Lotus: un nuovissimo 1.2 tre cilindri

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Salone di Francoforte: da Lotus un nuovissimo 1.2 tre cilindri con funzioni di range-extender

Lotus Engineering presenterà al Salone di Francoforte un nuovissimo motore 1.2 tre cilindri che sarà impiegato su non specificati modelli EREV del futuro, con funzione di range extender (o generatore, che dir si voglia). La notizia-bomba è appena stata comunicata ufficialmente dalla casa. Lotus fornirà quest’unità ad altri costruttori, promettendo loro riduzione delle emissioni, buone performance e autonomia più che dignitosa.
Il tre cilindri è realizzato in un monoblocco di alluminio, che integra in un solo pezzo basamento e testata, a tutto vantaggio del peso, del costo industriale di realizzazione, della compattezza e della longevità. Il funzionamento di questo inedito 1.2 è ottimizzato per due regimi ideali, 1500 e 3500/min, ai quali eroga rispettivamente 20 e 48 CV. La coppia massima è invece di 107 Nm a 2500 giri. Questi valori, uniti al peso piuma di soli 56 kg e al rendimento termico decisamente elevato, lo rendono perfetto per applicazioni sulle auto ibride, secondo Lotus Engineering.
Altri dettagli: il range-extender Lotus è un monoalbero con due valvole per cilindro, alimentazione ad iniezione e proprietà di un comune flexfuel, che lo mettono in grado di funzionare anche con i biocarburanti. Versatilità, pochissime componenti, costo industriale ridotto, leggerezza, efficienza, autonomia accettabile, ridotte perdite di calore: nelle intenzioni di Lotus, il nuovo 1.2 è la risposta perfetta per molti costruttori che intendono entrare nel settore delle ibride EREV.
Il Lotus Range Extender è il frutto della collaborazione tra Lotus Engineering, Jaguar e Caparo Vehicle Technologies. Le tre aziende inglesi, consorziatesi pochi mesi or sono per realizzare il progetto “Limo-Green“, compiono dunque il primo passo verso l’obiettivo prefissato: la nascita di una grande berlina di rappresentanza particolarmente leggera ed ecologica, in virtù delle sue emissioni di CO2 inferiori ai 120 g/km.
Secondo le voci circolate in febbraio, questo prodotto potrebbe essere nient’altro che una versione decisamente inusuale della nuova Jaguar XJ, un’auto già parecchio innovativa di suo. Ma qui, siamo già nel campo delle ipotesi…

autoblog
 

Allegati

  • big_lotus_range_extender1.jpg
    big_lotus_range_extender1.jpg
    69.1 KB · Visualizzazioni: 247
Top