lorenzino":8hdwbcl2 ha detto:
sembra alla fine che sarà un ibrido come tutti gli altri, con il motore attaccato alle ruote.
Dopo aver letto con attenzione l'articolo credo che sia ingeneroso tacciare di frode la Volt.
(di fatto lo stesso articolo non imputa a Chevrolet di aver raccontato frottole, ma di aver taciuto dettagli tecnici rilevanti allo scopo di proteggere l'IP del progetto)
Mi spiego meglio.
A quanto pare nella Volt si troveranno UN motore a ciclo Diesel, DUE motori elettrici di diversa potenza, un cambio a planetari con TRE frizioni idrauliche a controllo elettronico.
Questi componenti interoperano tra loro secondo le condizioni di marcia e di carica del pacco accumulatori al fine di ottimizzare il rendimento del veicolo, con i due motori elettrici collegati alle ruote che si alternano nel ruolo di propulsore e generatore pilotati dal motore Diesel. La trasmissione è anche abbastanza furba da fornire al motore elettrico principale due rapporti di riduzione finale (7.0:1 e 2.16:1) che vengono utilizzati in funzione delle prestazioni richieste dal pilota, consentendo al motore elettrico primario di lavorare ai regimi di rotazione ottimali in funzione della velocità che si vuole ottenere con la vettura.
Tutto questo si traduce in una serie di configurazioni operative possibili,
una singola delle quali prevede che il motore Diesel sia connesso al motore elettrico secondario per generare energia che alimenta il primario (che spinge la vettura) e che esso fornisca coppia al planetario attraverso il motore elettrico secondario. Dal testo originale:
4. At higher cruising speeds, the planetary ring gear is again released, shifting the AC motor drive ratio to 2.16:1. The engine continues providing the power to spin the generator which in turn supplies the drive motor with electric current.
(e sin qui, tutto regolare)
In addition, the engine supplies torque to the planetary ring gear through the smaller electric machine. (This is the engine driving-the-wheels scenario heretofore denied by GM.) Operating in this regime, the Volt is both a series hybrid and a parallel hybrid.
(ho sottolineata la parte critica)
Perciò se vogliamo basarci sull'assunto "la Chevy Volt è una vettura ibrida in cui il motore a combustione interna non è mai connesso con le ruote", apparentemente esiste una modalità in cui questo non è vero.
Peraltro risulta che ciò accade in una e una sola modalità d'uso... e non mi è nemmeno troppo chiaro se il motore sia fisicamente connesso alle ruote (e alla trasmissione) quando trasmette coppia al planetario come indicato sopra. Vorrei uno schema più dettagliato e soprattutto visuale.