Lievi difetti riscontrati

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Salve a tutti,
dopo poco piu di 3 mesi e 6200km percorsi con la nasona,per ora,e ripeto per ora, posso ritenermi fortunato,perchè grossi problemi di sorta non ne ho ancora avuti! E spero continui così...
Tuttavia volendo essere un pò pignoli qualche difettuccio l'ho riscontrato,e ve li voglio illustrare,non sia mai mi date qualche dritta:

1) Rumore del portellone posteriore che mi fà impazzire.Quando prendo asperità del terreno o la scocca è in torsione tipo nelle curve,si sente un fastidiosissimo scricchiolio dal port posteriore.Sono sicuro che è lui perche se provo a camminare col portellone aperto (non spalancato ma solo sganciato) il rumore sparisce. Ho provato tutte le combinazioni possibili dei tamponi regolabili di gomma,ma niente. Sapete come posso risolverlo ?!?

2) Ho notato che se fermo la macchina su un dislivello,cioè sul terreno storto o in pendenza diagonale,se apro e chiudo lo sportello, si sente che la serratura non è perfettamente allineata allo scontrino,e sbatte un pò per agganciarla,cosa che non avviene normalmente. E normale? lo fa pure a voi ?

3) Ultimamente,a volte, ma non sempre,a motore in moto fermo al minimo,sento un rumore stranissimo provenire dalla zona sotto al volante,è un rumore come un cartoncino che sbatte sui raggi di una bicicletta,avete presente ? Scusate l'esempio stupido ma è quello che fa meglio capire la tipologia di rumore,come se fosse una girandola,è lievissimo,ma sono sicuro che prima non c'era,e non lo fa sempre,avete qualche suggerimento ?!?

Oltre queste cavolate,niente di grosso.
Credo che se arrivo a 10000 senza grossi problemi motoristici o elttrici/elettronici potrò definire la macchina riuscita.

P.S.
Ai 10000 vorrei cambiare l'olio,fra il mobil1 5ww40 e 5w50 quale mi consigliate ? Cosa cambia fra i due ?!?
 
x il portellone so io come risolverlo, smonti il rivestimento interno del baule e avviti il blocchetto serratura, io l'avevo allentato e sbatteva facendo sbattere anche il portellone
 
alk147":3qsf2g4i ha detto:
Rispondo al punto 2, sì, è normale essendo la scocca in torsione.
alk, tanto normale non dovrebbe essere....ok che è in torsione ma non penso sia fatta di cioccolato...poi sicuramente mi sbaglio, ma mi capita molto spesso di fare la stessa cosa(rampa in discesa del box) e la mia di rumori non ne fa...chiude perfettamente, aggiungo che la mia è addirittura 5 porte quindi soggetta a maggiori torsioni(l'ho appreso da una discusione nel forum di qualche tempo fa) :ka)
 
Prima di tutto grazie a tutti per avermi risposto.
Per quanto riguarda il pannello interno del portellone,avete qualche consiglio sullo smontaggio ? Mi cimenterò questo fine settimana,se avete qualche dritta onde fare danni....ben venga!

Per il punto 2 vi devo specificare una cosa:
Il difetto riscontrato non lo fa se sono in una rampa in salita o discesa,ma se sono in un terreno che è sia in pendenza longitudinale,sia trasversale,spero di essermi spiegato.
P.es. immaginate di essere con la ruota anteriore sx sul marcia piede e tutte le altre sull'asfalto,mi capite ?!? In quel caso credo sia normale la torsione della scocca,anche se mi sembra strano sia cosi "percepibile" non trovate ?!?
 
Prima di tutto grazie a tutti per avermi risposto.
Per quanto riguarda il pannello interno del portellone,avete qualche consiglio sullo smontaggio ? Mi cimenterò questo fine settimana,se avete qualche dritta onde fare danni....ben venga!

Per il punto 2 vi devo specificare una cosa:
Il difetto riscontrato non lo fa se sono in una rampa in salita o discesa,ma se sono in un terreno che è sia in pendenza longitudinale,sia trasversale,spero di essermi spiegato.
P.es. immaginate di essere con la ruota anteriore sx sul marcia piede e tutte le altre sull'asfalto,mi capite ?!? In quel caso credo sia normale la torsione della scocca,anche se mi sembra strano sia cosi "percepibile" non trovate ?!?
 
Borghese":1azbxr7s ha detto:
2) Ho notato che se fermo la macchina su un dislivello,cioè sul terreno storto o in pendenza diagonale,se apro e chiudo lo sportello, si sente che la serratura non è perfettamente allineata allo scontrino,e sbatte un pò per agganciarla,cosa che non avviene normalmente. E normale? lo fa pure a voi ?
per il punto due confermo che accade anche a me e mi sembra normale
 
Borghese":2918gq9p ha detto:
e da dove lo sento se è allentato ?!?

nel portellone, all'interno centralmente c'e' il blocchetto serratura(che va a chiudersi sulla U del baule)prova a muoverlo
 
riguardo la torsione credo anche io sia normale

considera che alcune vetture alla "prova marciapiede" rispondono molto di più, per intenderci diventa impossibile agganciare una porta o agganciare il tettuccio

la nasona ha un telaio rigido ma comunque nei limiti del suo peso e della sua struttura
 
Quindi mi confermate tutti che è normale...mi rincuorate!!
Dite che si ovvierebbe un pò con una barra duomi ? Se si quale ? Inferiore o superiore ?

Per il blocchetto serratura verificherò! Grazie ancora a tutti!
 
non credo cambierebbe molto, perchè rinforza solo la torsione tra duomi, e sull'auto nuova è già abbastanza rigida
 
Duneuq sinceramente da fuori sembrerebbe normale il rumore,parlo al condizionale perchè non avendo mai fatto caso a com'era appena ritirata,non ho termini di paragone.
Cmq per essere preciso,da dentro l'abitacolo,a portiere chiuse e stereo spento,sento come un gorgoglio provenire dal basso a sinistra del volante,questo gorgoglio lo fa solo al minimo e a motore caldo,ma neanche sempre...
Ho notato che se accellero,appena prende un pò di giri,il rumore sparisce,ma se sfioro leggerissimamente il pedale,senza far spostare la lancetta contagiri,questo gorgoglio aumenta leggerissimamente seguendo la pressione del pedale,che ripeto è solo sfiorato! Appena prende 200 giri in più del minimo il rumore sparisce...
che ne dite ?!?

Il fatto che me lo fa a macchina ferma al minimo,mi fa pensare che non sia qualcosa di plastiche,non essendo in movimento e quindi non essendoci vibrazioni e asperità del terreno,ma che sia legato piu a qualcosa di motoristico,tipo uno sfiato o qualcosa del genere!

Purtroppo di motori diesel non ne ho mai avuti e per me è tutto nuovo.
Sta di fatto cmq che la macchina non sembra avere problemi,viaggia abb bene!
 
Top