Da Autoblog, se fosse passata la news in sordina:
"Lotus renderà disponibile la piattaforma della Evora a costruttori terzi. Un’operazione in stile “open source”, da cui avrà origine anche una vettura elettrica. Lo riporta un documento trapelato sul forum Lotus Enthusiast, non ancora confermano (né smentito) in via ufficiale.
La coupè inglese ha infatti un’ossatura robusta e duttile, denominata Versatile Vehicle Architecture (VVA), con possibilità di essere adottata per vetture pesanti fino a 1.900 chili. Senza presupporre costi di modifica proibitivi come la piattaforma in alluminio della Elise. La struttura, inoltre, ha un peso di circa 200 chili ed un valore di rigidità pari a 26.000 Nm per grado. Nessuna indicazione – escluso lo spaccato nell’immagine – ci permette di tracciare un quadro meglio definito della vettura elettrica derivata."
Considerazioni personali:
Se è vero che Lotus vende ad altri costruttori la piattaforma della Evora, imhò è il pianale perfetto per la Sportiva Premium a motore centrale che manca all'alfaromeo dei tempi moderni, da farsi coupè e spider, per concorrere nel mercato con porsche (boxster/cayman), con la futura audi (R4) e con la stessa Lotus Evora e ovviamente fumandosi tutte le varie TT, Z4 e compagnia cantante.
Un'alfa così, che partirebbe dal miglior telaio in commercio oggi, dal momento che a detta degli specialisti del settore telaisticamente e come comportamento dinamico la Evora è il top, meglio anche di porsche (che però risulta migliore della lotus nel motore che è più appagante, nel design e nei materiali/finiture), sarebbe finalmente la sportiva Italiana alfa romeo DOC, perchè raffinata, prestazionale e col design che siamo in grado darle probabilmente la più bella in assoluto, una spanna sopra alle porsche concorrenti & company; visto che audi pensa ad una R4 con schema simile, da posizionare sotto l'R8, perchè non usare la sigla 6c competizione, per posizionare anche noi la vettura sotto l'8c, amata dgli appassionati di tutto il mondo? Finalmente sarebbe l'occasione per produrre una vera sportiva che si meriti a pieni voti il marchio del biscione, col design 8c spalmato coerentemente e sapientemente sul telaio lotus non oso immaginare cosa potrebbe venirne fuori.. di sicuro l'auto dei miei sogni ma non solo miei, chissà quanti appassionati che oggi guidano porsche, bmw, audi, tornerebbero a comprare il prodotto Italiano su questa categoria, perchè il più bello e anche il più prestazionale come era ai tempi e che sarebbe giusto tornasse ad essere oggi!
Ovviamente alfa dovrebbe preparare un motore Made in Italy a 6 cilindri sui 3 litri di cubatura, ma anche 3.5cc, che eroghi circa 300-350cv, che sia bello da vedere esteticamente come accadeva per il Busso 3.2 delle GTA e che abbia un sound molto coinvolgente..da urlo, dovrebbe lavorare molto sul design e su l'utilizzo di materiali leggeri (ma questo non sarebbe un problema visto che il telaio della lotus pesa poco e vista anche l'esperienza dell'8c tutta in fibra di carbonio e alluminio) e così potrebbe dar vita alla coupè in larga produzione più bella e veloce mai esistita per alfa romeo.
Sarebbe imhò anche ora di smetterla di pensare solo ad auto di massa, per il grande e generalista pubblico, per gente che di soldini ne ha pochi pochi e gira in seg.B, alfa romeo non può ridursi solo a questo, alfa romeo deve produrre anche qualcosa per i palati fini, per gli appassionati isposti a pagare di più per godere davvero al volante senza doversi andare a comprare una porsche, ok le auto per fare cassa vedi mito & company (149), ci stanno e servono anche quelle ma è necessaria imhò la produzione di un'auto di questo tipo, solo così AR può ritornare ad avere una credibilità in ambito Mondiale per vendere anche meglio poi tutto il resto, l'8c è stata positiva ma soltanto lei è poco... questa probabile occasione di Lotus secondo me sarebbe perfetta, proprio per l'incapacità economica di fiat di stanziare soldi per un progetto tutto nuovo da zero per AR su questo segmento, sarebbe l'inizio e/o il proseguo di un risanamento di immagine iniziato con 8c.
Sotto coi commenti.. non si sa mai che qualcuno legga il topic e ne prenda in considerazione l'idea.. :lingua)
"Lotus renderà disponibile la piattaforma della Evora a costruttori terzi. Un’operazione in stile “open source”, da cui avrà origine anche una vettura elettrica. Lo riporta un documento trapelato sul forum Lotus Enthusiast, non ancora confermano (né smentito) in via ufficiale.
La coupè inglese ha infatti un’ossatura robusta e duttile, denominata Versatile Vehicle Architecture (VVA), con possibilità di essere adottata per vetture pesanti fino a 1.900 chili. Senza presupporre costi di modifica proibitivi come la piattaforma in alluminio della Elise. La struttura, inoltre, ha un peso di circa 200 chili ed un valore di rigidità pari a 26.000 Nm per grado. Nessuna indicazione – escluso lo spaccato nell’immagine – ci permette di tracciare un quadro meglio definito della vettura elettrica derivata."
Considerazioni personali:
Se è vero che Lotus vende ad altri costruttori la piattaforma della Evora, imhò è il pianale perfetto per la Sportiva Premium a motore centrale che manca all'alfaromeo dei tempi moderni, da farsi coupè e spider, per concorrere nel mercato con porsche (boxster/cayman), con la futura audi (R4) e con la stessa Lotus Evora e ovviamente fumandosi tutte le varie TT, Z4 e compagnia cantante.
Un'alfa così, che partirebbe dal miglior telaio in commercio oggi, dal momento che a detta degli specialisti del settore telaisticamente e come comportamento dinamico la Evora è il top, meglio anche di porsche (che però risulta migliore della lotus nel motore che è più appagante, nel design e nei materiali/finiture), sarebbe finalmente la sportiva Italiana alfa romeo DOC, perchè raffinata, prestazionale e col design che siamo in grado darle probabilmente la più bella in assoluto, una spanna sopra alle porsche concorrenti & company; visto che audi pensa ad una R4 con schema simile, da posizionare sotto l'R8, perchè non usare la sigla 6c competizione, per posizionare anche noi la vettura sotto l'8c, amata dgli appassionati di tutto il mondo? Finalmente sarebbe l'occasione per produrre una vera sportiva che si meriti a pieni voti il marchio del biscione, col design 8c spalmato coerentemente e sapientemente sul telaio lotus non oso immaginare cosa potrebbe venirne fuori.. di sicuro l'auto dei miei sogni ma non solo miei, chissà quanti appassionati che oggi guidano porsche, bmw, audi, tornerebbero a comprare il prodotto Italiano su questa categoria, perchè il più bello e anche il più prestazionale come era ai tempi e che sarebbe giusto tornasse ad essere oggi!
Ovviamente alfa dovrebbe preparare un motore Made in Italy a 6 cilindri sui 3 litri di cubatura, ma anche 3.5cc, che eroghi circa 300-350cv, che sia bello da vedere esteticamente come accadeva per il Busso 3.2 delle GTA e che abbia un sound molto coinvolgente..da urlo, dovrebbe lavorare molto sul design e su l'utilizzo di materiali leggeri (ma questo non sarebbe un problema visto che il telaio della lotus pesa poco e vista anche l'esperienza dell'8c tutta in fibra di carbonio e alluminio) e così potrebbe dar vita alla coupè in larga produzione più bella e veloce mai esistita per alfa romeo.
Sarebbe imhò anche ora di smetterla di pensare solo ad auto di massa, per il grande e generalista pubblico, per gente che di soldini ne ha pochi pochi e gira in seg.B, alfa romeo non può ridursi solo a questo, alfa romeo deve produrre anche qualcosa per i palati fini, per gli appassionati isposti a pagare di più per godere davvero al volante senza doversi andare a comprare una porsche, ok le auto per fare cassa vedi mito & company (149), ci stanno e servono anche quelle ma è necessaria imhò la produzione di un'auto di questo tipo, solo così AR può ritornare ad avere una credibilità in ambito Mondiale per vendere anche meglio poi tutto il resto, l'8c è stata positiva ma soltanto lei è poco... questa probabile occasione di Lotus secondo me sarebbe perfetta, proprio per l'incapacità economica di fiat di stanziare soldi per un progetto tutto nuovo da zero per AR su questo segmento, sarebbe l'inizio e/o il proseguo di un risanamento di immagine iniziato con 8c.
Sotto coi commenti.. non si sa mai che qualcuno legga il topic e ne prenda in considerazione l'idea.. :lingua)