Leopard vs Vista: 1 - 1

secci":19szb1qk ha detto:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2113100

Beh, credo che finché ZioBill non decide di buttare fuori una decina di ServicePack Leopard metterà le ali...

Credo che il numero di vendite di vista siano legate soprattutto a:
-scomparsa di XP
-vendita unita ai processori intel
-acquisto per necessità di un nuovo computer
-curiosità

Chi invece come me può aspettare a comprare un nuovo pc aspetta appunto che la Microsoft renda STABILE il SO...

Leopard vende perchè chi compra Mac sa che va sul sicuro, un marchio una garanzia...
 
secci":govx9f3k ha detto:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2113100

rilancio!

In Giappone Leopard batte le vendite di Windows Vista

Una nuova ricerca dimostra che con il lancio di Leopard Apple ha conquistato la maggioranza delle vendite dei sistemi operativi. La Mela conquista il 60,5%, Microsoft solo il 28,7%.
di Riccardo Campaci
( 13-11-2007 )

Un rapporto della testata giapponese Business Computer News (BCN) rivelerebbe, in concomitanza del lancio di Leopard, una forte crescita delle vendite del sistema operativo Mac OS X in Giappone, passate dal 15,5% ad un rilevantissimo 60,5%. Contemporaneamente Microsoft ha sofferto nettamente, passando dal 75,3% al 28,7%.

Con tali cifre risulterebbe che nel mese di Ottobre l'intero mercato dei sistemi operativi è stato dominato dalla Mela, con un impressionante 53,9%. Secondo BCN, le regioni di tale successo non sono dovute solo alla novità rappresentata da Leopard, ma anche ad altre ragioni di strategia di mercato.

Innanzitutto il prezzo: Leopard è più economico (circa 134 dollari) rispetto all'entry level Windows Vista Home-premium di Microsoft (circa 180 Dollari). Inoltre Leopard, come già fatto notare ironicamente da Steve Jobs, è uno solo, mentre Vista è vendute in molteplici versioni, molteplicità che spesso confonde il cliente.

Infine la buona abitudine di Apple (diversamente da quanto ha sempre fatto Microsoft) nell'aggiornare il proprio sistema operativo a breve distanza di tempo, segue il corso del mercato dei computer, dove i tempi di obsolescenza sono abbastanza rapidi.

Così per gli utenti Apple non è un problema, ad esempio, installare Leopard su una macchina dotata di Tiger; diversamente molti utenti Windows, per poter passare a Vista su un PC dotato di XP, potrebbero essere costretti a cambiare computer, visto che le specifiche tecniche richieste da Vista sono molto più esigenti rispetto a quelle per XP, uscito quasi 6 anni prima del successore.

Indubbiamente Leopard ha fatto la sua parte, vendendo 2 milioni di copie in sole due settimane e registrando un incremento nelle vendite di Mac Os X di oltre dieci punti superiore a quello registrato ai tempi del lancio di Tiger.

Segnali che prospettano per Leopard un indubbio successo a livello internazionale.

http://www.macitynet.it/macity/aA30120/index.shtml
 
io

sono tra quelli che ha preso leopard...

molto soddisfatto


:OK)

vista l'avevo messo su ma tolto dopo 2 giorni... :D

non mi trovavo ..incompatibile con alcuni programmi che uso e ciuciatore pauroso :crepap)
 
Top