La Ellezero negli USA?

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
47
Novara
A quanto pare la futura Fiat Ellezero dovrebbe sbarcare negli USA?
Ma dopo la tipida accoglienza della 500, come potrebbe essere accolta una sorta di monovolume compatta (ricordiamoci che sarà realizzata su pianale della futura Punto)?

Ecco l'articolo di quattroruote.it ( http://www.quattroruote.it/notizie/auto ... -negli-usa )

'Fiat Ellezero
La multispazio sbarcherà negli Usa

Olivier François ha confermato al Detroit Free Press che anche negli Stati Uniti sarà disponibile la futura Fiat L0, la multispazio compatta che la Casa torinese presenterà al prossimo Salone di Ginevra. Assemblata nell'impianto serbo di Kragujevac, la L0 europea - che Quattroruote ha anticipato sul numero di dicembre 2011 - misurerà circa 4,25 metri, sarà basata sulla piattaforma della prossima Fiat Punto e avrà abilitabilità per cinque persone e propulsori TwinAir, Multiair e Multijet di ultima generazione. Inizialmente, negli Usa sarebbe dovuta arrivare la variante della L0 a sette posti, rinviata a data da destinarsi.
Brand 500. La Fiat L0 sarà in vendita in Europa nel corso del 2012, mentre la versione americana sarà offerta solo a partire dal 2013. Sia la L0 per l'Europa sia la variante statunitense saranno comunque legate a livello di brand e immagine alla 500 (che in America ha generato vendite inferiori alle aspettative), per creare una sorta di gamma unica con una strategia che ricorda da vicino l'evoluzione del brand Mini'.


Cioè, si vuole fare della gamma Fiat una concorrente di Mini in USA?

E comunque a quanto si legge sopra, la Ellezero 7 posti non si sa ancora se e quando arriverà... altro progetto di cui non si sa il destino che avrà...
 
Bohhhh...io non riesco a capire la strategia di FIAT e nemmeno il modo in cui analizzino il mercato in un dato territorio: agli americani piacciono le auto grosse ( americane perchè della loro patria, giapponesi perchè ricche di contenuti), poi dall' europa se non pigliano macchinoni giganti rimangono comunque su marchi come BMW, mercedes e Audi, se infine devono risparmiare prendono le generaliste (sempre giapponesi, medie americane e anche volswagen con le varie Jetta e passat...) Ora Fiat con 500 e la L0, IMHO, non può pensare di andare in America perchè:
1) è una generalista che dal punto di vista culturale in occidente (nello specifico america e europa) possiamo inquadrare come tipica del vecchio continente e, forse, dell' italia, in america il marchio Fiat non attacca molto
2) essendo comunque generalista non può essere un competitor delle varie BMW, Mercedes e Audi (...e manco ha i modelli per farlo, 500 non ha lo stesso appeal di Mini, vuoi perchè è sbarcata in America troppo tardi, vuoi perchè mancano i contenuti)
3) 500 e L0 non sono auto grosse
4) l'America non è l'India, la Cina o il Brasile, economie emergenti che invece, IMHO, potrebbero gradire assai la L0 ( ma non 500, forse solo nelle metropoli)

Piuttosto che investire in pubblicità,inutili studi settore e lucrare sulle speranze che lei stessa ha alimentato nei dealers americani sarebbe meglio che Fiat si concentrasse più a fondo su quello che sono Chrysler, Jeep e Dodge per l'america e in base a cio avviare la produzine di auto indigene che di sicuro possono fruttare molto di più di una 500 o un L0 americanizzate (questi due sono modelli che di certo non si possono definire all' americana!)...insomma, Fiat ha quello che BMW non ha, un marchio americano (o meglio, il 56% :D ). Se proprio si vuole sbarcare in America allora che si risollevi l'Alfa Romeo che ha alle spalle una storia automobilistica che POTENZIALMENTE ( allo stato attuale non si può parlare di fatti concreti per quanto riguarda Alfa) potrebbe diventare un grave problema per i marchi tedeschi negli States e affascinare gli americani.
In estrema sintesi : Caratteristica delle multinazionali è saper concepire vari prodotti per vari paesi col massimo contenimento dei costi, oppure imporsi con un prodotto standard ovunque(penso a McDonald che propone lo stesso Big Mac in tutto il mondo). Ricordo inoltre che gli americani sono un popolo dalle molte sfaccettature e fortemente irrequieto, non vuole farsi imporre nulla dallo "straniero" almeno che non gli si dia l'opportunità di partecipare lui stesso con le sue idee e i suoi gusti alle decisioni (un paragone forzato: la rivoluzione americana)...a me sembra che Fiat stia ignorando completamente questi assunti purtroppo (forse la DART può essere una speranza, forse)...
 
Tra l'altro vorrebbero legare negli USA l'immagine della Ellezero all'immagine della 500, una vettura che in quel Paese è al momento di fatto un insuccesso... bah! :ka) :ka) :ka)
 
Beh, questa è una ulteriore dimostrazione del fatto che ai piani alti della Fiat sanno fare giochettini finanziari, ma sono moooooolto lontani dal capire come funziona l'automobilismo, dai, dopotutto le loro auto sono fatte della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e ogni bolla finanziaria che si rispetti si basa sui sogni (o le illusioni) dei soggetti (va beh che forse in fiat sognano fatti di qualcosa che li ha passato Lapo :asd) )
 
A quanto pare confermato il mercato USA e quello Canada per la Ellezero ( http://www.motorionline.com/2012/01/18/ ... -e-canada/ )

'Fiat Ellezero, confermata la commercializzazione in USA e Canada
La monovolume deve alzare le vendite in Nord America

La nuova Fiat Ellezero, monovolume compatta nata su una versione rivista della piattaforma di Fiat 500, sarà venduta anche negli Stati Uniti ed in Canada: deve migliorare il trend di vendita di Fiat al di là dell'Oceano Atlantico.
Sì, la nuova Fiat Ellezero sarà commercializzata anche negli Stati Uniti ed in Canada, probabilmente dal 2013: la nuova vettura compatta del costruttore torinese, che sarà ufficialmente presentata in occasione del Salone di Ginevra 2012, sarà venduta al fianco di Fiat 500 e servirà ad alzare il volume di vendita proprio del Cinquino, che nel corso dell’anno 2011, in Nord America, non ha fatto registrare ritmi di commercializzazione all’altezza delle aspettative (500 è stata venduta, al di là dell’Oceano Atlantico, in 26mila esemplari circa e non è riuscita a toccare la quantità prevista dal management del brand, cioè 50mila unità. Le previsioni sono già state ridimensionate per l’anno 2012: 25.000 unità negli Stati Uniti, 40.000 unità in Nord America complessivamente).
Non ricordate cos’è Fiat Ellezero? Una monovolume di dimensioni contenute, nata su una versione rivista della piattaforma di Fiat 500 e della nuova Fiat Panda (che pare si chiami SUSW, Small U.S. Wide), progettata per sostituire Fiat Idea e per fare concorrenza diretta a tutti i Multi Purpose Vehicle compatti esistenti sul mercato. Dotata dello stesso stile morbido e rotondeggiante di 500, Ellezero sarà realizzata in Serbia, nello stabilimento del Lingotto, e sarà equipaggiata con i motori 1,4 litri MultiAir benzina, 0,9 litri TwinAir benzina e 1,3 litri MultiJet diesel.
La nuova Fiat Ellezero sarà probabilmente introdotta nel nostro mercato dalla parte centrale dell’anno corrente, dopo il debutto a Ginevra. Per ora mancano gran parte delle informazioni ufficiali, che siamo curiosi di conoscere, tra cui anche il nome scelto per la vettura: rimanete sintonizzati'
.


Continuo a rimanere perplesso di una commercializzazione diuna vettura del genere negli USA esattamente come per la 500. Investissero quei soldi per realizzare delle serie Alfa Romeo degne e valide; sicuramente a quel punto se le introducessero sul mercato amerciano avrebbero maggiori risultati di quelli che hanno adesso, almeno secondo me.
 
Top