Lampade alta luminosità e falsi xenon

simone812005

Nuovo Alfista
4 Febbraio 2007
747
0
16
Verona
Salve a tutti,le lampade H7 ad alta luminosità o i falsi xenon sono omolologati e regolari?
Praticamente si possono montare senza problemi?
E le lampade di posizione blu?
 
simone812005":36wubucc ha detto:
Salve a tutti,le lampade H7 ad alta luminosità o i falsi xenon sono omolologati e regolari?
Praticamente si possono montare senza problemi?
Dipende, se sono da 55W e il colore tende solamente al blu, sì, sono omologate, e dovrebbe esserci anche scritto sulla confezione.
E le lampade di posizione blu?
No, le lampade anteriori devono essere di colore bianco, tutti gli altri colori sono vietati.
 
alk147":3v759ql4 ha detto:
simone812005":3v759ql4 ha detto:
Salve a tutti,le lampade H7 ad alta luminosità o i falsi xenon sono omolologati e regolari?
Praticamente si possono montare senza problemi?
Dipende, se sono da 55W e il colore tende solamente al blu, sì, sono omologate, e dovrebbe esserci anche scritto sulla confezione.
E le lampade di posizione blu?
No, le lampade anteriori devono essere di colore bianco, tutti gli altri colori sono vietati.

Quoto in toto :nod)
 
DavideSpeed":23q2psx4 ha detto:
Le colorazioni anteriori devono essere o bianche o gialle, di sicuro non blu... anche se le posizioni blu sulla mia stavano da Dio (provato :elio) )

Gli xeno con colorazione sono assolutamente contemplati, ovvio non i 10K o i 12K

Non gli xeno ma i falsi xeno!
Le lampade allo xeno quelle vere non possono essere installate senza lavafari e i fanali autoregolanti.... :mecry2)
 
Axl_Mas":1ebgcp2v ha detto:
Le lampade allo xeno quelle vere non possono essere installate senza lavafari e i fanali autoregolanti.... :mecry2)
Su questo io non ho ancora trovato una normativa che imponga lavafari e livellatori automatici, il codice della strada non dice niente a proposito.

Dall'idea che mi son fatto penso che in sede d'omologazione venga richiesta la presenza di entrambi i dispositivi, ma che non sia il codice della strada ad imporre la cosa.

Il fatto che però non rende legale l'installazione di un kit aftermarket è che viene effettuata una modifica costruttiva, indipendentemente dall'obbligo di lavafari e livellatori.
 
alk147":3t17tvqq ha detto:
Il fatto che però non rende legale l'installazione di un kit aftermarket è che viene effettuata una modifica costruttiva, indipendentemente dall'obbligo di lavafari e livellatori.

Interessante...chissà se c'è un metodo per aggirare la cosa!
 
alk147":6g3ay50d ha detto:
Axl_Mas":6g3ay50d ha detto:
Le lampade allo xeno quelle vere non possono essere installate senza lavafari e i fanali autoregolanti.... :mecry2)
Su questo io non ho ancora trovato una normativa che imponga lavafari e livellatori automatici, il codice della strada non dice niente a proposito.

Dall'idea che mi son fatto penso che in sede d'omologazione venga richiesta la presenza di entrambi i dispositivi, ma che non sia il codice della strada ad imporre la cosa.

Il fatto che però non rende legale l'installazione di un kit aftermarket è che viene effettuata una modifica costruttiva, indipendentemente dall'obbligo di lavafari e livellatori.

Su questo quoto in pienissimo, purtroppo ci sono tante normative che non fanno parte del CDS e che vengono applicate ugualmente e spesso, detto in gergo, a capocchia!

Per esempio riguardo gli assetti il CDS non si pronuncia, dice solo che l'autovettura deve conservare una minima altezza da terra, altezza fissata in 12cm in una normativa...
 
Top