Linea telefonica

Marco 1.9 Jtd

Nuovo Alfista
14 Aprile 2007
147
0
16
Udine
Ciao a tutti...Io vivo in un paese non ancora raggiunto ne dall'ADSL ne UMTS tanto meno dalla fibra...siccome non ho altre possibilità per connettermi ad internet devo usare un semplice modem 56k.
Siccome molti mesi fa c'era l'offerta della telecom che permetteva un abbonamento internet di quelli in cui paghi 10 euro mensili e navighi a tempo illimitato l'ho fatta...
Le prime 2 bollette non hanno avuto problemi fino a che mi sono arrivate bollette da 250-300 euro.
Ho chiamato la telecom e mi hanno detto che deve esserci un dialer tipo 899 e mi hanno rimborsato...
Siccome il numero continuava a patire ho dovuto attivare un servizio a pagamento della telecom che permette di effettuare chiamate verso cell ed extaurbane solo sbloccando la linea con un codice da inserire...
Adesso le bollette sono normali ma la linea internet mi cade molto spesso e questo è veramente fastidioso...
Allora volevo sapere se cade magari x colpa del modem o se c'è il dialer che cerca di comporre l'899 ma non riesce a causa del codice o qualcosa di simile...
Se fosse il dialer è possibile che che non si sia cancellato nonostante una formattazione normale?

Se qualcuno ne sa qualcosa grazie in anticipo...
 
Marco 1.9 Jtd":56wlxli2 ha detto:
Ciao a tutti...Io vivo in un paese non ancora raggiunto ne dall'ADSL ne UMTS tanto meno dalla fibra...siccome non ho altre possibilità per connettermi ad internet devo usare un semplice modem 56k.
Siccome molti mesi fa c'era l'offerta della telecom che permetteva un abbonamento internet di quelli in cui paghi 10 euro mensili e navighi a tempo illimitato l'ho fatta...
Le prime 2 bollette non hanno avuto problemi fino a che mi sono arrivate bollette da 250-300 euro.
Ho chiamato la telecom e mi hanno detto che deve esserci un dialer tipo 899 e mi hanno rimborsato...
Siccome il numero continuava a patire ho dovuto attivare un servizio a pagamento della telecom che permette di effettuare chiamate verso cell ed extaurbane solo sbloccando la linea con un codice da inserire...
Adesso le bollette sono normali ma la linea internet mi cade molto spesso e questo è veramente fastidioso...
Allora volevo sapere se cade magari x colpa del modem o se c'è il dialer che cerca di comporre l'899 ma non riesce a causa del codice o qualcosa di simile...
Se fosse il dialer è possibile che che non si sia cancellato nonostante una formattazione normale?

Se qualcuno ne sa qualcosa grazie in anticipo...
1) la disattivazione dell'899 non centra nulla
2) con le linee analogiche è abbastanza "normale" che talvolta cadano
3) il dialer di sicuro non è sopravvissuto alla formattazione; il rischio invece è che ti sia "infettato" nuovamente.
Hai attivato il firewall di XP SP2 prima di connetterti ad internet, vero?

Verifica le voi RAS facendo start->esegui->rasphone + invio e scorri l'elenco che vedi; guarda il numero di telefono che viene composto (se ci sono **** è sicuramente infetto).

Non è una verifica attendibile al 100% ma per un niubbo va bene come inizio
 
-Si, il firewall è attivo...ho dovuto eccetto che per il mulo che ho dovuto sbloccarlo...
-Ho visto con il comando rasphone e ho solo la connessione normale.
-Invece per la linea mi cade anche 5-6 volte in 1 ora x quello mi sembrava un po strano...

Cmq grazie millle per i consigli
 
Marco 1.9 Jtd":29vf5vrg ha detto:
-Si, il firewall è attivo...ho dovuto eccetto che per il mulo che ho dovuto sbloccarlo...
-Ho visto con il comando rasphone e ho solo la connessione normale.
-Invece per la linea mi cade anche 5-6 volte in 1 ora x quello mi sembrava un po strano...

Cmq grazie millle per i consigli
hai misurato la tensione?
 
Voui dire la tensione della linea telefonica?? :shrug03)
Di quanto dovrebbe essere xkè sia regolare?
Ma penso dipenda da qualche impostazione xkè quando scarico qualke video da youtube lascio il pc e vado via e dopo un 10 minuti cade la linea e devo ricominciare da capo...
Di solito quando navigo non cade...Pensavo che andando in standby i dischi interrompesse anche il collegamento aloora ho disattivato la funzione ma mi fa comunque
 
Ecco ho misurato:
-Dal punto in cui entra nella casa è di 9.96v
-Dalla presa dei Pc è di 9.95v

ci sono sbalzi di + o - 0.01v

cmq non so se centra ma quando cade la linea e provo a sentire dalla cornetta del telefono sento il solito segnale di occupato assieme a un tic-tic-tic continuo con un suono un po distorto in sottofondo...
 
Marco 1.9 Jtd":3oifsp94 ha detto:
Ecco ho misurato:
-Dal punto in cui entra nella casa è di 9.96v
-Dalla presa dei Pc è di 9.95v

ci sono sbalzi di + o - 0.01v

cmq non so se centra ma quando cade la linea e provo a sentire dalla cornetta del telefono sento il solito segnale di occupato assieme a un tic-tic-tic continuo con un suono un po distorto in sottofondo...
E' più che bassa, è ridicola.

Dovrebbe essere (almeno) sui 30v, anche 40 o perfino 50 (dipende dall'impianto telecom).

probabilmente hai un "semplice" problema di pessima linea
 
Infatti sacrico in media a 4kb mentre i miei amici hanno medie da 6/8 kb...
Si può fare qualcosa magari reclamando alla telecom o se ne fregano?
 
Marco 1.9 Jtd":2kd07hcz ha detto:
Infatti sacrico in media a 4kb mentre i miei amici hanno medie da 6/8 kb...
Si può fare qualcosa magari reclamando alla telecom o se ne fregano?
Chiariamo un po' di cose.

1) qualità della linea dal punto di vista elettrico. Se la linea è pessima (ed il tuo basso voltaggio me lo fa sospettare) avrai SIA problemi di caduta di linea SIA problemi di velocità.

Quest'ultima, come saprai, fino a 28kbit (o meglio baud ma lasciamo perdere ...) funziona in modo "normale", a 33k in modo "strano" ed oltre (fino al limite teorico di 56k) in modo "mooolto" strano (dovrei scrivere 1000 volte di cosa si tratta ma è troppo lungo).

In definitiva chiederei a telecom un controllo sulla qualità della tua linea, cui risponderanno "è tutto normale, è perfetta... dove sei te non si può fare meglio..."
:OK)
 
Si vede che essendo in centro paese saranno linee vecchie chissa di quanti anni :sic)
Invece che ne pensi delle ADSL wireless? (non alice sat) so che devono mettere un ripetitore che dovrebbe coprire 5/6 comuni tra cui il mio...può essere una soluzione valida o è meglio fare qualcosa tipo alice sat con la parabola?
 
Marco 1.9 Jtd":4kqgdus3 ha detto:
Si vede che essendo in centro paese saranno linee vecchie chissa di quanti anni :sic)
Invece che ne pensi delle ADSL wireless? (non alice sat) so che devono mettere un ripetitore che dovrebbe coprire 5/6 comuni tra cui il mio...può essere una soluzione valida o è meglio fare qualcosa tipo alice sat con la parabola?
Ad oggi non esiste. vedremo in futuro
 
Non esiste in senso che non c'è come sistema o non vale la pena?
Cmq ho visto il sito e dicono che è banda larga (via wireless) non proprio ADSL
 
Marco 1.9 Jtd":23wz82ju ha detto:
Non esiste in senso che non c'è come sistema o non vale la pena?
Cmq ho visto il sito e dicono che è banda larga (via wireless) non proprio ADSL
Ad "oggi" non esiste una rete wimax diffusa
 
Marco 1.9 Jtd":19kf6pjm ha detto:
Si vede che essendo in centro paese saranno linee vecchie chissa di quanti anni :sic)
Invece che ne pensi delle ADSL wireless? (non alice sat) so che devono mettere un ripetitore che dovrebbe coprire 5/6 comuni tra cui il mio...può essere una soluzione valida o è meglio fare qualcosa tipo alice sat con la parabola?

io ho fatto così, a casa mia non arrivava l'adsl e una ditta della zona, collegata a fastweb rivende gli accessi.
mi hanno montato un piccolo antennino sul tetto dal quale scende un cavo di rete che collego al pc.
sono sempre collegato e funziona + che egregiamente....
la banda è ottima, pensa che da contratto pago per 1 mega e viaggio a 4,7/4,8 ! :nod)
€. 22.000,00 mensili.
 
sfn":2v2gizq1 ha detto:
Marco 1.9 Jtd":2v2gizq1 ha detto:
Si vede che essendo in centro paese saranno linee vecchie chissa di quanti anni :sic)
Invece che ne pensi delle ADSL wireless? (non alice sat) so che devono mettere un ripetitore che dovrebbe coprire 5/6 comuni tra cui il mio...può essere una soluzione valida o è meglio fare qualcosa tipo alice sat con la parabola?

io ho fatto così, a casa mia non arrivava l'adsl e una ditta della zona, collegata a fastweb rivende gli accessi.
mi hanno montato un piccolo antennino sul tetto dal quale scende un cavo di rete che collego al pc.
sono sempre collegato e funziona + che egregiamente....
la banda è ottima, pensa che da contratto pago per 1 mega e viaggio a 4,7/4,8 ! :nod)
€. 22.000,00 mensili.
Spero siano 22 euro al mese, cmq questi ISP "montani" possono essere molto vantaggiosi, ed io li proverei.

Unico consiglio: chiedere un periodo di prova (diciamo 2 settimane) + la possibilità di rescindere il contratto se ci sono servizi pessimi :OK)
 
beh per 22.000 euro vengo io a portarti l'adsl in spalla con dei secchielli :p

per la linea malmessa, se il cavo è mezzo marcio e ha 15 giunte o le scatolette mezze rotte e piene di insetti allora non puoi sperare nulla di meglio

puoi tentare di segnalare la cosa come guasto, dicendo che continua a fare casino e saltare la connessione e la linea
se arriva un tecnico giusto (di solito sono quelli più anziani e hanno la barba :asd) ) esclamerà "ma che cavo di xxx che lavoro del xxx che schifo di manutenzione fanno è sempre così porxxx" e se sei fortunato lo sistema o segna di cambiarlo

nel frattempo gioca al gratta e vinci così sfrutti la fortuna :p
 
Intanto grazie mille a tutti x i consigli...
Cmq credo che chiamando la telecom non si risolva niente xkè gli avevamo chiesto un nuovo contratto già un paio di anni fa x l'ISDN ma non sono mai venuti :shrug03)
-Le connessione wi-fi allora dite che vanno bene e poi se costa sui 22 mensili è anche conveniente rispetto ai 10 che pago io adesso come qualità prezzo...
Perchè poi anche alice sat non so a che velocita viaggi ma mi hanno detto che dovrebbe venirea tariffa flat sui 40 mensili...
Cmq proverò a vedere con un installatore come ha consigliato InterNik se c'è la possibilità di una prova... che poi da come me ne avete parlato voi ne sarò sicuramente soddisfatto.

Ancora grazie 1000 a tutti ciao
 
Marco 1.9 Jtd":3s2pc85h ha detto:
che poi da come me ne avete parlato voi ne sarò sicuramente soddisfatto.
Vediamo di chiarire.

Ogni piccolo fornitore locale, che serve via radio "il suo orticello" è diverso da ogni altro.

Quindi se nella provincia X il gestore Y funziona bene, non significa affatto che sia così anche altrove.

Anzi, fossi in te andrei coi piedi realmente di piombo: la cosa più importante è NON siglare contratti molto lunghi: se ti trovi male sei legato
 
Top