La compro o non la compro?

Adriano1987

Nuovo Alfista
13 Novembre 2012
7
0
1
Salve ragazzi,

mi sono appena presentato sul forum.

Tra pochi giorni andrò ad acquistare l'Alfa 147 che potete vedere a questo link: http://www.autoscout24.it/details.aspx? ... =223306462

Con il venditore ci siamo accordati per un prezzo di 2800 euro (+ il passaggio).

Dalle foto potete farvi un'idea di come è stata tenuta esteticamente. Per il resto, segnalo quanto segue:
- a 67mila km è stata rifatta la testata e le valvole a causa della rottura della cinghia della distribuzione (motore quindi più fresco dei 169.000 km attuali, no?)
- libretto tagliandi, effettuati sempre presso officine Alfa
- ultima distribuzione fatta, con cambio candele, a 120mila km
- impianto a GPL sequenziale ad iniezione gassosa della Zavoli
- riferisce di un rumore dallo spingidisco della frizione, a freddo (a caldo sparisce)

Che ne pensate?

Grazie in anticipo per l'aiuto, ragazzi!
 
Il rumore a freddo potrebbe essere anche il correttore di fase... Se è la frizione o meglio il volano prima o poi dovrai rifarla... Quando rifanno la testa il motore non lo toccano... Quindi i km quelli sono il motore non è più fresco...
 
Grazie Max!

Secondo te come prezzo ci siamo? Dando uno sguardo in giro per alcune settimane, non mi è capitato granché di meglio...
 
Si ho visto anche le foto sta messa bene... I km sono un po' troppini, ma visto il prezzo... Se è il variatore di fase potresti risolvere con un cambio olio mettendo qualcosa di buono o comunque con una 50 una di euro di ricambio... Se è il volano invece potresti spendere qualcosina in piu
 
Spoiler e fari tipo gta a parte è la copia sputata della mia :)

maxxx147":3a9jj61j ha detto:
Il rumore a freddo potrebbe essere anche il correttore di fase... Quando rifanno la testa il motore non lo toccano...

C'è una bella differenza tra rumore di spingidisco e quello del variatore di fase però

Se è la frizione o meglio il volano prima o poi dovrai rifarla...

il volano nelle versioni a benzina non da assolutamente problemi, se si fa la frizione si cambia solo quella.

Quando rifanno la testa il motore non lo toccano..

Beh non è detto, tirando giù la testa una controllatina alle valvole e relative sedi è d'obbligo, specialmente se l'auto è a gpl

L'auto mi sembra molto bella e tenuta con cura, il prezzo è invitante, provala, magari con il tuo meccanico di fiducia ;)
 
Infatti... Sedi valvole... Testata... Ma il motore mica viene smontato o mica vengono toccate bielle pistoni e fasce elastiche...
Per il resto... Ho il jtd io sono andato a rigor di logica...
 
Grazie delle risposte, ragazzi. L'auto andrò a vederla venerdì e darò una bella controllatina generale insieme a mio fratello, alfista DOC :)

Non credo sia il variatore di fase, il venditore me l'avrebbe detto. Verificherò all'accensione e dopo qualche test se ci sono anomalie.

@Alets120 - hihihihi, forte! Abbiamo le auto simili :D

Relativamente al rumore dallo spingidisco, in effetti anche mio fratello sulla sua vecchia 156 JTD del 2004 segnalava lo stesso problema: il nostro meccanico disse che si trattava di un problema (non ricordo di preciso cosa fosse) con il quale si poteva tranquillamente convivere. Il venditore dell'auto che sto per acquistare riferisce che, a parte questo rumore a freddo, la frizione funziona bene.

Riguardo il rifacimento della testata, contestualmente a questo intervento furono sostituite anche tutte le valvole.

Il proprietario dell'auto è un tipo molto pignolo e in effetti si vede che l'auto è stata tenuta con cura. Vedremo...

Intanto grazie per le risposte e qualunque consiglio è super bene accetto! :clap)
 
Ciao.
Mi raccomando controlla i braccetti.... se fai un giro di prova prendi qualche buca e "ascolta" il rumore che fanno... se senti cigolii ed altri rumori è brutto segno...
Poi controlla la distribuzione, perche' ai benzina va fatta prima... mi sembra intorno ai 60000km...
Ciao
 
Ciao, vedo solo ora il tuo thread...

beh, lo spingidisco è un problema sì comune, ma ai jtd. non certo su un benzina dove la coppia generata è molto inferiore rispetto a quella del diesel... controllala bene e cerca di scendere ancora un po' con il prezzo. Un amico qui (vivo al sud) ha preso una nasona esattamente come quela (tranne che per i cerchi) a 2000 euro + passaggio (50.000km)...
 
@AngeloPetrucci
Grazie, controllerò sicuramente anche i braccetti. La distribuzione sarà da rifare tra circa 10.000 km, quindi è un qualcosa che ho già messo in preventivo.

@Max Biaggi
Riguardo il prezzo, proverò a scendere a 2650 + passaggio (lo faremo al PRA, così risparmio una 70ina di euro), meno di questa cifra credo sia difficile andare. Il tuo amico l'auto l'aveva presa con impianto a GPL? Se è così (e se la macchina era davvero ben tenuta) ha fatto davvero un affarone, nulla da dire...
 
Sisi impianto gpl (landi?) compreso. La distribuzione è da rifare a breve credo (la proprietaria non l'aveva fatta di sicuro), però è strano eh, nella mia zona si gira intorno ai 2000-2500... ;) magari fatti regalare un tagliando (così ne approfitti per ingrassare i braccetti) e buon acquisto!
 
con lo spingidisco rumoroso ci ho convissuto un paio di anni prima che si rompesse
il prezzo mi sembra buono, purtroppo al nord i prezzi sono più alti, la moto usata che ho preso pochi mesi fa ho visto che al sud la vendono a circa 500/600 € in meno
 
Eh già, i prezzi sono sicuramente più alti al nord. Tra l'altro ho notato che in Piemonte c'è un'alta concentrazione di 147 in vendita :OK)

@Anakin Quando ti si è rotto lo spingidisco, hai dovuto rifare tutta la frizione? Quanto hai speso?
 
Anakin":2bqyg6jg ha detto:
lo spingidisco ha scassato tutto e ho dovuto cambiarla (ho salvato solo il disco)
mi è costata in tutto 700 €, però se avessi preso i pezzi su internet avrei risparmiato un centinai di euro

Cavolo, a me il meccanico ha detto che con 350 euro me la caverei nel rifare tutta la frizione...
 
Top