la mia GT: dubbi...

kompressor146

Nuovo Alfista
2 Gennaio 2007
102
0
16
Bologna
allora buondì a tutti
ho una GT del 2004 comprata usata a febbraio con 45000km, praticamente full optional: nav cdc xeno sedili risc . Me lo volevano passare come una luxury ma non credo che lo sia perchè la plancia non è in pelle..
allora cosette positive:
la macchina è perfetta, o meglio è come me la immaginavo (cosumi alti e cigolii compresi) quindi tutto ok.
Ha anche i cerchi da 18 e quelli li avevo visti.
Ho scoperto poi che ha anche:
il batticalcagno con scritta alfa che non so se sia di serie
la protezione semirigida per il vano bagagli (figata)
L'assetto alfa sport (mi era sembrata bella rigidina.. poi ho visto le molle rosse!)

poi sono riuscito a contattare l'ex proprietario che l'ha cambiata per motivi fiscali (si è preso un 330D coupè il figo) e mi ha rassicurato sul reale kilometraggio dell'auto (e vvvai!!!).
e fin qui tutto bene...

mi sono accorto però che la macchina fuma molto in accelerazione (spinge anche da paura) mi era venuta la paura che fosse rimappata... cosa che mi ha puntualmente confermato l'ex proprietario!!! (si è espresso in maniera criptica dicendo: in concessionario gli hanno sbloccato la seconda centralina ???? adesso dovrebbe avere circa 30 cv in più)
Ora sarei fortemente tentato di farla tornare originale, sia perchè non mi piace vederla fumare come un autobus sia perchè temo per la turbina...

altra cosa il conce mi ha sicuramente fatto il tagliando prima di darmela però è un conce BMW e secondo me non mi ha azzerato il computer di bordo che se vado a leggere mi dice manutenzione programmata fra 0km è possibile?

voi che dite?
grazie
 
kompressor146":n5flmm6i ha detto:
il batticalcagno con scritta alfa che non so se sia di serie

questo è di serie


kompressor146":n5flmm6i ha detto:
la protezione semirigida per il vano bagagli (figata)

questo è della linea accessori


kompressor146":n5flmm6i ha detto:
mi sono accorto però che la macchina fuma molto in accelerazione (spinge anche da paura) mi era venuta la paura che fosse rimappata... cosa che mi ha puntualmente confermato l'ex proprietario!!! (si è espresso in maniera criptica dicendo: in concessionario gli hanno sbloccato la seconda centralina ???? adesso dovrebbe avere circa 30 cv in più)
Ora sarei fortemente tentato di farla tornare originale, sia perchè non mi piace vederla fumare come un autobus sia perchè temo per la turbina...

che io sappia non c'è una seconda centralina da sbloccare, per rimappare basta semplicemente riprogrammare la centralina
potrebbe essere invece che la sua "rimappa" consista invece nell'aggiunta di una seconda centralina apposita
se hai il contatto col proprietario, potresti chiedergli dove l'ha fatta per sapere come toglierla (di solito chi esegue il lavoro prevede anche la possibilità di ripristinare a originale)


kompressor146":n5flmm6i ha detto:
altra cosa il conce mi ha sicuramente fatto il tagliando prima di darmela però è un conce BMW e secondo me non mi ha azzerato il computer di bordo che se vado a leggere mi dice manutenzione programmata fra 0km è possibile?

non avevo mai neanche notato che ci fosse questa info nel computer. potresti provare a sentire un conce alfa, spiegargli la cosa e vedere se te lo azzerano
 
kompressor146":2wxpyelf ha detto:
secondo me non mi ha azzerato il computer di bordo che se vado a leggere mi dice manutenzione programmata fra 0km è possibile?
da examiner (alfa) si può azzerare, ma lo possono fare anche con altre apparecchiature simili. Torna in assistenza, si dimenticano sempre (forse perchè pochi utenti ci fanno caso)
 
ti posso confermare che se fuma come uno scania dico io :elio) :nod)
ha piu di 30 cv e tanto gasolio,se vuoi io ho il file originale per la tua gt :nod) :OK)
io ho la luxury e ho la plancia in pelle :nod) :elio) :love)
le molle rosse sono le eibach ,non alfa, ti conviene fare controllare gli ammortizzatori ,puo essere che le hanno montate senza ritarare gli ammortizzatori
 
Il concessionario non è stato tanto corretto perchè se ho capito bene ti ha venduto l'auto rimappata e quindi lo stato di usura della meccanica non rispecchia i 45000 km. Avrebbero dovuto farti uno sconto.
Ciao.
 
grazie per le risposte

altra domanda:
ho i tergicristalli alla frutta... cosa compro e dove?


poi cosa più grave e scorretta:
non ho il kit di gonfiaggio!
dovrebbe esseree bomboletta + compressore giusto?

A quei fetenti del conce l'aevo fatto notare:
1 in sede di prova del veicolo
2 in sede di ritiro facendo mettere per iscritto nel contratto stilnuovo che me lo avrebbero dovuto consegnare in seguito


ma non mi hanno ancora dato niente

per il moemnto ho comprato una bomboletta che non si sa mai, il comrepssore costerebbe una 30ina di euro.
Cosa faccio mi incazzo col conce che ho a 100km da casa o me ne frego?
 
Cerotto":3tdloaoy ha detto:
Il concessionario non è stato tanto corretto perchè se ho capito bene ti ha venduto l'auto rimappata e quindi lo stato di usura della meccanica non rispecchia i 45000 km. Avrebbero dovuto farti uno sconto.
Ciao.

Quoto

Il rischio poi e' che a rimpparla sia stato un "scarpone" puo' compromettere molto ...
 
kompressor146":1xhdtcvg ha detto:
altra domanda:
ho i tergicristalli alla frutta... cosa compro e dove?

dovresti avere i tergi tradizionali: io compravo i bosch al supermercato (basta che controlli che vadano bene per la 147)


kompressor146":1xhdtcvg ha detto:
poi cosa più grave e scorretta:
non ho il kit di gonfiaggio!
dovrebbe esseree bomboletta + compressore giusto?

mi sembrava che le mjet avessero il ruotino...

cosa ci sia dentro il kit gonfiaggio non lo so: non l'ho mai ancora guardato :p
 
kompressor146":2f5fkxms ha detto:
grazie per le risposte

altra domanda:
ho i tergicristalli alla frutta... cosa compro e dove?

Bosche o champion (costan più o meno uguale): le trovi sia negli ipermercati che dagli autoricambi (valuta la differenza di prezzo)

kompressor146":2f5fkxms ha detto:
poi cosa più grave e scorretta:
non ho il kit di gonfiaggio!
dovrebbe esseree bomboletta + compressore giusto?

A quei fetenti del conce l'aevo fatto notare:

Rompigli le palle, è una dotazione che deve esserci, sia che la macchina sia nuova che usata.

Per il resto ti han già risposto gli altri: la coperture baule è in Lineaccessori (ce l'ho anch'io), le molle o sono quelle della Lineaccessori (156 forse) o sono aftermerket...

La rimappa: chiedi al vecchio proprietario l'indirizzo del preparatore, magari se è gentile ti accompagna lui e ti fai togliere tutto. :nod) Il che dovrebbe essere a costo zero. E poi incrocia le dita che non sia stata strapazzata troppo dal vecchio proprietario... :shrug03)
 
Se posso darti un consiglio fai come me...all'acquisto della mia 147 mancava come te il kit di riparazione, ma io ho preferito farmi procurare un ruotino con gli opportuni attrezzi di serie e vado sempre sul sicuro...
anche perchè col kit "ripara e vai" è facile che rimani a piedi: metti che il foro è grande oppure è un taglio....
per me sempre meglio sistema tradizionale :)
 
Il problema è che molte volte se la ruota normale non era prevista, poi ti tocca tenerla nel bagagliaio, visto che nell'apposito vano non ci sta...
 
Alfabusso":18m4wpah ha detto:
Il problema è che molte volte se la ruota normale non era prevista, poi ti tocca tenerla nel bagagliaio, visto che nell'apposito vano non ci sta...

esatto...il mio cerchio da 18 già non ci starebbe, e non credo neppure di poter mettere un ruotino
 
ma scusate...anche se uno scegle il kit invece del ruotino...il posto per il ruotino dovrebbe esserci lo stesso!!!!!! :confusbig) o no????


se no cosa c'è? :confusbig)
 
al posto del ruotino occupano quel vano con una forma in polistirolo che fa da cassetto per il kit fix&go, per il gancio e per un giravite...
 
Top