limite pesi bilanciatura cerchio + gomma

Alucard

Nuovo Alfista
28 Luglio 2006
8,890
0
36
44
Cesena (FC)
ciao ragazzi...
visto che sabato ho messo su i cerchi e le gomme nuove e nei miei vecchi elegance ho fatto mettere le termiche mi son accorto che quando li han equilibrati hanno messo 20 g esterni e 10 interni.... (nel caso peggiore)

ora mi chiedo .. quale è il limite che significa che il cerchio è ok da quando il cerchio è da far sistemare?


Grazie!
 
Alucard":2r51f633 ha detto:
ciao ragazzi...
visto che sabato ho messo su i cerchi e le gomme nuove e nei miei vecchi elegance ho fatto mettere le termiche mi son accorto che quando li han equilibrati hanno messo 20 g esterni e 10 interni.... (nel caso peggiore)

ora mi chiedo .. quale è il limite che significa che il cerchio è ok da quando il cerchio è da far sistemare?


Grazie!
Non so dirti qual'è il limite, ma posso affermare con sicurezza che così la gomma è montata da schifo! Bastava risgonfiarla e ruotare un po' il pneumatico da sopra il cerchio: dopo, sicuramente le tolleranze saranno minori.

Cmq una ruota equilibrata con 20+10 è più facile da "squilibrare"....
 
ruotare la gomma da sopra il cerchio?
e cosa cambia scusa? se è la gomma che è (cosa che è + che probabile) non perfetta mangiandosi girando si risbilancia ... o no?
 
Alucard":3tswq2o9 ha detto:
ruotare la gomma da sopra il cerchio?
e cosa cambia scusa? se è la gomma che è (cosa che è + che probabile) non perfetta mangiandosi girando si risbilancia ... o no?
No.

L'equilibratura viene eseguita per bilanciare le piccole differenze di peso tra cerchio e pneumatico in accoppiata (e l'aria all'interno ne accentua gli effetti). In caso di grossi scostamenti, basta ruotare la gomma in modo che le variazioni di peso si trovino agli opposti, così da bilanciare la ruota in rotazione e con l'aggiunta dei pesetti (che sarà minima) si perfezionerà il bilanciamento.

Chiedi ad un bravo gommista, saprà dirti.

P.S. Non l'hai mai notato a qualche cambio gomme? Durante l'equilibratura, a volte risgonfiano la ruota, sfilano un lato della gomma, la ruotano, la rimontano e la rigonfiano, e poi via con l'equilibratura!
Certo ci sono gommisti che non vogliono perdere tempo.....ma così facendo rovinano cerchio e gomma, oltre a non trovare il perfetto equilibrio.

Figurati che io appena comprata la 147, dopo pochi km notai che vibrava da una certa velocità in poi; vado dal gommista e che vedo?! All'Alfa me l'hanno consegnato con una ruota squilibrata di 25g da una parte e non ricordo quanto dall'altra. Hanno smontato la gomma, l'hanno girata, l'han rimontata ed è bastato mezzo grammo/1 grammo per equilibrarla perfettamente :OK)
 
no generalmente son sempre stato con max 5 grammi....
solo in un cerchio han messo quel valore, ed il dubbio mi è venuto perchè quel cerchio era dove ho spaccato il triangolo superiore della sospensione.. quindi mi è venuto il dubbio che fosse leggermente piegato..
 
Alucard":1bwoszaq ha detto:
no generalmente son sempre stato con max 5 grammi....
solo in un cerchio han messo quel valore, ed il dubbio mi è venuto perchè quel cerchio era dove ho spaccato il triangolo superiore della sospensione.. quindi mi è venuto il dubbio che fosse leggermente piegato..
Si ma magari l'hai notato fare a qualcun altro.
Azz.... Ma il cerchio è stato riparato/rettificato?
 
YoKoHaMa":1x0qxm2b ha detto:
Alucard":1x0qxm2b ha detto:
no generalmente son sempre stato con max 5 grammi....
solo in un cerchio han messo quel valore, ed il dubbio mi è venuto perchè quel cerchio era dove ho spaccato il triangolo superiore della sospensione.. quindi mi è venuto il dubbio che fosse leggermente piegato..
Si ma magari l'hai notato fare a qualcun altro.
Azz.... Ma il cerchio è stato riparato/rettificato?

no, sembra perfetto a parte il valore dei pesetti messi...
cmq quei cerchi son sempre stati usati con gomme 195/60 ed ora ha su delle 185/65 (gomme termiche) ..
 
Alucard":252s6uyh ha detto:
YoKoHaMa":252s6uyh ha detto:
Alucard":252s6uyh ha detto:
no generalmente son sempre stato con max 5 grammi....
solo in un cerchio han messo quel valore, ed il dubbio mi è venuto perchè quel cerchio era dove ho spaccato il triangolo superiore della sospensione.. quindi mi è venuto il dubbio che fosse leggermente piegato..
Si ma magari l'hai notato fare a qualcun altro.
Azz.... Ma il cerchio è stato riparato/rettificato?

no, sembra perfetto a parte il valore dei pesetti messi...
cmq quei cerchi son sempre stati usati con gomme 195/60 ed ora ha su delle 185/65 (gomme termiche) ..
Ma di che misura di cerchio parliamo? 15"? Che qualità di gomme hai montato? Il gommista ha verificato se i cerchi sono ovalizzati (è la prima cosa da fare)?
 
si da 15 pollici elegance.
ho montato delle viking snow teach (prima le avevo su altri cerchi)
i cerchi ad occhio sembravano perfetti, nessuna ammaccatura o che, giusto un segno di un marciapiede ma non tale da piegare il cerchio..
 
Alucard":1yo4sqch ha detto:
si da 15 pollici elegance.
ho montato delle viking snow teach (prima le avevo su altri cerchi)
i cerchi ad occhio sembravano perfetti, nessuna ammaccatura o che, giusto un segno di un marciapiede ma non tale da piegare il cerchio..
Si ma la prova visiva va fatta facendo girare la ruota sulla macchina per l'equilibratura, guardando il bordo interno del cerchio: si nota subito se gira storto e quanto. Certo un 15" è molto difficile da ovalizzare....ma non impossibile! Ci sono strade che fanno disastri :evil:
Cmq le gomme sono molto economiche, un medio scostamento a questo punto è più o meno nella norma (anche se 20g è cmq troppo), ma si può ridurre - in qst caso non di tantissimo - come detto più sopra.
 
teknomotion":dqvxfu2v ha detto:
Non c'è un limite di pesi,e cmq quella grammatura con le termiche ci può anche stare..ovviamente,se fosse stata inferiore era meglio..
Infatti! A meno che non prendi gomme termiche di grande qualità....
Cmq per ridurre la grammatura basta girare la gomma, facile :OK)
 
Alucard":1vioezru ha detto:
domanda: perchè le gomme termiche necessitano di valori più alti?
che differenza c'è?
Non è che hanno bisogno di valori più alti, è che avendo una superficie maggiore (dalla struttura al battistrada), quindi più gomma, è più facile che capiti qualche differenza maggiore di peso, ancor più accentuata se la gomma non è di qualità (ci sono molti motivi per cui una gomma costa molto meno di un'altra).
 
Top