Lettori DivX - chi ne capisce dei 1000 formati??

DolceFarNiente

Nuovo Alfista
16 Marzo 2005
374
0
16
Veduggio
Ecco la questione:
devo scegliere tra un lettore DVD/DivX che legge MPEG, MPEG-2, MPEG-4, DivX (3.11, 4.02, 5.02, 5.03, 5.05 e successivi1) (riporto dalla scheda tecnica) e un altro di cui specificano solo "compatibile con DivX (Mpeg4)".

Per quanto ne sapessi io, i DivX erano solo Mpeg4...quindi la domanda è: quale scelgo? Quale mi da più garanzie di leggere i film in DivX che circolano in rete? (Considerate che sto sostituendo il mio lettore Kiss tanto blasonato ma tanto incompatibile!!) :wall)
Senza contare che a parità di prezzo il secondo incorpora anche un ricevitore digitale terrestre...
Questi i link:
1) http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/lettore-dvd-ndvx-2802-hdmi.asp si tratta del Nortek NDVX 2802 HDMI

2) http://www.sunsiberica.com/ si tratta del Sunstech DX-T500

Grazie a tutti :hail)
 
Quelli di fascia economica sono tutti la stessa roba.
I Kiss erano i primi sul mercato, ne ho uno uguale al tuo e anche a me sta iniziando a leggere un disco su 3..
Pochi mesi fa ho preso un non meglio specificato "Qualcosa Tech" da 30 euro e legge tutto ciò che gli butto dentro :asd)

DivX è un sottoinsieme dei formati MPEG-4, questi lettori leggono anche XviD e altri "dialetti". In linea di massima basta che non siano codificati con opzioni particolari tipo GMC o qpel, ma la maggior parte dei file in giro sono compatibili. Sono sempre supportati anche MPEG-1 (VCD) e MPEG-2 (DVD).
In ogni caso a meno che tu non voglia particolari uscite HD, surround e roba varia (comunque inutili con il 99% dei DivX) prendi il primo che capita.. Nel mio caso quello da 30 euro senza marca va 100 volte meglio di un nortek che costava il doppio :ka)

Unica cosa che cerco è il supporto dei sottotitoli sub/srt, per me indispensabile. I Kiss, gli LG li supportano di sicuro, i samsung e i nortek per esempio no. Scarica i manuali e controlla, se ti interessa.

Riassunto: tra quelli nuovi per quello che credo ti serva vanno bene tutti :OK)
 
La varia "mondezza" cinese è da preferire.

Tra quelli "di marca" i Philips li reputo i migliori (come compatibilità); attenzione anche a verificare sul manuale il funzionamento dell'avanti veloce: su certi modelli (di merda) devi tenerlo pigiato 4 secondi, col rischio di fare un "traccia avanti"
 
tra i due menzionati prenderei il nortek, anche per conoscenza come marca...

per quanto mi riguarda il modo migliore per leggere i divx è farsi un pc muletto da collegare al tv, questa è la soluzione più compatibile in assoluto.

tutti i vari lettori sono "fregati" quando escono codec nuovi che non supportano
 
Pulisan":3f7vid3j ha detto:
tra i due menzionati prenderei il nortek, anche per conoscenza come marca...

per quanto mi riguarda il modo migliore per leggere i divx è farsi un pc muletto da collegare al tv, questa è la soluzione più compatibile in assoluto.

tutti i vari lettori sono "fregati" quando escono codec nuovi che non supportano
Vero in teoria, ma in pratica assai meno, poichè i codec nuovi, per definizione, non sono letti neppure da PC.

In realtà è difficile che saltino fuori versioni "completamente" nuove, sono normalmente variazioni sul tema Xvid, DivX, MPEGx, con (pochi) quicktime e ogg.

Un lettore da 50 euro "digerisce" praticamente tutto, senza necessità di sbattimenti particolari :OK)
 
Pulisan":32zuv959 ha detto:
tra i due menzionati prenderei il nortek, anche per conoscenza come marca...

Sarà che ho preso un modello super-base, ma un Nortek che ho provato è veramente spazzatura.. Il cassettino si blocca, il telecomando funziona una volta su 2, il software sembra scritto da topolino con Quick Basic... :asd)

per quanto mi riguarda il modo migliore per leggere i divx è farsi un pc muletto da collegare al tv, questa è la soluzione più compatibile in assoluto.

In camera ho questa soluzione ma nella maggior parte dei casi è improponibile piazzare un pc in sala solo per leggere i divx quando con un lettorino grande come un libro si risolve... La vera figata sarebbe una video station wifi che pesca i media da un file server remoto :elio)
Tra poco arriveranno a prezzi umani..
 
il mio consiglio è... prendi quello che costa meno... per 2 anni hai la garanzia e supporto tecnico.

Quando e se si rompe ne prendi un'altro...e sei di nuovo a posto per 2 anni.
 
Anche io ho un Kiss,il DP-500 con scheda di rete,ma è diventato quasi inutilizzabile,praticamente legge solo i DVD originali e i Divx perfetti al 100%.. :asd)
Vai di lettore economico.. :nod)
 
si meglio quelli cinesi... :nod)


un mio amico prese un kiss appena uscì sta roba (anni e anni fa dunque...) pagato 500 euro...
non legge una mazza... :asd) :sedia)
 
Resnick":2hlitkw3 ha detto:
... La vera figata sarebbe una video station wifi che pesca i media da un file server remoto

appletv_470.jpg


e con apposito hack legge anche i DivX :OK)

La seconda miglior scelta è una Xbox (o una Xbox360) modificata con Xbox Media Center: se gli infili una focaccia ti legge pure quella :asd)
 
anche l'olidata ha un media center dalle dimensioni dell'apple tv, solo che costa sui 1000 euro :matto) .... non penso sia la soluzione migliore :nono)
 
Top