leva cambio "indurita" ma solo a motore caldo!!!

silverxstone

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
1,305
2
38
riprendo queso tread della leva cambio che perde"scioltezza" sono stato da l conce e secondo lui il problema è sotto la leva e che il ricambio costa pochissimo ma ci vanno 2 ore per smontare e rimontare la marmitta
per accedere sotto la leva cambio

io noto che a motore freddo non fa mai il difetto e mi sta venendo il sospetto che il problema e nel cambio magari mancanza d'olio?

che ne dite?
se fosse la leva il difetto darebbe persistente no?
 
a me la quarta.....bisogna vedere cosa intende il meccanico quando dice di agire "sotto"la leva :scratch)
l'olio non credo proprio perche'nel cambio non si consuma ma si sostituisce quando l'auto non la avrai neanche piu'
 
ilplay":21nkr5tv ha detto:
a me la quarta.....bisogna vedere cosa intende il meccanico quando dice di agire "sotto"la leva :scratch)
l'olio non credo proprio perche'nel cambio non si consuma ma si sostituisce quando l'auto non la avrai neanche piu'

beh... il meccanico intende che il problema è proprio dentro la leva del cambio sotto la leva ci sono i meccanismi e tiranti comandati dalla leva
solo che da dentro l'auto non e possibile accedervi bisogna smontarla dal di sotto della macchina.


>l'olio non credo proprio perche'nel cambio
>non si consuma

l'olio eterno non non esiste ci potrebbe essere una piccolissima perdita/trafilamento che alla lunga svuota

ma si sostituisce quando
> l'auto non la avrai neanche

questa non l'ho afferrata del tutto,
l'auto ha piu di 100.000 Km
 
M-jetnasona2":1d0xcgy2 ha detto:
Non ti posso aiutare perchè non me ne intendo. La mia a freddo fa un po di fatica ad entrare la seconda. :nod)

a me prima e seconda, ma solo a freddo. poi va tutto bene... :ka)
 
la mia a caldo ogni tanto ha bisogno di un energica infilata di marcia per la 2a e passando vicino le altre auto parcheggiate nelle strade strette con il finestrino aperto sento proprio il rumore della marca che entra ( ma non che gratta)!! mio padre dice che sta cosa si rsolve con una doppia botta alla frizione! bohhhhhhhhhhhhh
 
non ho parlato di olio eterno ma quando dicevo che l'auto non l'avrai piu intendevo che la scadenza e'a 200000km mi pare
 
io credo che intenda dire non proprio la difficoltà di inserire le marce quanto un fastidioso problema che affligge anche il mio cambio (l'olio l'ho appena sostituito) e cioè che a caldo èla leva ad indurirsi...non so bene come spiegare ma se voi a cose normali postate la leva del cambio verso sinistra come per mettere prima o seconda ma sensa inserirle e rilasciate la leva, questa torna a posizionarsi da sola al centro mentre a me (e penso anche all'autore del thread) a caldo lafacendo lo stesso movimento la leva rimane spostata a sinistrae va riaccompagnata con la mano...e questo problema si avverte molto quando si vuol vare una cambiata veloce seconda-terza perché non è piu sufficiente far uscire la marcia a spingere in avanti ma bisogna riordarsi di riaccompagnare la leva al centro e poi spingere...

se qualcuno ha la soluzione al problema glie ne sarei grato
 
L'olio del cambio lo puoi controllare tramite l'apposita astina MOOLTO nascosta e impervia da raggiungere, provo a spiegarti dov'è:se guardi tra la vaschetta dell'olio servosterzo e il filtro gasolio dovresti vedere sopra il carter (cambio-differenziale)un occhiellino su un tappino nero;quella è l'astina. Io l'olio cambio l'ho cambiato, avevo 130000km e devo dire che il cambio va molto meglio, come nuovo. L'olio del cambio non è full-life, va cambiato xchè come tutti gli olii si altera con i km :OK)
 
Leva cambio che si impunta al sole

Ragazzi anche io ho dall'estate scorsa ho questo problema della leva del cambio alla mia :147)
Normalmente il cambio è perfetto ma, basta lasciare la macchina al sole estivo per un paio d'ore che subito dopo il cambio è inutilizzabile.
e' come se non ci fossero più i tensionatori....diventa praticamente un pezzo di legno e potete immaginare cosa significhi una scalata 5- 4 in frenata o in curva con il cambio bloccato.
Si accettano tutti i suggerimenti, per ora provo a lubrificare i leveraggi nel vano motore.
Inoltre secondo voi quel grasso bianco che si vede smontando la cuffia in pelle del cambio potrebbe influire?
Grazie e.... Alfa vita natural durante. :alfa)
 
bianconero":2geexvm1 ha detto:
io credo che intenda dire non proprio la difficoltà di inserire le marce quanto un fastidioso problema che affligge anche il mio cambio (l'olio l'ho appena sostituito) e cioè che a caldo èla leva ad indurirsi...non so bene come spiegare ma se voi a cose normali postate la leva del cambio verso sinistra come per mettere prima o seconda ma sensa inserirle e rilasciate la leva, questa torna a posizionarsi da sola al centro mentre a me (e penso anche all'autore del thread) a caldo lafacendo lo stesso movimento la leva rimane spostata a sinistrae va riaccompagnata con la mano...e questo problema si avverte molto quando si vuol vare una cambiata veloce seconda-terza perché non è piu sufficiente far uscire la marcia a spingere in avanti ma bisogna riordarsi di riaccompagnare la leva al centro e poi spingere...

se qualcuno ha la soluzione al problema glie ne sarei grato


tu hai centrato il problema al 100 per 100
fa proprio questo scherzo il bello che a motore freddo es: al mattino la leva non risente minimamente cie se la sposti verso sinistra o verso destra ritorna a posto (al centro) da sola

secondo me il problema sta proprio nel cambio bisognerebbe fare questa prova per essere sicuri, staccare i tiranti sul cambio quando il difetto e presente se la leva non e piu "dura" vuol dire che il problema e nel cambio se invece rimane la stessa allora ha ragione il mecc. il problema e nella scatola sotto la leva e che purtroppo si smonta dal di sotto levando prima la marmitta
 
E' una buona idea quella di provare a smontare i tiranti mentre il difetto è in atto..anche se mi spiace farlo quando rientro dal mare :asd) ...è li che lascio la :147) al :shine) per molto tempo.
Faro la prova e vi faro sapere.
Ora che ci penso...ho solo un dubbio. :confusbig)
Io non ho più il pomello originale ma un bellissimo pomello MOMO tutto in alluminio satinato modello sphere e vi assicuro che dopo che la macchina è stata al sole per 4 ore, essendo nero fuoco, è intoccabile sembra incandescente, e mi chiedevo se questo potrebbe trasmettere per conduttività calore all'intera asta.....bho io l'ho lanciata li.
Grazie e.... Alfa vita natural durante. :alfa)

Alfa 147 1.9 JTD 5p. Distinctive Nero Fuoco
cerchi 16 Toyo PROXES T1-R
 
ma non ci sono dei cuscinetti in plastica??

potrebbero essere quelli ad essersi rovinati...
 
alfastyle147":1jg6uu5w ha detto:
E' una buona idea quella di provare a smontare i tiranti mentre il difetto è in atto..anche se mi spiace farlo quando rientro dal mare :asd) ...è li che lascio la :147) al :shine) per molto tempo.
Faro la prova e vi faro sapere.
Ora che ci penso...ho solo un dubbio. :confusbig)
Io non ho più il pomello originale ma un bellissimo pomello MOMO tutto in alluminio satinato modello sphere e vi assicuro che dopo che la macchina è stata al sole per 4 ore, essendo nero fuoco, è intoccabile sembra incandescente, e mi chiedevo se questo potrebbe trasmettere per conduttività calore all'intera asta.....bho io l'ho lanciata li.
Grazie e.... Alfa vita natural durante. :alfa)

Alfa 147 1.9 JTD 5p. Distinctive Nero Fuoco
cerchi 16 Toyo PROXES T1-R

penso che la faccenda del pomello che trasmette calore sia improbabile
 
Zoddo":2xmtw09g ha detto:
ma non ci sono dei cuscinetti in plastica??

potrebbero essere quelli ad essersi rovinati...

cuscinetti non mi sembra di sicuro c'è q.cosa che è sporco o usurato
solo che se e sotto la leva per smontare il tutto ci vanno 2 ore di moanodopera

se invece il problema è nel cambio e intendo dove si innestano i tiranti si potrebbe risolvere il tutto con una bella lubrificata senza smontare nulla
 
Top