Salve ragazzi,
tranquilli non ho dato via la nasona per la ypsilon multijettttt....l'ypsilon è della mia ragazza!
Premessa:Considerate che la guida una donna
e quindi ogni problema/malfunzionamento le puo' essere imputato dato il suo stile di guida. :lol:
Veniamo al dunque:
La Y ha 33mila km e fin ora mai un problema,tranne qualche rumorino sistemato in Lancia.
Da ieri mattina Lei si lamenta di un fastidioso ritardo in ripresa,cioè,nel momento in cui si accelera in tutte le marce l'auto tarda molto nella risposta.
E' evidente soprattutto nelle marce alte 4a-5a nei giri compresi tra 2000-3000 poi entra la turbina e nessun problema.
In Lancia le hanno detto che sono "le valvoline sporche"
(evidentemente Barbye ha licenziato la Colf!)
e che glie la deve portare venerdi.
Credo sia imputabile al suo stile di guida;guida molto utilizzando le marce alte quasi sempre sotto coppia es:3a a 1000giri.
Secondo voi cosa puo' essere?
tranquilli non ho dato via la nasona per la ypsilon multijettttt....l'ypsilon è della mia ragazza!
Premessa:Considerate che la guida una donna
Veniamo al dunque:
La Y ha 33mila km e fin ora mai un problema,tranne qualche rumorino sistemato in Lancia.
Da ieri mattina Lei si lamenta di un fastidioso ritardo in ripresa,cioè,nel momento in cui si accelera in tutte le marce l'auto tarda molto nella risposta.
E' evidente soprattutto nelle marce alte 4a-5a nei giri compresi tra 2000-3000 poi entra la turbina e nessun problema.
In Lancia le hanno detto che sono "le valvoline sporche"
(evidentemente Barbye ha licenziato la Colf!)
e che glie la deve portare venerdi.
Credo sia imputabile al suo stile di guida;guida molto utilizzando le marce alte quasi sempre sotto coppia es:3a a 1000giri.
Secondo voi cosa puo' essere?