Allora, la scelta i nquesto caso dipende da 2 fattori:
1) Per che scopo useresti la macchina, se hai intenzione di recarti in montagna spesso (o magari addirittura ci abiti), oppure se servono solo per girare in collina ed autostrada.
2) Larghezza del canale sul quale monterai le gomme.
Se ti serve una gomma più "estrema", che ti permetta di muoverti meglio in ogni caso sulla neve, le 185 sono le più consoni (okkio, la misura Alfa è strana, dovrebbero costare leggermente di più le 185 rispetto alle 195, almeno per Pirelli l'anno scorso era così). E' anche vero che il feeling di guida, arrivando da delle estive 205/55 R16 sarà ben diverso.
Le 195 sono più un compromesso, se no nti servono cose estreme prenderei queste.
Da no nsottovalutare il punto 2; la larghezza del canale del cerchio, infatti, influisce sulla flessione della spalla; comn un cerchio da 6" il 185 lavora bene, mentre sul 6,5" sarebbe leggermente troppo largo; il contrario vale per il 195, dove il 6" sarebbe un pò troppo stretto (cmq meglio leggermente + stertto che leggermente + largo).
Altra considerazione: con dei cerchi in lamiera, più pesanti, ti troveresti con delle prestazioni ridotte, perchè le ruote sono "masse no nsospese", con tutto quell oche ne consegue; consiglio dei cerchi in lega (si trovano a pochissimo, sia OZ che AEZ).
PEr ultimo, ma non per ultimo, la tipologia della gomma. Esistono 2 tipi di pneumatici invernali: invernali puri o invernali "autostrtadali" (da non confondere con le allseason, non cetrano niente).
PEr darti un'idea,
1) Per che scopo useresti la macchina, se hai intenzione di recarti in montagna spesso (o magari addirittura ci abiti), oppure se servono solo per girare in collina ed autostrada.
2) Larghezza del canale sul quale monterai le gomme.
Se ti serve una gomma più "estrema", che ti permetta di muoverti meglio in ogni caso sulla neve, le 185 sono le più consoni (okkio, la misura Alfa è strana, dovrebbero costare leggermente di più le 185 rispetto alle 195, almeno per Pirelli l'anno scorso era così). E' anche vero che il feeling di guida, arrivando da delle estive 205/55 R16 sarà ben diverso.
Le 195 sono più un compromesso, se no nti servono cose estreme prenderei queste.
Da no nsottovalutare il punto 2; la larghezza del canale del cerchio, infatti, influisce sulla flessione della spalla; comn un cerchio da 6" il 185 lavora bene, mentre sul 6,5" sarebbe leggermente troppo largo; il contrario vale per il 195, dove il 6" sarebbe un pò troppo stretto (cmq meglio leggermente + stertto che leggermente + largo).
Altra considerazione: con dei cerchi in lamiera, più pesanti, ti troveresti con delle prestazioni ridotte, perchè le ruote sono "masse no nsospese", con tutto quell oche ne consegue; consiglio dei cerchi in lega (si trovano a pochissimo, sia OZ che AEZ).
PEr ultimo, ma non per ultimo, la tipologia della gomma. Esistono 2 tipi di pneumatici invernali: invernali puri o invernali "autostrtadali" (da non confondere con le allseason, non cetrano niente).
PEr darti un'idea,