Le finaliste "auto dell'anno 2011" c'è anche Alfa Romeo!

Alfa Romeo Giulietta
Citroen C3/DS3
Dacia Duster
NIssan Leaf
Ford C-Max/Grand C-Max
Opel Meriva
Volvo S60/V60

Mmmh, alla fine mo sa che se la giocheranno tra Leaf (che potrebbe ripetere la vittoria ottenuta da Toyota Prius nel 2005) in quanto è una vettura con dei contenuti veramente nuovi (essendo totalmente elettrica, e anche piuttosto carina esteticamente), Meriva (per le portiere controvento e la concezione dello spazion interno) e S60/V60, che riescono a dare una nuova immagine ed impronta sportiva a Volvo. :)
 
bejita":1rfvf48k ha detto:
c'è scritto che bmw non è presente tra le finaliste :nod)
ehm.. si infatti :) Volevo nominare la leaf... :baby)

Secondo me se la faranno giocare tra l'elettrica e la low-cost! Nella Giulietta (sempre da NON possessore) non trovo la caratteristica di spicco che la contraddistingue...
 
occhio alla DS3 che fa a sportellate con mini e mito come tipologia di auto (trendy per i giovani fighetti ecc ecc ecc).

La Leaf per i contenuti potrebbe essere la novità, del resto in lizza la giulietta se la giocherebbe per il design (non è certo brutta) anche se tecnicamente la novità dell'ultima ora non ce l'ha (1750 turbo, multiair ecc son già entrati da un po' di tempo nel mercato).
 
Ha vinto la NIssan Leaf! :)
ecco l'articolo di motori24.ilsole24ore.com ( http://www.motori24.ilsole24ore.com/Ind ... o-2011.php )

'La Nissan Leaf è stata eletta Auto dell'anno 2011 con un totale di 257 punti assefnati dai 58 giurati. La vettura Nissan ha battuto diu misura l'Alfa Romeo Giulietta, staccata di appena nove punti, a quota 248 e la Opel Meriva, terza con 244 preferenze. Al quarto posto si sono classificate le due Ford C-Max a cinque e sette posti (224 punti), in quinta posizione le francesi Citroën C3 e DS3 (175 punti). Infine le Volvo S60 e V60 hanno chiuso al sesto posto (145 punti) e, ultima delle sette finaliste, la Dacia Duster che si è fermata a quota 132 punti. Per la Nissan, questa è la seconda affermazione dopo quella del1993, quando il titolo di Auto dell'Anno venne assegnato alla Micra. Nel 1991, tuttavia, la Nissan Primera si era già classificata al secondo posto. Il premio attribuito alla Leaf è significativo perchè rappresenta un segnale, visto che la Leaf è la prima vettura elettrica in 47 anni del premio ad ottenerlo. "La giuria ha riconosciuto che Nissan Leaf è un'assoluta novità nello scenario delle auto elettriche. Nissan Leaf è la prima vettura elettrica che può essere equiparata sotto molti aspetti ai veicoli tradizionali" ha affermato Hakan Matson, presidente della Giuria di Auto dell'Anno. Da parte sua Carlos Ghosn, presidente di Nissan Motor ha così commentato. "Questo premio conferma che la Nissan Leaf, pioniera in materia di emissioni zero, è un concorrente credibile rispetto alle vetture tradizionali in materia di sicurezza, performance, spaziosità e maneggevolezza. Riflette anche il ruolo di Nissan quale marchio innovativo con una chiara visione del futuro del sistema dei trasporti, che noi definiamo mobilità sostenibile. Con altri tre veicoli elettrici che saranno lanciati da Nissan e con l'imminente introduzione nel mercato di altre quattro vetture elettriche dell'Alleata Renault, Nissan Leaf rappresenta un primo passo significativo verso il futuro a emissioni zero". (C.Ca.)

Scheda tecnica
Tipologia: Berlina compatta
Potenza Mot. Elettrico kW/Cv: 80/109
Batteria kWh: 24
Autonomia/tempo ricarica:160/8
Prezzo o disponibilità: circa 35.000 euro / fine 2011
Tutti la chiamano amichevolmente "foglia", in italiano, e come tale è piacevole e rassicurante. La presenza del massiccio pacco a batteria disposto sotto il pianale la rende più stabile, abbassando così il baricentro, e piacevole nei repentini cambi di corsia, comeabbiamo appurato in Portogallo, sotto un acquazzone da record. Gli spazi ed il comfort interno sono adatti ad un uso da prima vettura in famiglia,maavendo un'autonomia limitata, in Nissan per i proprietari di Leaf stanno valutando un noleggio agevolato di un'auto tradizionale per i lunghi viaggi'.


Date le caratteristiche tecnologiche ed intrinseche della Leaf rispetto alle altre vetture in lizza per il titolo, direi che è una prima posizione alquanto meritata a mio parere. :)

20090802_nissan-leaf.jpg
 
Visti i tempi, era inevitabile vincesse una vettura elettrica tra quelle del lotto concorrente.

Tuttavia, a parte l'innovazione, esteticamente fa rabbrividire più della dacia duster (che scuso per via del prezzo). Ma chi staccherà un assegno da 35000€ per questa roba?

Il mondo sta evidentemente cambiando; una volta bisognava essere ricchi per poter usare macchine che consumavano molto e inquinavano molto (SUV e berlinone), oggi bisogna essere ricchi per consumare poco e inquinare poco.

:sedia)
 
noleggio agevolato? co 35mila euro me lo paghi te il noleggio per un viaggio all'anno andata e ritorno per almeno 5-6 anni.
 
GIusto per la curiosità di coloro ai quali può interessare, ecco l'elenco di tutte le vetture vincitrici del premio 'Auto dell'Anno'.

1964 Rover 2000
1965 Austin 1800
1966 Renault 16
1967 Fiat 124
1968 NSU Ro80
1969 Peugeot 504
1971 Citroën GS
1972 Fiat 127
1973 Auto Union Audi 80
1974 Mercedes-Benz 450
1975 Citroën CX
1976 Simca 1307-1308
1977 Rover SD1
1978 Porsche 928
1979 Simca Horizon
1980 Lancia Delta
1981 Ford Escort
1982 Renault 9
1983 Auto Union Audi 100
1984 Fiat Uno
1985 Opel Kadett
1986 Ford Scorpio
1987 Opel Omega
1988 Peugeot 405
1989 Fiat Tipo
1990 Citroën XM
1991 Renault Clio
1992 Volkswagen Golf
1993 Nissan Micra
1994 Ford Mondeo
1995 Fiat Punto
1996 Fiat Bravo
1997 Renault Scenic
1998 Alfa Romeo 156
1999 Ford Focus
2000 Toyota Yaris
2001 Alfa Romeo 147
2002 Peugeot 307
2003 Renault Mégane
2004 Fiat Panda
2005 Toyota Prius
2006 Renault Clio
2007 Ford S-MAX
2008 Fiat 500
2009 Opel Insignia
2010 Volkswagen Polo
2011 Nissan Leaf
 
Top