Lavaggio

davidesak

Nuovo Alfista
5 Ottobre 2005
137
0
16
Lecco
bella!
ma secondo voi lavare con l'idropulitrice il vano motore o comunque con aqua è un'operazione che si può fare in tutta tranquillità o meglio evitare e passare un panno umido e basta? :matto)
 
Ma che vai ad un autolavaggio serio, di quelli puliti, grandi, e fattelo fare, una volta all'anno, sempre... potresti avere noie elettroniche, ma col calore si asciuga tutto e passa tutto! :OK)
 
Penso anch'io sia meglio farselo fare... Almeno se succede qualcosa puoi chiedere i danni... :asd)
Se proprio vuoi far da solo... NON USARE L'IDROPULITRICE :nono)
 
davidesak":3fricxsx ha detto:
bella!
ma secondo voi lavare con l'idropulitrice il vano motore o comunque con aqua è un'operazione che si può fare in tutta tranquillità o meglio evitare e passare un panno umido e basta? :matto)

:eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) spareresti 130 atmosfere con acqua nel vano motore????
Ascolta, lascialo com'è il motore che così ti vai a cercare solamente rogne!!
 
alfistamarchigiano":i0gfblnp ha detto:
fortuna che ho letto qua! e io pensare che mi era presa la briga sulla testa un giorni di questi che c'era il sole di dargli di acqua con il tubo e lucido liquido per macchine :asd) :hail)

Cmq se lo pulisci regolarmente con un semplice straccio, facendo in modo che lo sporco non si "mummifichi", non c'e' bisogno di lavarlo :)
 
Come mi ha consigliato un esperto di autolavaggi, io lavo il motore 2 volte l'anno a bassa pressione senza insistere troppo sulle parti elettriche utilizzando uno shampo sgrassante.
Una volta lavato fo faccio asciugare per qualche ora prima di avviarlo.
 
@147black chiaro che no
intendevo idropulitrice nel senso un getto di acqua dato che la mia è regolabile su alta pressione e bassa sarei andato con la bassa la massimo!!! :p
 
fedus":3ezn5j60 ha detto:
alfistamarchigiano":3ezn5j60 ha detto:
fortuna che ho letto qua! e io pensare che mi era presa la briga sulla testa un giorni di questi che c'era il sole di dargli di acqua con il tubo e lucido liquido per macchine :asd) :hail)

Cmq se lo pulisci regolarmente con un semplice straccio, facendo in modo che lo sporco non si "mummifichi", non c'e' bisogno di lavarlo :)

il fatto è che io pultroppo è da maggio che non pulisco più il motore e adesso non so se funzionasse un semplicissimo straccio! :asd)
 
che procedura? nel senso che va fatto fare o si può fare da soli? come?

approposito: oggi l'ho lavata e cerata, ma che bello è vedere i cerchi che luccicano :clap) , se lo merita proprio!!! :OK)
 
A proposito di lavaggio motore....ma il lavaggio completo come viene fatto?

fanno un ingrassaggio particolare ? che prodotto usano? sono affidabili?

:culo)

grazie culoni... :baby)
 
Top