Lo zampino di Pininfarina sulla Brera

gino 156

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
1,450
0
36
Latina
www.kitt-to.it
Se non sbaglio quella in basso sulla coda è la firma di pininfarina e devo dire che gli effetti si vedono. Perchè non gli hanno fatto disegnare anche la coupè? :mecry)
Ecco il capolavoro:

newalfa23ce.jpg


Abbiamo in casa tre esempi di altrettanti carrozzieri:

Bertone: Alfa GT
Pininfarina: Gtv :love) e Brera spider
Giugiaro: Brera coupè

Che ne pensate di questi tre considerando le loro creature?
 
Se proprio dovessi sbilanciarmi, direi che la Brera coupè sembra essere stata realizzata "con timore": non ho mai capito alcune differenze rispetto al prototipo... secondo me potevano farla praticamente uguale al disegno originale, con lievi differenze nelle proporzioni, e sarebbe stata mooooolto più bella.

La GT è favolosa ma a mio avviso soffre l'esistenza della Brera... di colpo sembra più vecchia di quello che è :shrug03)
 
l'laltro giorno passando davanti agli stabilimenti pininfarina, ho visto 4 o 5 scocche della Brera coupè che venivano caricate su un camion.
Qualcuno sa spiegarmi l'arcano dato che è stata disegnata da Giugiaro?

:matto) :matto) :matto) :matto)
 
Che la GT,la Brera,la 159 ecc ecc ecc sono favolose stupende magnifiche

:love) :love) :love)

:lingua) :lingua) :lingua)
 
L'arcano è semplice... Brera e Spider vengono costruite in outsourcing presso Pininfarina... :nod) esattamente come GTV e Spider (916) dopo il trasferimento da Arese :OK)
 
Top