

Ciao molto gentile ti ringrazio, ti garantisco come a tutti che la sostituzione delle luci di posizione su serie 0 con fari xenon originali è un casino non ho mai visto quelli della serie 1 ma sulla 0 come detto o provato anche personalmente in particolar modo il lato destro, smontare un paraurti (non è il mio caso) una vaschette dell H2O o il fanale non mi sembra una cosa cosi rapida, come magari su un 147 con fari normale, poi dipende sempre che paragoni si danno alle cose sicuramente ci sono cose più difficili da fare.
Se dici che il diodo potrebbe andare bene perchè non provare, dove posso trovarlo, vado da un eletrauto e gli spiego cosa fare...

306 maxi visto che siammo della stessa zona conosci qualcuno che potrebbe farlo ?

Grazie a tutti.

Ciao
 
Top