la dima: come funziona?

servirebbe un carroziere :p
cmq x quel che so devi fisicamente tirare fino a raggiungere le misure di default x la tua car..di quanto tirare te lo dice la dima che 'e appunto il riferimento :)
personaggi in grado di raddrizzare un telaio come si deve si ocntano sulle dita di una mano :) x controllare se il lavoro 'e ok (cosi come controllare se una vettura sia nata bene o male) devi cercare un gomista che facci controllo telaio :nod)
 
Sostanzialmente sono dei bracci che si agganciano in alcune zone del telaio e le riporta alla misura standard, penso con dei cilindri oleodinamici.
Non ne ho mai vista lavorare una in live :shrug03)
 
Simo140cv":9n2pwqvq ha detto:
Sostanzialmente sono dei bracci che si agganciano in alcune zone del telaio e le riporta alla misura standard, penso con dei cilindri oleodinamici.
Non ne ho mai vista lavorare una in live :shrug03)
ecco mi piacerebbe qualche approfondimento :p
In rete ho trovato questo:
http://www.carbench.it/prodotti_categor ... ma&lang=IT
Ma vorrei vedere qualche esempio all' opera :scratch)
 
Se ne parlava qui....
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=15284&highlight=dima


04102500.JPG
 
ecco ne abbiamo addirittura piu di 2.. :asd)

fisicamente vai a tirare in punti opportuni la scocca quanto tirare dipende dalla misure di default della tua auto piu pieghi piu tiri.. oltretutto so che se pieghi solo sotto (telaio) o solo sopra (montanti tetto) puoi recuperare ma se pieghi tutti e due e' dura
 
squalettoge":3qcs1l2g ha detto:
oltretutto so che se pieghi solo sotto (telaio) o solo sopra (montanti tetto) puoi recuperare ma se pieghi tutti e due e' dura
:cry: :cry: :cry:
 
squalettoge":1e9vrawy ha detto:
apet dipende anche da come pieghi... se ti riferisci alla tua che ho visto in foto nell'altra discussione recuperi eccome :nod)
mah, non so... sull' argomento mi sto quasi rassegnando, visti i prezzi :cry:
Devo fare altri giri però

Comunque questo topic è giusto per curiosità scientifica...
 
Top