Siccome qui sul forum c'è tanta gente malata come me :asd) .........ho pensato i scrivere una "testimonianza" sulla temperatura olio e sull'importanza di far scaldare bene l'olio a motore freddo........se interessa a qualcuno bene,se non gliene frega niente a nessuno picchiatemi pure.......(tanto le botte ho l'impressione che non le sentiro' eh eh :asd) :asd) :asd) )........siccome l'argomento temp olio ...sembra interessi a molti........dunque : dopo 2 anni di smadonnamenti x trovare e installare un benedettissimo termmometro sulla mia uno 1.000 cc ci sono riuscito !Proprio oggi ho piazzato il termometro olio vdo (con sensore temp in coppa...speriamo bene)....... bhè i discorsi li faccio sul mio fire..visto che ho sto' benedetto termo,ma comunque il succo del discorso vale anche per altri motori eheh )
Avvio auto al mattino....temp ambiente...17-20°...... e lascio girare 5 minuti prima di salire la rampa dello scivolo ........
TEMP ACQUA : 50 °
TEMP OLIO : 35-40°
oK......SAPEVO CHE L'olio ntra in temperatura in + tempo pero'..azz.......per fortuna c'erano una 20ina di gradi.........e ho un 1.000 cc..............
Parto e faccio si e no 1 km a giri bassi tranqui tranqui ........
TEMP ACQUA 65°
tEMP OLIO 50°
Dopo almeno 3-4 km l'olio inizia a andare sui 65-70°..........e dopo 10 km è a 80° ........fissi..........andando al piano
Invece,nel tornare,salitina di 3-4 km
Parto in fondo alla discesa con olio a 70°..........salgo la salita in 3° tra i 1500 e i 2000 leggero leggero..........e alla fine dei 3-4 km mi ritrovo l'olio a 99 °...........cazz..............
E' proprio vero che bisogna picchiarci il naso e provarle con mano le cose..............non avrei mai immaginato che un 1.000 impiegasse tanto a far scaldar l'olio.........ma poi basta 1 salitina a piede leggero (o anche una pestata in autostrada) e l'olio raggiunge i 100° come niente.....)............mi viene male a pensarci ....e pensare che quando facevo scaldare l'acqua a 50° prima di muovermi mi dicevo (eddai ,adesso la temp e' minima e posso andare).......adesso che mi vedo l'olio ancora a 35-40° dopo 5-6 minuti al minimo mi viene il magone,,,,,...........mi domando io........ma sulle vostre nasone 1.9 jtd o 2.0 twspark...........quando cavolo vi si scalda l'olio ?Nessuno ce l'ha montato e vuol raccontare la sua esperienza ?
Grazie a tutti
ciao
Avvio auto al mattino....temp ambiente...17-20°...... e lascio girare 5 minuti prima di salire la rampa dello scivolo ........
TEMP ACQUA : 50 °
TEMP OLIO : 35-40°
oK......SAPEVO CHE L'olio ntra in temperatura in + tempo pero'..azz.......per fortuna c'erano una 20ina di gradi.........e ho un 1.000 cc..............
Parto e faccio si e no 1 km a giri bassi tranqui tranqui ........
TEMP ACQUA 65°
tEMP OLIO 50°
Dopo almeno 3-4 km l'olio inizia a andare sui 65-70°..........e dopo 10 km è a 80° ........fissi..........andando al piano
Invece,nel tornare,salitina di 3-4 km
Parto in fondo alla discesa con olio a 70°..........salgo la salita in 3° tra i 1500 e i 2000 leggero leggero..........e alla fine dei 3-4 km mi ritrovo l'olio a 99 °...........cazz..............
E' proprio vero che bisogna picchiarci il naso e provarle con mano le cose..............non avrei mai immaginato che un 1.000 impiegasse tanto a far scaldar l'olio.........ma poi basta 1 salitina a piede leggero (o anche una pestata in autostrada) e l'olio raggiunge i 100° come niente.....)............mi viene male a pensarci ....e pensare che quando facevo scaldare l'acqua a 50° prima di muovermi mi dicevo (eddai ,adesso la temp e' minima e posso andare).......adesso che mi vedo l'olio ancora a 35-40° dopo 5-6 minuti al minimo mi viene il magone,,,,,...........mi domando io........ma sulle vostre nasone 1.9 jtd o 2.0 twspark...........quando cavolo vi si scalda l'olio ?Nessuno ce l'ha montato e vuol raccontare la sua esperienza ?
Grazie a tutti
ciao