La verità sul riscaldamento motore al minimo e additivi antiusura ....

Sooor147

Nuovo Alfista
17 Dicembre 2004
510
0
16
Vi riporto delle informazioni maledettamente interessanti a riguardo....sono in inglese ma svelano ogni dubbio ............. a riguardo ....


La pagina sorgente è la seguente :
http://www.carbibles.com/additives.html


Il pezzo che + interessa è comunque questo (la conclusione) :

The current trend is the "90% of your engine wear happens at startup" advertising ploy. This fact is absolutely true, but as it happens, it's less to to with "grinding engine parts" and more to do with combustion. When the combustion gases burn, they form acids which are highly corrosive when their vapours condense. These acids collect in the upper cylinder areas where their temperature is raised above their dew point. The acids condense and etch the cylinder walls and piston rings. In reality, this accounts for over 85% of engine wear, the other 15% being down to abrasion. So the adverts are nearly right - most of the engine wear does happen at startup, and it is because of a lack of oil, but it isn't because the oil isn't coating moving parts - it's because it's not transporting these acidic gases away. Having said that, if you start the engine and let it idle for 15 seconds or so before moving off, you can probably add another 100,000 miles to your engine's life without one bottle of additive. This warms the oil up a tad and makes sure it's in all the most vital areas before you start putting a strain on the engine. Most handbooks tell you not to let the engine warm up before driving off (they're referring to the acid corrosion mentioned above), but they mean don't let it reach working temperature. If, however, you insist on starting up and belting off down the road, think of this next time: it takes an average engine around 3 minutes of average driving for the exhaust manifold to reach 300°C. If you blast off and run around at full throttle, right from the word go, that process takes a little under a minute. Think about it - from outside air temperature to 300°C in a minute - what exactly is that doing to the metal in your manifold? Ask anyone who's ever owned an original Audi Quattro - they'll tell you exactly what happens. I'm not saying that these companies are having us all on, heaven knows there are plenty of statements from companies and private individuals who have reportedly reaped the benefits of these products. But in my experience, it's simply not worth the huge risk of putting the additive in there. Another perspective:


In altre parole conclude dicendo che l'usura del motore che avviene alla partenza (90% usura) è cosi' scaglionata : 85% è dovuta alla combustione e alle sostanze acide che condensano e corrodono le pareti alte del cilindro e il 15% è dovuto alla diciamo ridotta funzione lubrificante del lubrificante...
Quindi se si mette un antiattrito nel motore si toglierebbe al max il 15 % di usura ....(e non come dicono che riduci a 0 l'usura quadruplicando la vita utile del motore)...............inoltre dice che in un olio ci sono già additivi antiusura appositamenti studiati e che le case investono milioni di euro x fare queste formulazioni,quindi un buon olio ha gia' tutto cio' che serve...come additivi antiusura gia' presenti nell'olio faceva riferimento a composti del fosforo e zinco............
Inoltre viene detto chiaramente che quando il manuale dice di non lasciare scaldare il motore da fermo si riferisce a non farlo scaldare fino alla temp di esercizio da freddo (da temp ambiente a 90°), ma sarebbe meglio farlo scaldare qualche minuto prima di mettersi in viaggio .........
(sono contento xchè io l'ho sempre fatto scaldare fino a 45-50° e finalmente trovo un qualchecosa che appoggia pienamente la mia teoria sul riscaldamento da fermo...giusto 4-5 minuti)



e poi chi vuole leggersi altro lo puo' fare,,,,,,

:OK)
 
mi pare di aver letto in qualche faq che riscaldare il motore 1,9 jtd da fermo non va bene per via di qualche lavaggio delle canne.....
 
capogruppo":2jmozd2h ha detto:
mi pare di aver letto in qualche faq che riscaldare il motore 1,9 jtd da fermo non va bene per via di qualche lavaggio delle canne.....


è vero...ma 4 minuti non fa male a nessuno....... il danno lo fai se aspetti i 90° da fermo
ciao!
 
Sooor147":1wguqpph ha detto:
è vero...ma 4 minuti non fa male a nessuno....... il danno lo fai se aspetti i 90° da fermo
ciao!
Io sono dell'idea di accendere e aspettare qualche secondo per permettere all'olio di andare in pressione e raggiungere tutti i punti del motore e poi partire delicatamente. Così il gruppo di riscalda più velocemente e raggiunge il 100% prima.
 
:)

.comunque,a parte il riscaldamento al minimo,la cosa che piu' mi lascia perplesso sono l'usura e gli additivi ....... :?:
 
Sooor147":17lxt5bc ha detto:
:)

.comunque,a parte il riscaldamento al minimo,la cosa che piu' mi lascia perplesso sono l'usura e gli additivi ....... :?:

bhè in fondo conferma quello che abbiamo sempre detto....
avviare, aspettare (poco. pochissimo) da fermo per far andare in circolo l'olio e poi partire e scaldare tutta la macchina muovendosi dolcemente

(tieni presente che è tutto vero se tieni presente però che l'articolo parla dettagliatamente del SOLO motore e non di tutto il resto.... (cambio, turbina, frizione, tubazioni, freni etc etc) per questo poi si consiglia sempre di riscaldare in movimento... per riscaldare tutto uniformamente alle proprie temperature di esercizio...

per quanto riguarda gli olii e gli addittivi...

è una vita che lo predico, che mettendo olii di primissima qualità totalmente sintetici per motori ad alte prestazioni, hanno già tutti gli anti attrito nella formulazione...

ma troverai sempre chi di dirà che i trattamenti saranno sempre "obbligatori"

tieni conto che per esempio un Castrol RS 0/40 (chissà come avranno fatto a classificare un 0 SIAE a freddo :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) ) contro lo stesso motore ma con sempre Castrol normale 20/40 al banco da da solo il 6% in più di prestazioni....

:OK) :OK)
 
Ragazzi ma,
appurato che scaldarla per troppo tempo da con motore freddo al minimo non è conveniente,al contrario,
se quando la macchina è gia bella calda dopo un tot di km,e ci si deve fermare per qualche minuto,conviene spegnerla e riaccenderla oppure conviene lasciarla in moto ?!? Diciamo soste di 5 max 10 minuti
 
Borghese":3pnyukj9 ha detto:
Ragazzi ma,
appurato che scaldarla per troppo tempo da con motore freddo al minimo non è conveniente,al contrario,
se quando la macchina è gia bella calda dopo un tot di km,e ci si deve fermare per qualche minuto,conviene spegnerla e riaccenderla oppure conviene lasciarla in moto ?!? Diciamo soste di 5 max 10 minuti
Per brevi lassi di tempo è sempre consigliabile lasciarla in moto (lo dice chiunque se ne intende più di me - tanti), ma non è sempre possibile; io ad es. quasi tutti i giorni, al rientro da lavoro, mi fermo in autogrill per caffè ecc, essendo da solo devo per forza spegnere e chiudere, altrimenti potrei non ritrovarla.

Nella faq light c'è un'accurata spiegazione sul riscaldamento del jtd:
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=5915

e sul raffreddamento della turbina:
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=13996
in cui si dice in chiusura:
"Tenuto conto che vale sempre la regola del raffreddamento, arrivare all'autogrill in rilascio e' un ottimo modo per raffreddare la turbina, soprattutto sui diesel che respirano sempre la stessa quantita' di aria, e questa in rilascio arriva alla turbina piuttosto fresca."
 
grazie,
hai centrato in pieno cio che intendevo, soste del tipo davanti al tabacchino o al bar per un caffè...in tempi diciamo di 5 minuti.
Io quando posso cerco di lasciarla accesa....credo sia piu faticoso per il motore spegnere e riaccendere
 
si è più faticoso spegnere e riaccendere ma non per la temperatura in quel caso, bensì perchè quando spegni ferma anche la circolazione e pressione olio

a livello inquinamento però meglio spegnere :)
 
Salvatopo":kmc70y5d ha detto:
Sooor147":kmc70y5d ha detto:
è vero...ma 4 minuti non fa male a nessuno....... il danno lo fai se aspetti i 90° da fermo
ciao!
Io sono dell'idea di accendere e aspettare qualche secondo per permettere all'olio di andare in pressione e raggiungere tutti i punti del motore e poi partire delicatamente. Così il gruppo di riscalda più velocemente e raggiunge il 100% prima.

anch'io faccio così :OK)
 
regà... IMHO scegliere di tenerla accesa per una breve sosta, onde consumare meno il motore, è una pippa mentale.

I benefici sono mooolto relativi, i rischi moooooooooolto grandi.
L' occasione fa l' uomo ladro e l' assicurazione potrebbe non pagare se non siete in grado di restituire entrambe le copie delle chiavi.

Poi fate vobis :fluffle)
 
oltretutto non è neppure legale lasciare la macchina incostudita con il motore acceso :nono)

errata corrige, è illegale in svizzera, però avevo sentito che anche in italia c'eran stati non pochi problemi legali per chi si era fatto fregare la macchina così, causando danni a cose e/o persone, oppure usata per compiere rapine o simili
 
Beh diciamo che se vai al bar per un capuccino o dal giornalio per la stampa con l'auto accessa e nesusno sopra, dovrai chiedere a chi compra il tuo motore dopo smontato rivenduto da un demolitore ovviamente, se è stato un bene o no :) per lui il ladro che te l'ha rubata in un decmillionesimo di secondo sicuramente si!
Scherzi a parte io mi fido del mio meccanico (non quello ove vado ora per motivi di garanzia) e lui mi ha detto, se fà freddo tipo -4° accendi con calma, scendi togli il ghiaccio dal finestrino POI parti pianoooopianoo ma neppure trppo piano, troppo sotto coppia la sforzi ancora di più, se sei a 15/20 in su accendi allacci le cinture ti metti gli occhili guardi dietro accendi le luci e muovi il culo che sei già stato troppo fermo li a lavare le canne :) LoL io ora mi allaccio la cintura dopo che son partito, non è bello ma gli occhiali col sole sono indispensabili per i mie occhietti verde chiaro :|
Sui trattamenti a dire il vero pur'io ho sempre sostenuto che non sono indispensabili ne estremamente utili, però se parliamo di motore a posto quasi nuovo ecttc, su motori vecchio coi giochi a mucche, non faà miracoli, ma io avevo avuto in "regalo" una dose per un trattamento di quelli a base ceramica da un incaricato alle vendite che avevo conosciuto, meso sulla clio al cambio olio, motore di 200mila e pussa km, era cambiato perfino il suono, la velocità a salire di giri, decisamente migliorata, solo che è durata poco la "pacchia" si e no 15milakm poi tutto come prima, a quel punto avrei dovuto rifare il trattamento e poi di nuovo etcct, mi pareva un po la storia dello spacciatore che regala la prima dose al futuro drogato :) cosi ho lasciato perdere.
P.S. Olio solo es eclusivamente Elf Supercompetion 100% Sintetico, solo dopo il cambio motore e con la macchina prossima cmq sia andata alla vendita API sempre 100/100 sintetico (Prodotto pare a Busalla e cmq di ottima qualità).
recentemente poi ho fatto una chiaccheirata davanti a una birra con un insigne ghgh illustrissimo ghgh ingegnere chimico che lavora propio in una ditta ove produco glia ddittivi per gli oli, eheheh chissa magari sta leggendo ;)
 
Top