livello olio motore 1.9 jtd....

stylus

Nuovo Alfista
1 Giugno 2005
26
0
1
per prima cosa saluto tutti...sono un felice possessore di una 147 1.9 jtd usata di fine 2002....

ho una domanda da porvi...sul lubretto manutenzione vengono raffigurati 3 esempi di immagini per quanto riguardda il livello dell'olio che appaiono all'accensione....quella che appare a me è la figura con tutte le tachce piene fino al livello max....sul libretto viene detto che il livello è troppo alto e va regolato....che devo fare??crea problemi in questo modo??...

altra cosa è apparsa per un secondo dopo innumerevoli minuti in cui manovravo la nasona per metterla in garage (scusate ma l'emozione e la paura mi hanno fatto fare le cose con calma) la spia di avaria sensori olio..ma poi è scomparsa subito...mi preoccupo??...ora non la fa piu'...

sciaoooooooooooooo
 
intanto benvenuto, se hai usato già la cartella delle presentazioni metti una bella firma in calce :OK) ....sul tuo problema ci sono già molte discussioni che potrebbero illuminarti, usa il cerca per aiutarti :OK) .....infine consiglio personale(ho la macchina come la tua) fidati solo dell'astina dell'olio sotto il cofano e considera che nella maggior parte dei casi il JTD è un motore che consuma poco olio, leggi le discussioni in merito e.....buon forum!!! :OK)
 
grazie a tutti per il benvenuto....comunque si ho parlato anche ora con mio cognato e mi ha detto che è tutto ok....che gli indicatori ogni tanti impazziscono (vedi spie)

...comunque forse è perchè guido per la prima volta un diesel...devo dire di avere qualche problema con la frizione....mi sembra lunghissima......
 
ehhhhhhhhhh caro mio ho avuto tante macchine ma tutte benzina...abituarti al diesel è dura lo so :asd) :asd) :asd)...cmq una volta abituato puoi godere dei pregi che ha....anche se sinceramente "l'odore della benza" è l'unico che mi fa impazzire(per la gioia di tutti i "benzinari" che leggono...confessione di un dieselista :D "
 
ma il buon profumo della benza non è uguale anche per il gasolio??...non mi sono mai chiesto sta cosa..... :D
 
Beh il gasolio non ha proprio 1 bel profumo,hai mai provato a fare il pieno con qualche colonnina unta e sentire cosa ti rimane sulla mano..? :asd)
 
da questo punto di vista quoto in pieno.....odore gasolio=schifezza...la benzina la userei anche come acqua di colonia :D ....ma il motore diesel ha anche i suoi pregi, bisogna essere obiettivi....grande coppia a parità di cilindrata rispetto al benzina, consumi contenuti....e poi se fai una rimappatura della centralina riesci (uno degli esempi) a guadagnare 40 cavalli di "botto" cose che un motore a benzina solo toccando l'elettronica "si sogna" :elio) :elio) :elio) ...di contro ha...sound mai paragonabile al benzina contagiri che si "ferma" a 4000, distribuzione dei pesi un pò sbilanciata(parlo nel caso della 147) erogazione della potenza che non "ti invita" alla guida sportiva....diciamo che un'auto sportiveggiante come la 147 se uno la acquista per le sue doti sportive sarebbe più giusta a benzina....se uno vuole un'auto da sfruttare "in toto", sulla 147 il diesel è un'ottimo compromesso :OK)
 
pippo147":3atyrxcg ha detto:
....ma il motore diesel ha anche i suoi pregi, bisogna essere obiettivi....grande coppia a parità di cilindrata rispetto al benzina, consumi contenuti....e poi se fai una rimappatura della centralina riesci (uno degli esempi) a guadagnare 40 cavalli di "botto" cose che un motore a benzina solo toccando l'elettronica "si sogna" :elio) :elio) :elio) ...di contro ha...sound mai paragonabile al benzina contagiri che si "ferma" a 4000, distribuzione dei pesi un pò sbilanciata(parlo nel caso della 147) erogazione della potenza che non "ti invita" alla guida sportiva...

è il turbo che ha grandi pregi.....prova un motore diesel aspirato poi mi sai dire ;)
 
se hai tutte le tacche piene va benissimo... controlla solamente che ciò che viene riportato dal display corrisponde al livello sull'astina. :OK)
 
giakomino":45g0weax ha detto:
pippo147":45g0weax ha detto:
....ma il motore diesel ha anche i suoi pregi, bisogna essere obiettivi....grande coppia a parità di cilindrata rispetto al benzina, consumi contenuti....e poi se fai una rimappatura della centralina riesci (uno degli esempi) a guadagnare 40 cavalli di "botto" cose che un motore a benzina solo toccando l'elettronica "si sogna" :elio) :elio) :elio) ...di contro ha...sound mai paragonabile al benzina contagiri che si "ferma" a 4000, distribuzione dei pesi un pò sbilanciata(parlo nel caso della 147) erogazione della potenza che non "ti invita" alla guida sportiva...

è il turbo che ha grandi pregi.....prova un motore diesel aspirato poi mi sai dire ;)

:OK) :OK)
 
si per quanto riguarda l'olio è ok.....per quanto riguarda le prestazioni....direi che tutto sommato per come l'ho provata anche stamattina sono nella media...rispetto ai tdi montate sulle tedeschemi sembra un po' meno spinto ma con un erogazione piu' pulita...
 
stylus":2w46fwzv ha detto:
si per quanto riguarda l'olio è ok.....per quanto riguarda le prestazioni....direi che tutto sommato per come l'ho provata anche stamattina sono nella media...rispetto ai tdi montate sulle tedeschemi sembra un po' meno spinto ma con un erogazione piu' pulita...

le tedesche(iniettore-pompa) danno solo la sensazione di una maggiore spinta per l'erogazione "di botto" che da il motore ad un certo numero di giri(a parità di cilindrata e cavalli) rispetto al nostro common-rail....ma per entrambe arrivato a quota 4000 giri "la festa è finita" :asd)

quoti giakomino??? :elio) ...la turbina è il "toccasana" per un motore a gasolio...ma se e quando "ti molla" son dolori per la tasca :asd) :asd) :asd) ...manutenzione ed attenzione maggiore sul diesel questo è da preventivare.
 
Top