Leggera perdita di potenza in prima marcia

ovcrosse

Nuovo Alfista
21 Marzo 2006
781
0
16
prov. caserta
Salve a tutti, sono possessore di una 147 mjet 150Cv con 4200 Km! Mi capita raramente(a motore caldo ovviamente), che inserendo la prima e partendo in accellerazione, avverto un leggera perdita di potenza per qualche secondo e poi tutto Ok, riparte che è una meraviglia!! E' come se la pressione sull' accelleratore, non corrispondesse ad una reale emissione di carburante!!!
Ho chiesto al concessionario e mi ha risposto che è normale in quanto il motore si deve sciogliere!!
Voi cosa ne pensate???
Grazie a tutti, ciao
 
che magari potrebbe essere il TC (traction control) che per evitare di far patinare le ruote taglia letteralmente il gas per una frazione di secondo...
prova magari a farlo mentre sei già in moto.. tipo mentre vai ai 15 in prima e buttare giù tutto l' acceleratore... (occhio a non viagiare nel tempo :muaha) )
 
Si, però quando entra in funzione il controllo della trazione (VDC), lampeggia una spia nel quadro comandi.... Quando invece schiaccio il piede sull' acceleratore e mi capita il problema sopra citato, non vedo nessuna spia!!!!
Grazie per la risposta
 
prova allora a vedere se si presenta il problema disattivando il controllo di trazione... magari dai una bruciatina alle gomme.. (ovviamente davanti a una bella gnocca... :muaha) ) però te ne accorgi subito.. potrebbe essere il led bruciato..
in alternativa il debimetro che fà le bizze
 
Scusami ma tu stai parlando dell' ASR o del VDC in quanto il primo lo posso escludere tramite l' apposito tasto, il secondo non posso disattivarlo...
 
Ragazzi, oggi ho notato che la mia 16v, non aveva più la grinta che aveva una volta, premetto che le condizioni climatiche erano pessime pioggia e umidità, allora prendo la mia 147, metto in moto e parto, mi fermo al semaforo e quando scatta il verde inserisco la prima e noto che la macchina aveva un vuoto in accelerazione che non dava potenza al motore, mi fermo e riparto, e avverto la stessa cosa, solo con la prima a bassi reggimi, le altre marce vanno tranquille, secondo voi che cosa gli è successo? fatemi sapere e AIUTATEMI!!!!
 
Se è una perdita di potenza davvero leggera, che si presenta solo in partenza, al di là di quel che potrebbe essere hai 4500 km e sei in garanzia, normale o no che sia insomma ti consiglierei: arriva almeno a 10000km, e se lo fa ancora allora si tratta di un problema da risolvere; se scompare del tutto tanto meglio. Potrebbe essere una cosa da niente che si risolve da sè, a volte capita.

Precisamente come avverti il calo di potenza (per capirci meglio)?
 
YoKoHaMa":htcstctd ha detto:
Se è una perdita di potenza davvero leggera, che si presenta solo in partenza, al di là di quel che potrebbe essere hai 4500 km e sei in garanzia, normale o no che sia insomma ti consiglierei: arriva almeno a 10000km, e se lo fa ancora allora si tratta di un problema da risolvere; se scompare del tutto tanto meglio. Potrebbe essere una cosa da niente che si risolve da sè, a volte capita.

Precisamente come avverti il calo di potenza (per capirci meglio)?

Di prima tra i 1000 e 2200 giri e lenta, non è il solito buco che hanno le 16v, è diverso, va proprio lenta e poi sui 2200giri circa riprende normale.
Comunque sono andato in autostrada e rispettando i limiti, gli ho dato una stiratina, ed ho notato che non fischiava piu' come prima ad alti giri, poi con un pò di accelerate sembra risentire quel fischio che a me fà impazzire.
Adesso ho appena fatto il pieno aggiungendo l'additivo, così sbratta un po gli ignettori, speriando che si riprenda! :ciao) :ciao)
PS la mia nasona ha 61000km. :ciao)
 
dottor house":3pqopuq8 ha detto:
YoKoHaMa":3pqopuq8 ha detto:
Se è una perdita di potenza davvero leggera, che si presenta solo in partenza, al di là di quel che potrebbe essere hai 4500 km e sei in garanzia, normale o no che sia insomma ti consiglierei: arriva almeno a 10000km, e se lo fa ancora allora si tratta di un problema da risolvere; se scompare del tutto tanto meglio. Potrebbe essere una cosa da niente che si risolve da sè, a volte capita.

Precisamente come avverti il calo di potenza (per capirci meglio)?

Di prima tra i 1000 e 2200 giri e lenta, non è il solito buco che hanno le 16v, è diverso, va proprio lenta e poi sui 2200giri circa riprende normale.
Comunque sono andato in autostrada e rispettando i limiti, gli ho dato una stiratina, ed ho notato che non fischiava piu' come prima ad alti giri, poi con un pò di accelerate sembra risentire quel fischio che a me fà impazzire.
Adesso ho appena fatto il pieno aggiungendo l'additivo, così sbratta un po gli ignettori, speriando che si riprenda! :ciao) :ciao)
PS la mia nasona ha 61000km. :ciao)
dottor house":3pqopuq8 ha detto:
YoKoHaMa":3pqopuq8 ha detto:
Se è una perdita di potenza davvero leggera, che si presenta solo in partenza, al di là di quel che potrebbe essere hai 4500 km e sei in garanzia, normale o no che sia insomma ti consiglierei: arriva almeno a 10000km, e se lo fa ancora allora si tratta di un problema da risolvere; se scompare del tutto tanto meglio. Potrebbe essere una cosa da niente che si risolve da sè, a volte capita.

Precisamente come avverti il calo di potenza (per capirci meglio)?

Di prima tra i 1000 e 2200 giri e lenta, non è il solito buco che hanno le 16v, è diverso, va proprio lenta e poi sui 2200giri circa riprende normale.
Comunque sono andato in autostrada e rispettando i limiti, gli ho dato una stiratina, ed ho notato che non fischiava piu' come prima ad alti giri, poi con un pò di accelerate sembra risentire quel fischio che a me fà impazzire.
Adesso ho appena fatto il pieno aggiungendo l'additivo, così sbratta un po gli ignettori, speriando che si riprenda! :ciao) :ciao)
PS la mia nasona ha 61000km. :ciao)
Uhm....sembra proprio il debimetro....
 
Secondo me tutto meno che il debimetro.
Tutte le diesel hanno lag in prima, è risaputo.
Se fosse un qualsiasi problema meccanico lo farebbe in ogni marcia, anzi in 5° sarebbe mille volte peggio.
Se fosse il debimetro non supererebbe i 3.000rpm.
 
dottor house":hni7ok7e ha detto:
YoKoHaMa":hni7ok7e ha detto:
Se è una perdita di potenza davvero leggera, che si presenta solo in partenza, al di là di quel che potrebbe essere hai 4500 km e sei in garanzia, normale o no che sia insomma ti consiglierei: arriva almeno a 10000km, e se lo fa ancora allora si tratta di un problema da risolvere; se scompare del tutto tanto meglio. Potrebbe essere una cosa da niente che si risolve da sè, a volte capita.

Precisamente come avverti il calo di potenza (per capirci meglio)?

Di prima tra i 1000 e 2200 giri e lenta, non è il solito buco che hanno le 16v, è diverso, va proprio lenta e poi sui 2200giri circa riprende normale.
Comunque sono andato in autostrada e rispettando i limiti, gli ho dato una stiratina, ed ho notato che non fischiava piu' come prima ad alti giri, poi con un pò di accelerate sembra risentire quel fischio che a me fà impazzire.
Adesso ho appena fatto il pieno aggiungendo l'additivo, così sbratta un po gli ignettori, speriando che si riprenda! :ciao) :ciao)
PS la mia nasona ha 61000km. :ciao)
Se per quel fiskio che ti fa impazzire intendi la turbina, non gioire piu di tanto perche e' sintomo di turbina quasi andata. :nod)
 
sbenga":3sran0vp ha detto:
Secondo me tutto meno che il debimetro.
Tutte le diesel hanno lag in prima, è risaputo.
Se fosse un qualsiasi problema meccanico lo farebbe in ogni marcia, anzi in 5° sarebbe mille volte peggio.
Se fosse il debimetro non supererebbe i 3.000rpm.
Scusa ma a me risulta il contrario, se il debimetro è "andato" va bene solo ad alti giri....
E per quanto riguarda il turbo lag di cui parli....la mia sfogando la prima da 0 quasi si impenna :asd) altro che lag :ka)
 
Scusa nn è che tiri male la "zampata".... la mia, che ha 120 cv nn da il benche minimo vuoto se parto allegro, e escluderei il turbo lag, quando parti allegro molli la frizione e sei già un pò su di giri, o meglio, sei sicuramente oltre i 2000.. ;)
 
YoKoHaMa":reyzvs81 ha detto:
sbenga":reyzvs81 ha detto:
Secondo me tutto meno che il debimetro.
Tutte le diesel hanno lag in prima, è risaputo.
Se fosse un qualsiasi problema meccanico lo farebbe in ogni marcia, anzi in 5° sarebbe mille volte peggio.
Se fosse il debimetro non supererebbe i 3.000rpm.
Scusa ma a me risulta il contrario, se il debimetro è "andato" va bene solo ad alti giri....
E per quanto riguarda il turbo lag di cui parli....la mia sfogando la prima da 0 quasi si impenna :asd) altro che lag :ka)
Se il debimetro va sotto i valori di riferimento la centralina va in recovery e non ti fa superare i 3.000rpm, tra l'altro staccando la turbina ;)
Il debimetro è maledetto perchè il giorno prima è perfetto, il giorno dopo in recovery.
 
Ma è possibile che il mal tempo influisca sulle prestazioni?
domani la tiro fuori dal Box e la provo, purtroppo sono rimasto in sospeso con la mia malandata, perchè lavorando fuori prendo il pulman, e torno il fine settimana, speriamo bene che si risveglia ruggente. :ciao) :ciao)
 
Brian":amko04sa ha detto:
dottor house":amko04sa ha detto:
YoKoHaMa":amko04sa ha detto:
Se è una perdita di potenza davvero leggera, che si presenta solo in partenza, al di là di quel che potrebbe essere hai 4500 km e sei in garanzia, normale o no che sia insomma ti consiglierei: arriva almeno a 10000km, e se lo fa ancora allora si tratta di un problema da risolvere; se scompare del tutto tanto meglio. Potrebbe essere una cosa da niente che si risolve da sè, a volte capita.

Precisamente come avverti il calo di potenza (per capirci meglio)?

Di prima tra i 1000 e 2200 giri e lenta, non è il solito buco che hanno le 16v, è diverso, va proprio lenta e poi sui 2200giri circa riprende normale.
Comunque sono andato in autostrada e rispettando i limiti, gli ho dato una stiratina, ed ho notato che non fischiava piu' come prima ad alti giri, poi con un pò di accelerate sembra risentire quel fischio che a me fà impazzire.
Adesso ho appena fatto il pieno aggiungendo l'additivo, così sbratta un po gli ignettori, speriando che si riprenda! :ciao) :ciao)
PS la mia nasona ha 61000km. :ciao)
Se per quel fiskio che ti fa impazzire intendi la turbina, non gioire piu di tanto perche e' sintomo di turbina quasi andata. :nod)

non è detto....mio padre sull'a4 vecchio modello 1.9 TDI che aveva gli cominciò a fischiare a 35000 km e l'ha venduta a 160000 ancora con quella turbina....ed era già a geometria variabile.
Cmq in generale meglio che non fischi....non si sa mai :OK)
 
sbenga":2ezxdtj5 ha detto:
YoKoHaMa":2ezxdtj5 ha detto:
sbenga":2ezxdtj5 ha detto:
Secondo me tutto meno che il debimetro.
Tutte le diesel hanno lag in prima, è risaputo.
Se fosse un qualsiasi problema meccanico lo farebbe in ogni marcia, anzi in 5° sarebbe mille volte peggio.
Se fosse il debimetro non supererebbe i 3.000rpm.
Scusa ma a me risulta il contrario, se il debimetro è "andato" va bene solo ad alti giri....
E per quanto riguarda il turbo lag di cui parli....la mia sfogando la prima da 0 quasi si impenna :asd) altro che lag :ka)
Se il debimetro va sotto i valori di riferimento la centralina va in recovery e non ti fa superare i 3.000rpm, tra l'altro staccando la turbina ;)
Il debimetro è maledetto perchè il giorno prima è perfetto, il giorno dopo in recovery.
Ah ecco....per le auto senza BC era diverso, se partiva il debimetro a bassi giri non andava proprio, ma superata una certa soglia WOW! Altro che "recovery"...

Ehm devo un po' aggiornarmi.... :D
 
Scusate ma perchè a voi non fischia?
per intenderci non è che quando parto lo sento subito, si sente quando strippi una marcia, diciamo dai 3500 in poi, e poi l'ho fatta controllare dal mio meccanico 1000km fà con il tagliando dei 60000.
:ciao)
 
Top