le turbine BMW e il filtro vapori olio

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,433
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
in altro forum, ho letto che a volte i presunti problemi alle turbine BMW (fumo bianco, fischi) non sono dovuti alla turbina, ma al filtro vapori olio che erroneamente non viene cambiato in assistenza.

Esperienze ?
 
giangirm":q6b6ljta ha detto:
in altro forum, ho letto che a volte i presunti problemi alle turbine BMW (fumo bianco, fischi) non sono dovuti alla turbina, ma al filtro vapori olio che erroneamente non viene cambiato in assistenza.

Esperienze ?

ciao! ho un amico meccanico in conce bmw da un anno ( prima lavorava nella piu grande concessionaria wv audi porsche della lombardia ) che mi aiuta sempre nei tagliandi home made :) ( vedasi post di aiuto prima di un lungo viaggio :) ) .

Mi ha proprio raccontato sta cosa .... molto molto spesso mi ha detto che loro segnalano ai clienti che deve essere cambiato ma loro non acconsentono pensando che vogliono fregare denaro inutilmente .... mi ha raccontato che se non si rispetta il turbo ( piano a freddo e cool down regolari ) il filtro ( che normalmente dovrebbe raccogliere i soli vapori ) si riempie e si inzuppa di olio come una spugna e, quando è pieno, rilascia olio in quantità considerevole ... questo provoca danni al turbo e nei casi piu gravi porta in combustione l'olio facendo schizzare al massimo regime il motore senza che il guidatore prema l'acceleratore!!! è successo proprio questo caso ( il quarto nella sua concessionaria ) ..... ha tagliandato una bmw 320 disel accorgendosi del filtro completamente pregno .... era un servizio express senza appuntamento con il cliente che assiste alle operazioni da una vetrata ... il mio amico è tenuto a chiedere l'autorizzazione al cambio che però il proprietario rifuuta categoricamente .... il mio amico spiega cosa potrebbe accadere ma nulla da fare .... il tizio paga e parte in auto ..... al semaforo a 300 metri dal conce la macchina è schizzata mentre era ferma al minimo a 5000 giri costanti ... sono corsi subito fuori dall'officina ma non c'è stato nulla da fare .... era inarrestabile !!! nemmeno mettendo in sesta con freno a mano e pedale freno premuti si è riusciti a fermarla!!!! A quel regime dopo 3 minuti è saltata una biella e il motore si è inchiodato ........ esattamente 12500 euro di preventivo .............. il tutto a carico del cliente in quanto ha rifiutato quanto consigliato al tagliando ( viene riportato nella fattura alla riconsegna il rifiuto ) .
 
giangirm":2t860rmx ha detto:
per la miseria!

ma sulle nostre c'è questo filtro ?

èssi bel casino .... piu che altro mi ha detto che non sono pochissimi i casi e che bmw introdurrà un filtro piu capiente o cimunque modificato .... comunque alfa non monta il filtro vapori olio .
C'è da dire che tanti clienti accettano la sostituzione del filtro ma altrettanti non danno importanza a sta cosa .... tra l'altro abbiamo discusso insieme mentre facevamo la distribuzione dello scenic di un conoscente a riguardo e non dev'essere carino vedere il contagiri a fine corsa!!! piu che altro quando capita c'è poco da fare non lo si spegne manco pregando cinese e se qualcuno magari nel panico molla la frizione parte come un missile terra aria ..... oddio non succede mica a tutte le bmw ma diciamo che è uno dei punti deboli di quei motori ...
 
Complimentoni ai clienti :clap) il tutto per risparmiare qualcosa come 50 euro, mi sembrano della stessa genìa di quei furboni che al tagliando della cinghia servizi non cambiano tendicinghia e pulegge i quali poi saltano... oppure quelli che quando fanno la distribuzione non cambiano la pompa acqua, e poi hanno il motore che sbrodola e devono tirare di nuovo giù mezza macchina.
 
Ho letto solo ora questo topic.......benedica al prezzo :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw)

Menomale che sulle nostre non c'è :asd) :asd) :asd) :asd)
 
mito84":2851lbnx ha detto:
giangirm":2851lbnx ha detto:
in altro forum, ho letto che a volte i presunti problemi alle turbine BMW (fumo bianco, fischi) non sono dovuti alla turbina, ma al filtro vapori olio che erroneamente non viene cambiato in assistenza.

Esperienze ?

ciao! ho un amico meccanico in conce bmw da un anno ( prima lavorava nella piu grande concessionaria wv audi porsche della lombardia ) che mi aiuta sempre nei tagliandi home made :) ( vedasi post di aiuto prima di un lungo viaggio :) ) .

Mi ha proprio raccontato sta cosa .... molto molto spesso mi ha detto che loro segnalano ai clienti che deve essere cambiato ma loro non acconsentono pensando che vogliono fregare denaro inutilmente .... mi ha raccontato che se non si rispetta il turbo ( piano a freddo e cool down regolari ) il filtro ( che normalmente dovrebbe raccogliere i soli vapori ) si riempie e si inzuppa di olio come una spugna e, quando è pieno, rilascia olio in quantità considerevole ... questo provoca danni al turbo e nei casi piu gravi porta in combustione l'olio facendo schizzare al massimo regime il motore senza che il guidatore prema l'acceleratore!!! è successo proprio questo caso ( il quarto nella sua concessionaria ) ..... ha tagliandato una bmw 320 disel accorgendosi del filtro completamente pregno .... era un servizio express senza appuntamento con il cliente che assiste alle operazioni da una vetrata ... il mio amico è tenuto a chiedere l'autorizzazione al cambio che però il proprietario rifuuta categoricamente .... il mio amico spiega cosa potrebbe accadere ma nulla da fare .... il tizio paga e parte in auto ..... al semaforo a 300 metri dal conce la macchina è schizzata mentre era ferma al minimo a 5000 giri costanti ... sono corsi subito fuori dall'officina ma non c'è stato nulla da fare .... era inarrestabile !!! nemmeno mettendo in sesta con freno a mano e pedale freno premuti si è riusciti a fermarla!!!! A quel regime dopo 3 minuti è saltata una biella e il motore si è inchiodato ........ esattamente 12500 euro di preventivo .............. il tutto a carico del cliente in quanto ha rifiutato quanto consigliato al tagliando ( viene riportato nella fattura alla riconsegna il rifiuto ) .

STICA !!!! :?: :?:
 
mito84":36e67aiw ha detto:
era inarrestabile !!! nemmeno mettendo in sesta con freno a mano e pedale freno premuti si è riusciti a fermarla!!!!
???
Ma le BMW non hanno un sistema tipo CommonRail o Iniettore-Pompa? Insomma, un sistema con gli iniettori elettrici?
In tal caso togliendo la chiave non arriva piu' nafta al motore...
 
bigno72":3ubmahry ha detto:
mito84":3ubmahry ha detto:
era inarrestabile !!! nemmeno mettendo in sesta con freno a mano e pedale freno premuti si è riusciti a fermarla!!!!
???
Ma le BMW non hanno un sistema tipo CommonRail o Iniettore-Pompa? Insomma, un sistema con gli iniettori elettrici?
In tal caso togliendo la chiave non arriva piu' nafta al motore...


bmw sono common rail .... il problema è che se anche togli la chiave prima c'è il gasolio che viene pompato ancora per un po poi comunque il casino continua inesorabile a causa della combustione dell'olio .... prima che finisca il circolo di molio o gasolio hai gia disintegrato qualcosa nel motore con i conseguenti danni ecc ecc ...... teniamo conto che parliamo di motori da 170 cavalli minimo e con coppie davvero esuberanti e non è facile fermarli a regime massimo
 
Puoi pompare tutto il gasolio che vuoi, che se gli iniettori sono chiusi in camera di scoppio non ci entra nulla.

Possibile che il motore giri cosi' forte solo perche' viene aspirato olio insieme all'aria?
 
bigno72":1x043cfc ha detto:
Puoi pompare tutto il gasolio che vuoi, che se gli iniettori sono chiusi in camera di scoppio non ci entra nulla.

Possibile che il motore giri cosi' forte solo perche' viene aspirato olio insieme all'aria?


era successo anche qui sul forum ad un utente in viaggio in germania .... in seguito alla rottura del turbo se non ricordo male era entrato olio in combustione e il motore era partito in fuorigiri
 
Top