Lampadina Posacenere quale?

NcK

Nuovo Alfista
27 Febbraio 2006
510
0
16
39
Salve mi si è fulminata la lampadina del posacenere forse perchè smontato più volte per sbloccare quell dannato meccanismo fatto malissimo che a volte si bloccava e non faceva aprire correttamente lo sportellino, quindi volevo sapere di preciso che lampadina occorre comprare e come metterla dato che nn voglio smontare tutto di nuovo per poi rismontare al momento del montaggio, non vorrei rischiare di rovinare altro...
Grazie a tutti...
 
NcK":3f5hje9f ha detto:
Salve mi si è fulminata la lampadina del posacenere forse perchè smontato più volte per sbloccare quell dannato meccanismo fatto malissimo che a volte si bloccava e non faceva aprire correttamente lo sportellino, quindi volevo sapere di preciso che lampadina occorre comprare e come metterla dato che nn voglio smontare tutto di nuovo per poi rismontare al momento del montaggio, non vorrei rischiare di rovinare altro...
Grazie a tutti...

non me ne parlare... mamma mia :evil: :mad2)
si era bruciata anche a me.. fatta sostituire in occasione del tagliando lunedì... costo 1 euro più o meno la lampadina.. e 26 di manodopera!!! :member) :mad2)
ci sono cascato come un pollo... in quanto pensavo una cosa da nulla!!!

comunque quando vado a casa guardo il codice sulla fattura e ti dico :OK)
 
falconero79":3p55v9fy ha detto:
NcK":3p55v9fy ha detto:
Salve mi si è fulminata la lampadina del posacenere forse perchè smontato più volte per sbloccare quell dannato meccanismo fatto malissimo che a volte si bloccava e non faceva aprire correttamente lo sportellino, quindi volevo sapere di preciso che lampadina occorre comprare e come metterla dato che nn voglio smontare tutto di nuovo per poi rismontare al momento del montaggio, non vorrei rischiare di rovinare altro...
Grazie a tutti...

non me ne parlare... mamma mia :evil: :mad2)
si era bruciata anche a me.. fatta sostituire in occasione del tagliando lunedì... costo 1 euro più o meno la lampadina.. e 26 di manodopera!!! :member) :mad2)
ci sono cascato come un pollo... in quanto pensavo una cosa da nulla!!!

comunque quando vado a casa guardo il codice sulla fattura e ti dico :OK)
grazie 1000
 
Ma la lampadina è ad innesto cilindrico come quelle delle posizioni o ad innesto schiacciato??
 
Anche la mia si è bruciata!

Ma come cavolo si toglie sta lampadina?? ..........Sono rimasto con il blocco in mano, ma mi son fermato appena prima di prendere il martello :swear)
 
ah quindi è una rogna... io vorrei sapere comunque che lampadina comprare di preciso che poi ci vorrei provare...
 
Oggi ho sostituito anche io la famigerata lampadina del posacenere, a dire il vero, se non avessi letto il forum, non mi sarei mai sognato che l'accendisigari fosse illuminato. E' un'operazione semplicissima, si asporta la vaschettina raccogli cenere, si svita l'unica vite presente sul fondo del corpo principale del posacenere e lo si estrae avendo l'accortezza di non tirare prima di aver scollegato il connettore elettrico sul retro. Per estrarre il portalampadina è sufficiente tirare perchè è infilato solo a pressione. La lampadina è una di quelle normalissime da strumentazione tutta in vetro del costo di pochi centesimi. Durata dell'intervento 10 minuti facendo con calma perchè era la prima volta.
Chiedere 26 euro è una vergogna, soprattutto in occasione di un tagliando che credo che Falconero abbia pagato.
 
PaoloV6":13zvuums ha detto:
Oggi ho sostituito anche io la famigerata lampadina del posacenere, a dire il vero, se non avessi letto il forum, non mi sarei mai sognato che l'accendisigari fosse illuminato. E' un'operazione semplicissima, si asporta la vaschettina raccogli cenere, si svita l'unica vite presente sul fondo del corpo principale del posacenere e lo si estrae avendo l'accortezza di non tirare prima di aver scollegato il connettore elettrico sul retro. Per estrarre il portalampadina è sufficiente tirare perchè è infilato solo a pressione. La lampadina è una di quelle normalissime da strumentazione tutta in vetro del costo di pochi centesimi. Durata dell'intervento 10 minuti facendo con calma perchè era la prima volta.
Chiedere 26 euro è una vergogna, soprattutto in occasione di un tagliando che credo che Falconero abbia pagato.

Ciao,
anche io ho lo stesso problema...
non capisco però cosa di preciso hai tirato....guardando bene da dietro si vede il sistema d'accensione dell'accendisigari e poi una zona cilindrica che credo sia l'alloggiamento della lampadina...(devo tirare quest'ultimo????)
a presto e grazie...
ps. non è che potresti postare qualche foto della parte "tirata"??
a presto e grazie
 
PaoloV6":13fezvgr ha detto:
Oggi ho sostituito anche io la famigerata lampadina del posacenere, a dire il vero, se non avessi letto il forum, non mi sarei mai sognato che l'accendisigari fosse illuminato. E' un'operazione semplicissima, si asporta la vaschettina raccogli cenere, si svita l'unica vite presente sul fondo del corpo principale del posacenere e lo si estrae avendo l'accortezza di non tirare prima di aver scollegato il connettore elettrico sul retro. Per estrarre il portalampadina è sufficiente tirare perchè è infilato solo a pressione. La lampadina è una di quelle normalissime da strumentazione tutta in vetro del costo di pochi centesimi. Durata dell'intervento 10 minuti facendo con calma perchè era la prima volta.
Chiedere 26 euro è una vergogna, soprattutto in occasione di un tagliando che credo che Falconero abbia pagato.

Ciao sapresti indicarmi che lampadina è? cosi la compro in un qualsiasi negozio di accessori?
Si poi se puoi dacci qualche dritta in più... :D
 
PaoloV6":24pqfrpt ha detto:
Chiedere 26 euro è una vergogna, soprattutto in occasione di un tagliando che credo che Falconero abbia pagato.

concordo.. l'ho fatta sostituire per il tagliando...
comunque quell'officina non mi vede più.. hanno perso un cliente!! dovevano essere più onesti!
 
non capisco però cosa di preciso hai tirato....guardando bene da dietro si vede il sistema d'accensione dell'accendisigari e poi una zona cilindrica che credo sia l'alloggiamento della lampadina...(devo tirare quest'ultimo????)

Sì è proprio quella "zona cilindrica" che devi tirare, il portalampadina sporge per circa un centimetro, osservando te ne accorgi. E' un po' duro ma esce, casomai mentre tiri prova a muovere anche lateralmente; tieni però in sede il corpo principale dell'accendisigari perchè tende ad uscire da una parte e se forzi si rompe.
 
Ciao sapresti indicarmi che lampadina è? cosi la compro in un qualsiasi negozio di accessori?
Si poi se puoi dacci qualche dritta in più...

E' una normalissima lampadina per luci cruscotto con zoccolo in vetro da 1,2w 12V
 
Top