Le Alfa sono muscle car europee?

che schifo!!!!

ci manca solo questa.. :KO) :KO) :KO)

però il logo fiat dalla 500 in america non si tocca vero??? :KO) :mad2) :mad2)
 
che Marchionne non abbia mai capito un caxxo di cosa sia un'Alfa Romeo mi pareva evidente da un pezzo...
perciò questa sua uscita non mi sorprende
se non bastano i fatti (e con questo mi riferisco alla considerazione generale che ha verso il brand Alfa e i prodotti che ne sono usciti) è sufficiente leggere un paio di altri suoi interventi sull'argomento per farsi un'idea

questa sua affermazione è solo l'ennesima dimostrazione che ancora non ha capito una mazza...
non so bene cosa intenda lui con "musce car", ma non è certo un aggettivo che io userei per descrivere l'Alfa Romeo, ma nemmeno alla lontana...
va beh...tanto saranno sempre le solite affermazioni che spero lascino il tempo che trovano
 
Semplice:Marchionne pensa di sfruttare pianale + meccanica delle dodge per le Alfa...così secondo lui gli alfisti verranno accontentati perchè si ritorna alla TP.Peccato che le alfa di una volta erano prima di tutto agili nel misto e avevano un gran handling,le dodge/alfa invece avranno il classico handling delle auto americane...ossia pari a 0

Secondo me è il classico buco nell'acqua...tra l'altro poi si parla di un telaio MB datato 1997 quindi...
 
le affermazioni sono riportate anche dal sole 24 ore....purtroppo!!


anch'io non ho parole


ma dico: sportività ed eleganza cosa c'entrano con 'muscle car'?

e in America faccciamo concorrenza alla serie 3 con la Avenger?

Piuttosto dicano scusate non abbiamo i soldi per portare alfa in america, non ci renderebbe, punto. E che la smettano di annunciare sempre tutto e il contrario di tutto a distanza di pochi giorni, piuttosto STATE ZITTI.
 
si parla... si dice... e tutti a commentare roba che ancora è nelle matite dei progettisti (ma forse neanche quelle). siamo alle solite.
 
visto che di ipotesi si tratta, il mancato sfruttamento del brand alfa dato l'appeal che ha negli usa (e che pareva rafforzato dall'operazione-esclusività 8c) è si configurerebbe come ipotesi-puttanata, ragion percui verrà cestinata


... o no? :D
 
Al Balocco, quando io e Xanto siamo andati, durante un discorso dell'ing.Martino si annunciava un ritorno alla trazione posteriore, garantito dalla sinergia tra Alfa e Chrysler . Si vociferava inoltre, ma logicamente li sui giornali non c'è scritto... che persone fossero già al lavoro per rendere queste vetture emozionanti dal punto di vista dell'Handling, gruppo sospensioni ect.ect....
Poi come al solito, prima di mettere faccine arrabbiate, che piangono, che si disperano o che tentano il suicidio aspetterei di conoscere o avere qualche dettaglio in più, anche a livello di comunicati stampa della casa.
 
Gli appassionati di auto dall'altra parte del lago (come dicono loro), stanno aspettando che Alfa torni negli USA piu' di quanto non lo auspichiamo noi.
Sarebbe un vero perccato che Alfa approdasse in America perdendo il marchio.

Per il discorso TP, meno male che ci stanno pensando, chissenefrega se il telaio di partenza sara' stato progettato in lingua inglese.

Domanda non retorica ma di ingoranza: quali sarebbero gli "enormi" costi per approdare su un nuovo mercato?
 
Quoto Bigno... siamo alle solite se lo fanno perchè lo fanno e se non lo fanno perchè non lo fanno...

Comunque per quanto posso dire io, non è stato affrontato il discorso del marchio che verrà utilizzato in america, si è detto solamente che Alfa Romeo grazie alla sinergia con Chrysler sarebbe ritornata a vendere in America...
 
Volevo ancora commentare sul discorso MuscleCar:

Le MuscleCar in america non esistono piu': esistevano solo negli anni 70.
Con quel termine si identificavano auto dall'aspetto vagamente sportivo, dagli scarsi contenuti in termini di confort e sicurezza, e dalle mostruose prestazioni motoristiche.

Un concetto simile oggigiorno non potrebbe esistere, e in Italia non e' mai esistito.
 
io in questo contesto mi limiterei a commentare quello che dice marchionne sull'Alfa
se l'Alfa tornerà in USA e il "come" ci tornerà lo scopriremo solo vivendo ed è inutile farsi paranoie in anticipo
 
Filip1983":1bb6nneh ha detto:
Al Balocco, quando io e Xanto siamo andati, durante un discorso dell'ing.Martino si annunciava un ritorno alla trazione posteriore, garantito dalla sinergia tra Alfa e Chrysler . Si vociferava inoltre, ma logicamente li sui giornali non c'è scritto... che persone fossero già al lavoro per rendere queste vetture emozionanti dal punto di vista dell'Handling, gruppo sospensioni ect.ect....
Poi come al solito, prima di mettere faccine arrabbiate, che piangono, che si disperano o che tentano il suicidio aspetterei di conoscere o avere qualche dettaglio in più, anche a livello di comunicati stampa della casa.

Voi sapete che hanno detto a Balocco, come l'hanno detto ecc..

noi leggiamo le notizie che ci danno..
marchionne ha detto quello scritto sopra..(forse si, forse no) ed io commento la sua idea (sbagliatissima a mio avviso) e che potrebbe essere anche un "vedere questa idea che effetto fa agli Alfisti"


se poi si avranno dettagli in più.. belli o brutti meglio
 
Top