Salve a tutti, ieri ho potuto sperimentare l'efficienza di due centri di assistenza qui, a Torino: Longo ed il Mirafiori Motor Village.
Sono anch'io uno dei possessori di jtdm 150 CV che lamentano problemini vari a carico del motore:
Tutti i difetti prima esposti, tranne il consumo un po' più elevato di cosa fosse lecito aspettarsi, sono comparsi nel tempo nell'ordine che ho riportato.
Esaurite le premesse, vengo al dunque. Ieri mattina, finalmente anche la centralina si è accorta che qualcosa non va: si è accesa la spia “Avaria controllo motore”.
Dato che abito vicino al Mirafiori Motor Village, ho pensato che fosse un buon banco di prova per misurarne l'efficienza.
A parte la scarsità di segnalazioni, che sarebbero utili per guidare il visitatore all'interno dell'area, che non è propriamente ridotta, una volta trovata l'accettazione varco la soglia della porta con il logo Alfa, distinta da quelle Fiat e Lancia.
Sorpresa: si accede nello stesso salone, in comune con le altre marche.
Dopo una decina di minuti di attesa, nei pressi di un paio di scrivanie sormontate dal logo Alfa, mi sorge il dubbio che si debba prima annunciarsi alla figliola che siede dietro un computer posto nel centro del salone. Il mio nome viene inserito al fondo di un listone spesso come le pagine gialle... mi sa che si fa grigia!
In effetti, dopo un'attesa complessiva di un'ora(!), finalmente riesco a parlare con un accettatore, cui espongo rapidamente il problema. La macchina viene portata all'interno dell'officina, e viene effettuata la diagnosi: la mitica valvola Swirl ha deciso di incrociare le braccia. Detta valvola, per inciso, era già stata verificata a seguito di un richiamo di mamma Alfa.
Per farla breve: prenotazione per il 6 dicembre! Un mese e mezzo di attesa per un difetto conclamato! Dato che hanno resettato l'errore, mi faccio rilasciare le stampate dell'Examiner e, memore delle vostre segnalazioni entusiastiche di Longo, mi reco a Venaria.
Qui la musica è decisamente diversa: prima di parlare con il capo officina, il sig. Frigo, non passano più di 20 secondi dal mio ingresso.
Esposto il mio problema, ricevo in un cordiale colloquio tutte le informazioni tecniche del caso, esposte in maniera chiara e competente.
L'impressione datami è che ci conoscessimo da tempo, anche se era la prima volta che mettevo piede in quell'officina. E, soprattutto, la prenotazione è stata fatta per il 24 ottobre! Quattro giorni di attesa invece di 45!
Ricapitolando, al Mirafiori Motor Village si ha l'impressione di essere un numero di telaio, da Longo si ha l'impressione di essere un Cliente con la C maiuscola!
Come primo approccio non posso che ritenermi soddisfatto, mi attendo la stessa professionalità anche per l'esecuzione del lavoro.
Sono anch'io uno dei possessori di jtdm 150 CV che lamentano problemini vari a carico del motore:
- a) Avviamento difficoltoso, soprattuto a freddo, con funzionamento irregolare del motore per almeno un minuto dopo l'accensione ed emissione di fumata dal forte odore di gasolio incombusto. Per funzionamento irregolare intendo vibrazioni e zoppicamenti del motore, che sembra quasi girare a tre;
- b) Con il motore non ancora in temperatura, se si procede a bassa velocità costante con la quarta marcia (intorno ai 60 Km/h), evidenti scoppi mancati con relativo strattonamento, maggiormente evidenti in rilascio su una strada in discesa;
- c) Sempre con il motore non ancora in temperatura (stiamo pur sempre parlando di 70/80 gradi), funzionamento irregolare al minimo, con evidente traballamento del motore e della vettura (la prima volta che me ne sono accorto pensavo di avere problemi di vista, tanto per darvi un'idea dell'entità del fenomeno...);
- d) Consumo piuttosto elevato, pur avendo già 15.000 Km sul groppone. Siccome in occasione del weekend compio praticamente sempre lo stesso percorso autostradale, nelle stesse ore e praticamente con le stesse condizioni di traffico ed alla medesima velocità, ho avuto modo di registrare più volte il consumo medio lungo detto percorso. Con la jtd 120 CV facevo i 16,5, con la jtdm 140 CV facevo i 16,0 e con la 150 faccio invece i 14. Qualcosa non torna.
Tutti i difetti prima esposti, tranne il consumo un po' più elevato di cosa fosse lecito aspettarsi, sono comparsi nel tempo nell'ordine che ho riportato.
Esaurite le premesse, vengo al dunque. Ieri mattina, finalmente anche la centralina si è accorta che qualcosa non va: si è accesa la spia “Avaria controllo motore”.
Dato che abito vicino al Mirafiori Motor Village, ho pensato che fosse un buon banco di prova per misurarne l'efficienza.
A parte la scarsità di segnalazioni, che sarebbero utili per guidare il visitatore all'interno dell'area, che non è propriamente ridotta, una volta trovata l'accettazione varco la soglia della porta con il logo Alfa, distinta da quelle Fiat e Lancia.
Sorpresa: si accede nello stesso salone, in comune con le altre marche.
Dopo una decina di minuti di attesa, nei pressi di un paio di scrivanie sormontate dal logo Alfa, mi sorge il dubbio che si debba prima annunciarsi alla figliola che siede dietro un computer posto nel centro del salone. Il mio nome viene inserito al fondo di un listone spesso come le pagine gialle... mi sa che si fa grigia!
In effetti, dopo un'attesa complessiva di un'ora(!), finalmente riesco a parlare con un accettatore, cui espongo rapidamente il problema. La macchina viene portata all'interno dell'officina, e viene effettuata la diagnosi: la mitica valvola Swirl ha deciso di incrociare le braccia. Detta valvola, per inciso, era già stata verificata a seguito di un richiamo di mamma Alfa.
Per farla breve: prenotazione per il 6 dicembre! Un mese e mezzo di attesa per un difetto conclamato! Dato che hanno resettato l'errore, mi faccio rilasciare le stampate dell'Examiner e, memore delle vostre segnalazioni entusiastiche di Longo, mi reco a Venaria.
Qui la musica è decisamente diversa: prima di parlare con il capo officina, il sig. Frigo, non passano più di 20 secondi dal mio ingresso.
Esposto il mio problema, ricevo in un cordiale colloquio tutte le informazioni tecniche del caso, esposte in maniera chiara e competente.
L'impressione datami è che ci conoscessimo da tempo, anche se era la prima volta che mettevo piede in quell'officina. E, soprattutto, la prenotazione è stata fatta per il 24 ottobre! Quattro giorni di attesa invece di 45!
Ricapitolando, al Mirafiori Motor Village si ha l'impressione di essere un numero di telaio, da Longo si ha l'impressione di essere un Cliente con la C maiuscola!
Come primo approccio non posso che ritenermi soddisfatto, mi attendo la stessa professionalità anche per l'esecuzione del lavoro.