lavaggio auto!

carlo147jtdm

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2005
565
0
16
Frosinone
slave ragazzi...questa è la prima auto tutta mia e con le vecchie non mi sono mai impegnato a dare una ripulita...però ora la nasona merita il massimo...perciò avanti sui consigli su come lavarla per bene e soprattutto quali sono i prodotti migliori da usare e come usarli(sia per gli esterni che per gli interni (in pelle!))...
grazie a tutti!
 
Regola numero uno: Lavala sempre a mano.
Se disponi di un garage ti basta un tubo dell'acqua (canna) un secchio.. spugna e shampoo..

- Bagnare tutta la carrozzeria con un getto d'acqua in modo da far scivolare la polvere.
-riempire il secchio d'acqua e versare una quantità discreta di shampo per auto
-insaponare tutta la carrozzeria insistendo nelle zone sottoporta e nei parafanghi
-sciaquare con getto d'acqua avendo cura di eliminare ogni traccia di shampo
-asciugare bene con panno in microfibra o pelle daino...
-asciugare bene l'interno porta e portellone
-stendere la cera rapida spray arexons con un panno bianco wizzy
-controllare eventuali macchie di catrame nel sottoporta in caso eliminarla con rimuovo catrame arexons

per gli interni

-togliere i tappetini
-aspirare con aspiratore casalingo sedili prima e moquettes dopo
-passare un panno umido sul cruscotto e sulle parti in plastica (il panno meglio se leggermente spugnoso in modo che non lasci pelucchi)
-aspirare i tappetini e riporli all'interno.
-pulire i cristalli con il vetril
-Se i sedili sono in tessuto nero usare una schiuma puliscisedili arexons in modo da farli tornare nuovamente neri.
-eventuali cattivi odori all'interno possono essere eliminati con uno spay elimina odori.

Durata del lavaggio 2 ore ca. e grande soddisfazione.

prodotti da avere assolutamete.

-secchio
-shampo Arexons
-Spugna grande
-Panno in microfibra o daino
-Cera spray (opzionale)
-Aspiratore casalingo
-Panno spugnoso per interni
-panno Wizzy
-Vetril
-Schiuma Pulisci sedili (opzionale)
-Rimuovi catrame e resina (opzionale)
-Nero gomme
-Sgrassatore (opzionale)
 
e visto che ci sono, mi aggrego nel domandare una cosa:
il lavaggio con le spazzole, che è sicuramente più efficace dell'autolavaggio con la lancia, graffia veramente la vernice?o sono solo chiacchere?
mi è stato detto che bisogna fare ancora più attenzione se sono stati verniciati da poco elementi della carrozzeria...almeno per qualche mese, finchè la vernice non sia veramente e completamente "asciugata" nella giusta misura????
mi sembra strano...c'è qlk che sa dirmi qlks?
 
teo-mat":lawhfad0 ha detto:
e visto che ci sono, mi aggrego nel domandare una cosa:
il lavaggio con le spazzole, che è sicuramente più efficace dell'autolavaggio con la lancia, graffia veramente la vernice?o sono solo chiacchere?
mi è stato detto che bisogna fare ancora più attenzione se sono stati verniciati da poco elementi della carrozzeria...almeno per qualche mese, finchè la vernice non sia veramente e completamente "asciugata" nella giusta misura????
mi sembra strano...c'è qlk che sa dirmi qlks?
Il lavaggio con la lancia è inefficace se non si associa ad una spazzola o ad una spugna, perchè la pressione dell'acqua da sola non toglie via lo sporco.
Le spazzole possono rovinare la vernice se la loro parte terminale è usurata.. deve essere a "coda di pavone".. cmq un lavaggio automatico non pulisce a fondo l'auto..
 
teo-mat":3ct9kptt ha detto:
ehi ataru...ma sei un rivenditore arexon?????
dai scherzo...cmq hai ragione...e devo andare a fare la spesa....come la lista che hai fatto tu...grazie
No faccio tutt'altro.. ma quando sono incazzato lavo l'auto cosi' mi distraggo :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
beh....hai proprio ragione.....ci si rilassa, si fa qualcosa di veramente molto utile, e non si rompe le "scatole" a nessuno......se tutti facessero così....
:OK)
nel week end mi procuro l'attrezzatura da te consigliata..
 
io se sono di fretta vado di lancia......

altrimenti a mano......


però sono dotato del kit del perfetto lavatore eheheh nero gomme, togli catrame, togli moscerini, pulisci cerchi...ect..etc....


penso che la raccomandazione piu grande quando vai all'utomatico è:

"non usare mai la spazzola che c'è all'automatico" ..... è quasi come provare a lavara la macchina con un mazzo di chiavi :lol: :lol: :lol:
 
cryfiore":lovnf1lw ha detto:
Ma per gli interni in pelle cosa consigliate?

prima con un panno imbevuto leggermente di acqua lo passi sui sedili, poi passi la crema per sedili iin pelle arexons :nod)

A proposito di lavaggio, sono appena andato a lavare la mia piccola 2 ore e mezza per completare l'opera ho fatto anche un piccolo set fotografico che tra un pò posterò :D
 
il lavaggio

Ragazzi ma con questo freddo come fate a lavarla a mano?? :ka) :ka)
Io l'ho fatto la settimana scorsa e non sentivo più nessuna parte del mio corpo mi ero praticamente ibernato... :errr) :errr) :mecry) :mecry) :eek13) :eek13) :eek:ld) :eek:ld)

Penso proprio che per questo inverno la mia :inocchio) o resta sporca :?: :jaw) :jaw) :jaw) oppure va sotto le spazzole :schok) :swear) :scratch) :eek:o) :eek:o) :eek:o) ...


Vi garantisco che sono uno che ci tiene ad averla sempre pulita e splendente delle volte ci sono stato ore ed ore a pulirla.... :bravo) :bravo) :bravo) :bravo) :handclap)

Ma voi di inverno come fate???
 
Re: il lavaggio

Hope147":18ncwpwo ha detto:
Ragazzi ma con questo freddo come fate a lavarla a mano?? :ka) :ka)
Io l'ho fatto la settimana scorsa e non sentivo più nessuna parte del mio corpo mi ero praticamente ibernato... :errr) :errr) :mecry) :mecry) :eek13) :eek13) :eek:ld) :eek:ld)

Penso proprio che per questo inverno la mia :inocchio) o resta sporca :?: :jaw) :jaw) :jaw) oppure va sotto le spazzole :schok) :swear) :scratch) :eek:o) :eek:o) :eek:o) ...


Vi garantisco che sono uno che ci tiene ad averla sempre pulita e splendente delle volte ci sono stato ore ed ore a pulirla.... :bravo) :bravo) :bravo) :bravo) :handclap)

Ma voi di inverno come fate???


io di inverno vado di lancia... senza spazzola...solo lancia....

mi spiace perchè si pulisce poco....ma stare li con la spugna mi congelo...davvero :?:
 
grazie a tutti per i preziosissimi consigli...cmq la roba arexons è la migliore da quel che ho capito!per il lavaggio se lavo a casa farò a mano altrimenti vado al mcdonald che qui c'è anche il lavaggio a gettoni(senza spazzole)
 
ataru007":n7kswfp0 ha detto:
Regola numero uno: Lavala sempre a mano.
Se disponi di un garage ti basta un tubo dell'acqua (canna) un secchio.. spugna e shampoo..

- Bagnare tutta la carrozzeria con un getto d'acqua in modo da far scivolare la polvere.
-riempire il secchio d'acqua e versare una quantità discreta di shampo per auto
-insaponare tutta la carrozzeria insistendo nelle zone sottoporta e nei parafanghi
-sciaquare con getto d'acqua avendo cura di eliminare ogni traccia di shampo
-asciugare bene con panno in microfibra o pelle daino...
-asciugare bene l'interno porta e portellone
-stendere la cera rapida spray arexons con un panno bianco wizzy
-controllare eventuali macchie di catrame nel sottoporta in caso eliminarla con rimuovo catrame arexons

per gli interni

-togliere i tappetini
-aspirare con aspiratore casalingo sedili prima e moquettes dopo
-passare un panno umido sul cruscotto e sulle parti in plastica (il panno meglio se leggermente spugnoso in modo che non lasci pelucchi)
-aspirare i tappetini e riporli all'interno.
-pulire i cristalli con il vetril
-Se i sedili sono in tessuto nero usare una schiuma puliscisedili arexons in modo da farli tornare nuovamente neri.
-eventuali cattivi odori all'interno possono essere eliminati con uno spay elimina odori.

Durata del lavaggio 2 ore ca. e grande soddisfazione.

prodotti da avere assolutamete.

-secchio
-shampo Arexons
-Spugna grande
-Panno in microfibra o daino
-Cera spray (opzionale)
-Aspiratore casalingo
-Panno spugnoso per interni
-panno Wizzy
-Vetril
-Schiuma Pulisci sedili (opzionale)
-Rimuovi catrame e resina (opzionale)
-Nero gomme
-Sgrassatore (opzionale)

alcun chiarimenti sulla lista della spesa:
- il panno wizzy è quello bianco nella confezione da 10panni?
- per il panno di daino ho visto che c'è quello wizzy in pelle,però c'è di differenti misure(21dm^2, 24dm^2 e 28dm^2 o roba del genere)...quale mi consigli?
- Siccome ho la lucidatrice automatica, se compro la cera arexons per vernici metallizzate vado bene lo stesso?
 
carlo147jtdm":5o63m2w5 ha detto:
ataru007":5o63m2w5 ha detto:
Regola numero uno: Lavala sempre a mano.
Se disponi di un garage ti basta un tubo dell'acqua (canna) un secchio.. spugna e shampoo..

- Bagnare tutta la carrozzeria con un getto d'acqua in modo da far scivolare la polvere.
-riempire il secchio d'acqua e versare una quantità discreta di shampo per auto
-insaponare tutta la carrozzeria insistendo nelle zone sottoporta e nei parafanghi
-sciaquare con getto d'acqua avendo cura di eliminare ogni traccia di shampo
-asciugare bene con panno in microfibra o pelle daino...
-asciugare bene l'interno porta e portellone
-stendere la cera rapida spray arexons con un panno bianco wizzy
-controllare eventuali macchie di catrame nel sottoporta in caso eliminarla con rimuovo catrame arexons

per gli interni

-togliere i tappetini
-aspirare con aspiratore casalingo sedili prima e moquettes dopo
-passare un panno umido sul cruscotto e sulle parti in plastica (il panno meglio se leggermente spugnoso in modo che non lasci pelucchi)
-aspirare i tappetini e riporli all'interno.
-pulire i cristalli con il vetril
-Se i sedili sono in tessuto nero usare una schiuma puliscisedili arexons in modo da farli tornare nuovamente neri.
-eventuali cattivi odori all'interno possono essere eliminati con uno spay elimina odori.

Durata del lavaggio 2 ore ca. e grande soddisfazione.

prodotti da avere assolutamete.

-secchio
-shampo Arexons
-Spugna grande
-Panno in microfibra o daino
-Cera spray (opzionale)
-Aspiratore casalingo
-Panno spugnoso per interni
-panno Wizzy
-Vetril
-Schiuma Pulisci sedili (opzionale)
-Rimuovi catrame e resina (opzionale)
-Nero gomme
-Sgrassatore (opzionale)

alcun chiarimenti sulla lista della spesa:
- il panno wizzy è quello bianco nella confezione da 10panni?
- per il panno di daino ho visto che c'è quello wizzy in pelle,però c'è di differenti misure(21dm^2, 24dm^2 e 28dm^2 o roba del genere)...quale mi consigli?
- Siccome ho la lucidatrice automatica, se compro la cera arexons per vernici metallizzate vado bene lo stesso?

Il panno wizzy è quello bianco nella confezione da 10 pezzi.
In alternativa alla pelle daino prendi un panno in microfibra la misura ideale è 28 dmq.. la pelle daino è valida ma forse un po' piu' difficile da usare se non la strizzi bene.
La cera rapida arexons si spruzza sulla carrozzeria (una piccola area) e si passa proprio con un panno wizzy.. con movomento circolari fino a vedere la carrozzeria lucida e brillante. Non c'è bisogno di lucidatrice perchè non si deve imprimere una grade forza con la cera Arexons.. è molto liquida quindi bastano poche passate circolari per vedere l'ottimo risultato.
Il mio consiglio è di metterti sempre a filo della carrozzeria per vedere in controluce se ci sono aloni, in caso basta ripassare con il panno Wizzy.
 
Top