luce a led nelle plafoniere dura pochissimo tempo accesa

ANDREAIOIOIOPR

Nuovo Alfista
16 Dicembre 2007
269
0
16
come da titolo vi chiedo come mai da quando ho montato le luci a led nelle plafoniere interne la luce resta accesa pochissimo circa 1 secondo forse meno...
io intendo quando ci si ferma si spegne l'auto e si apre la porta o si toglie la chiave dal quadro... mentre ad auto accesa la luce rimane accesa normalmente se la si accende... come mai succede questo? con le lampadine normali quando mi fermavo spegnevo l'auto e aprivo la porta la luce rimaneva accesa diversi secondi...
poi altra cosa se io cerco di accendere la plafoniera ad auto spenta la plafoniera non va..perchè? mentre con le lampadine normali andava.
 
ANDREAIOIOIOPR":2jli96xd ha detto:
come da titolo vi chiedo come mai da quando ho montato le luci a led nelle plafoniere interne la luce resta accesa pochissimo circa 1 secondo forse meno...
io intendo quando ci si ferma si spegne l'auto e si apre la porta o si toglie la chiave dal quadro... mentre ad auto accesa la luce rimane accesa normalmente se la si accende... come mai succede questo? con le lampadine normali quando mi fermavo spegnevo l'auto e aprivo la porta la luce rimaneva accesa diversi secondi...
poi altra cosa se io cerco di accendere la plafoniera ad auto spenta la plafoniera non va..perchè? mentre con le lampadine normali andava.

è strano il tuo problema non riesc a capire bene il motivo...
hai messo le resistenze nelle plafoniere?
 
vic_89":2u9r2rae ha detto:
ANDREAIOIOIOPR":2u9r2rae ha detto:
come da titolo vi chiedo come mai da quando ho montato le luci a led nelle plafoniere interne la luce resta accesa pochissimo circa 1 secondo forse meno...
io intendo quando ci si ferma si spegne l'auto e si apre la porta o si toglie la chiave dal quadro... mentre ad auto accesa la luce rimane accesa normalmente se la si accende... come mai succede questo? con le lampadine normali quando mi fermavo spegnevo l'auto e aprivo la porta la luce rimaneva accesa diversi secondi...
poi altra cosa se io cerco di accendere la plafoniera ad auto spenta la plafoniera non va..perchè? mentre con le lampadine normali andava.

è strano il tuo problema non riesc a capire bene il motivo...
hai messo le resistenze nelle plafoniere?
no x ora non ho messo nessuna resistenza perchè non ero sicuro che servisse..forse è x quello
 
scusate il mezzo OT...i led che hai messo, sono per sostituire le lampadine della plafoniera? o per creare quegli spot luminosi che illuminano il tunnel di sera (e trovo molto comodi) ?
le resistenze servono a dare la sfumatura o proprio per farli funzionare?
 
Francesco83":20i0dig6 ha detto:
scusate il mezzo OT...i led che hai messo, sono per sostituire le lampadine della plafoniera? o per creare quegli spot luminosi che illuminano il tunnel di sera (e trovo molto comodi) ?
le resistenze servono a dare la sfumatura o proprio per farli funzionare?

da quello ke ho capito ha sostituito le lampadine originali e messo quelle a led...
e le resistenze servono per farli funzionare come la normale luce a filamento la quale assorbe più corrente che una a led...
 
capito, effettivamente il led ha una resistenza minima...però così si perde il risparmio energetico del led! immagino non ci sia rischio di surriscaldamenti della resistenza aggiuntiva?
qualcuno ha mai provato a mettere dei led tipo spot luminosi (mi vengono in mente quelli della Bmw serie 3 e della Lancia new Delta) che facciano un pò di luce sul tunnel, e si attivino con le luci di posizione?
 
Francesco83":1f1y1jj8 ha detto:
capito, effettivamente il led ha una resistenza minima...però così si perde il risparmio energetico del led! immagino non ci sia rischio di surriscaldamenti della resistenza aggiuntiva?
qualcuno ha mai provato a mettere dei led tipo spot luminosi (mi vengono in mente quelli della Bmw serie 3 e della Lancia new Delta) che facciano un pò di luce sul tunnel, e si attivino con le luci di posizione?

la resistenza vai tranquillo ke nn farà niente...
cosa intendi i led tipo spot luminosi??
e messi com??
 
come dire...sono dei led minuscoli, proprio 2 puntini, che li noti solo se li cerchi sul padiglione. li ho notati sulla bmw 320 (arancioni) e sulla lancia delta(bianchi) e fanno una lucina che non si vede di notte, non dà fastidio, ma è sufficiente per illuminare il cambio, il freno a mano e i pozzetti portachiavi. così trovi subito le cose al buio senza accendere le plafoniere. ora cerco qualche foto via web

ecco: http://img196.imageshack.us/i/dsc0351sp ... bmw%20buio

è una delta, a parte la luminosità del quadro-navigatore, se vedi la leva del cambio riceve comunque una luce bianca, dall'alto (nota l'assenza di ombre) così come le maniglie della portiera e il pozzetto sulla portiera.
dal vivo rendono meglio l'idea, ma ti assicuro che sono tutt'altro che fastidiosi
 
Francesco83":2w18uvhq ha detto:
come dire...sono dei led minuscoli, proprio 2 puntini, che li noti solo se li cerchi sul padiglione. li ho notati sulla bmw 320 (arancioni) e sulla lancia delta(bianchi) e fanno una lucina che non si vede di notte, non dà fastidio, ma è sufficiente per illuminare il cambio, il freno a mano e i pozzetti portachiavi. così trovi subito le cose al buio senza accendere le plafoniere. ora cerco qualche foto via web

ecco: http://img196.imageshack.us/i/dsc0351sp ... bmw%20buio

è una delta, a parte la luminosità del quadro-navigatore, se vedi la leva del cambio riceve comunque una luce bianca, dall'alto (nota l'assenza di ombre) così come le maniglie della portiera e il pozzetto sulla portiera.
dal vivo rendono meglio l'idea, ma ti assicuro che sono tutt'altro che fastidiosi

ah ho capito adesso quello che intendi...
non è male come idea ma dici che si possa fare una cosa simile sulle nostre nasone???
 
penso che si possa fare tutto, con perizia e pazienza.
il fatto è se il gioco valga la candela :sgrat)
perchè ci vuole un collegamento che li attivi al devioluci, in modo che mettendo le luci di posizione o anab, si accendano. e montandoli sul padiglione, minimo bisogna smontar padiglione e non so se si finisca nel quadro strumenti o nel cofano...sono un profano dell fai-da-te!

ci stavo pensando perchè non ho nemmeno la luce dell'accendisigari-cassettino, e non vedo una mazza lì sotto.
ma se riesco a cambiare la lampada del portacenere, vedrò se ne vale la pena o meno
 
Francesco83":2l8fj9fs ha detto:
penso che si possa fare tutto, con perizia e pazienza.
il fatto è se il gioco valga la candela :sgrat)
perchè ci vuole un collegamento che li attivi al devioluci, in modo che mettendo le luci di posizione o anab, si accendano. e montandoli sul padiglione, minimo bisogna smontar padiglione e non so se si finisca nel quadro strumenti o nel cofano...sono un profano dell fai-da-te!

ci stavo pensando perchè non ho nemmeno la luce dell'accendisigari-cassettino, e non vedo una mazza lì sotto.
ma se riesco a cambiare la lampada del portacenere, vedrò se ne vale la pena o meno
ok tienimi informato magari se riesci a fare qualcosa perchè sono interessato pure io sempre ke nn ci sia da stravolgere tutto...
 
Francesco83":1lu3zv4s ha detto:
penso che si possa fare tutto, con perizia e pazienza.
il fatto è se il gioco valga la candela :sgrat)
perchè ci vuole un collegamento che li attivi al devioluci, in modo che mettendo le luci di posizione o anab, si accendano. e montandoli sul padiglione, minimo bisogna smontar padiglione e non so se si finisca nel quadro strumenti o nel cofano...sono un profano dell fai-da-te!

ci stavo pensando perchè non ho nemmeno la luce dell'accendisigari-cassettino, e non vedo una mazza lì sotto.
ma se riesco a cambiare la lampada del portacenere, vedrò se ne vale la pena o meno

ragazzi se fate come ho fatto io altro che led luminosi...sembra un faro da stadio...
plafoniere anteriore: 2 lampadine da 18 led l'una totale 36 led bianco lunare(tipo xeno x capirci)
plafoniera posteriore: 1 lampadina da 18 led bianco lunare

non pedeteci troppo tempo... andate su www.ledmania.it e li comprate... costano un pò ne vale la pena... ci sono anche tantissimi altri colori....poi mettete una resistenza via.
 
ANDREAIOIOIOPR":1pse8m7f ha detto:
Francesco83":1pse8m7f ha detto:
penso che si possa fare tutto, con perizia e pazienza.
il fatto è se il gioco valga la candela :sgrat)
perchè ci vuole un collegamento che li attivi al devioluci, in modo che mettendo le luci di posizione o anab, si accendano. e montandoli sul padiglione, minimo bisogna smontar padiglione e non so se si finisca nel quadro strumenti o nel cofano...sono un profano dell fai-da-te!

ci stavo pensando perchè non ho nemmeno la luce dell'accendisigari-cassettino, e non vedo una mazza lì sotto.
ma se riesco a cambiare la lampada del portacenere, vedrò se ne vale la pena o meno

ragazzi se fate come ho fatto io altro che led luminosi...sembra un faro da stadio...
plafoniere anteriore: 2 lampadine da 18 led l'una totale 36 led bianco lunare(tipo xeno x capirci)
plafoniera posteriore: 1 lampadina da 18 led bianco lunare

non pedeteci troppo tempo... andate su http://www.ledmania.it e li comprate... costano un pò ne vale la pena... ci sono anche tantissimi altri colori....poi mettete una resistenza via.

io all'anteriore ho messo 2 pannelli da 20smd l'uno x cui so com'è la luce...
volevo cercare di eliminare le zone d'ombra come nel vano portaoggetti e così...
anche mettendo un led che rimanga lievemente acceso...
 
Sai Vic che mi hai messo un tarlo di cambiamento? potrei unire l'utile al dilettevole, anzichè arzigogolarmi sul mettere i led accanto alla plafoniera e collegarli al devioluci, metterne semplicemente uno AL POSTO della micropila accendi-sigari..alchè mi servirebbe qualche info:

1) poichè nel mio non va ( lampadina da 1 o 5 W, non ricordo, fulminata) quando è che si accende la lucina nella corona dell'acc-sig? e quella del cassettino, è la medesima?
2) che attacco hanno i led? posso metterli in quel porta-lampada? se sì, serve anche lì una resistenza per bilanciare il circuito o se ppò fare a meno ( poichè non è temporizzata, ma on/off coi fari credo) ? mi pare in un faq che mostrasse il tipo di attacco di questa lampadina.

così avrei il pozzetto illuminato, almeno un pelino, dalla luce dell'acc-sig e del cassettino portacenere (che ho rimosso, per metterci il cel) :nod)
 
Francesco83":1i4cktti ha detto:
Sai Vic che mi hai messo un tarlo di cambiamento? potrei unire l'utile al dilettevole, anzichè arzigogolarmi sul mettere i led accanto alla plafoniera e collegarli al devioluci, metterne semplicemente uno AL POSTO della micropila accendi-sigari..alchè mi servirebbe qualche info:

1) poichè nel mio non va ( lampadina da 1 o 5 W, non ricordo, fulminata) quando è che si accende la lucina nella corona dell'acc-sig? e quella del cassettino, è la medesima?
2) che attacco hanno i led? posso metterli in quel porta-lampada? se sì, serve anche lì una resistenza per bilanciare il circuito o se ppò fare a meno ( poichè non è temporizzata, ma on/off coi fari credo) ? mi pare in un faq che mostrasse il tipo di attacco di questa lampadina.

così avrei il pozzetto illuminato, almeno un pelino, dalla luce dell'acc-sig e del cassettino portacenere (che ho rimosso, per metterci il cel) :nod)

guarda la lampdadine dell'accendidigari non l'ho ankora cambiata forse è l'unica della macchina :D cmq si accende appena ruoti sulle luci di posizioni
quale intendi x quella del cassettino?? se quello di fianco all'accendisigari è la stessa luce...
non so ke attacco jhanno bisogna sentire qualcuno ke l'ha già fatto...in ogni caso credo bisogni mettere anke una micro resistenza x la luce sicuramente
spiegami un po quello ke hai intenzione di provare a fare...
 
bene, almeno ora ho capito che acc-sig e cassettino hanno la stessa lampada.
sul sito indicato sopra da Andrea c'è un led rosso puro e uno bianco, devo capire se il loro attacco sul portalampada va bene.
perchè pensi che ci vada la resistenza? temporizzatore per smorzare la tensione non ne ha, check della tensione per vedere se è fulminata non ne fa (infatti non mi da messaggi di luce fuminata :ka) per cui non pensavo servisse.
 
Francesco83":1gnj3o76 ha detto:
bene, almeno ora ho capito che acc-sig e cassettino hanno la stessa lampada.
sul sito indicato sopra da Andrea c'è un led rosso puro e uno bianco, devo capire se il loro attacco sul portalampada va bene.
perchè pensi che ci vada la resistenza? temporizzatore per smorzare la tensione non ne ha, check della tensione per vedere se è fulminata non ne fa (infatti non mi da messaggi di luce fuminata :ka) per cui non pensavo servisse.

a resistenza serve perchè il led assorbe semore meno luce di una normale lampadina qualsiasi tipo sia per cui se provi a mettere il led e basta magari qualche volta che accendi le l uci ti va bene poi quando la spegni rimane sempre lievemente accesa..
il chech della macchina alla fine secondo me nn l'hanno messo perchè è una luce di cortesia, e poi lo vedi tu da solo se è bruciata o no....
 
Top