KIT Dischi + Pastiglie

intenditore83

Nuovo Alfista
5 Giugno 2006
898
0
16
42
Torino-Milano
Ciao a Tutti!!! ho notato che fra un po sarà ora di cambiare le pastiglie alla mia Alfona e vorrei mettere qualcosa di piu' performante.
qualcuno che ha già installato una bella accoppiata dischi e pastiglie c'è!?
Ho provato, ma nn sulla 147, le pastiglie Tar-ox Roesch e Sparco e come Dischi i brembo i CtF e gli sparco.
Qualcuno ha provato le FERODO RACING?
Avevo intenzione di associare i dischi TAR-OX alle FERODO Racing.....

ALFA 147 2.0 Ts Rigorosamente ROSSO Alfa, interni in pelle nocciola,tettuccio apribile, impianto Bose, Cerchi da 17" GTA Goodyear Eagle F1 215/45/17, molle Eibach (-4,5 cm) ammortizzatori artigianali, Gpl

l'unica cosa che inseguo sono i sogni.....tutto il resto alle spalle
 
come dischi prenderei i CTF invece dei tarox...
oppure brembo... :OK)

p.s.
ma perchè non ci fai vedere qualche foto del tuo bolide? :elio) :D
 
con i ctf mi sono trovato bene anche sulla Bravo......c'è chi dice che i TAR-OX sono migliori.....poi è sempre soggettiva come cosa per questo cambio sempre provo e riprovo!!!
 
Fai attenzione a non mettere pastiglie di mescola troppo racing: una volta riscaldate mordono assai più delle originali, ma da freddo sono piuttosto inefficaci.
Per i dischi io ho masso i Brembo di tipologia e dimensioni pari all'originale (per giunta pagati meno degli originali) e non ho di che lamentarmi.
 
Beh,come prima cosa (OT) io monterei degli ammo adeguati.. ;)
A mio avviso i Tar-ox non sono migliori.. :ka) io monto Brembo Max all'anteriore e dietro Roesch baffati+tutte le pastiglie Roesch 3600+tubi areonautici e frena da favola.. :OK)
 
teknomotion":11dznwhs ha detto:
Beh,come prima cosa (OT) io monterei degli ammo adeguati.. ;)
A mio avviso i Tar-ox non sono migliori.. :ka) io monto Brembo Max all'anteriore e dietro Roesch baffati+tutte le pastiglie Roesch 3600+tubi areonautici e frena da favola.. :OK)

tekno , ha i ritarati :nod) :OK)
 
X chi Mi hai preso!!!!!!!! :sarcastic) Ammortizzatori a stelo accorciato e ritarati. :elio) ....ho fatto eseguire il lavoro da un artigiano a Torino.Trovo che sia la soluzione migliore almeno spendi una cifra ragionevole e hai la macchina che va come vuoi te.....(l'ho fatta smontare 3 volte prima che raggiungessi il risultato sperato).sulla bravo dopo 70000 km andavano ancora bene...
infatti mi affido e penso mi affiderò sempre a quest'artigiano x fare la taratura.....purtroppo non tutti lavorano con la stessa professionalità!
 
intenditore83":267dnqfl ha detto:
X chi Mi hai preso!!!!!!!! :sarcastic) Ammortizzatori a stelo accorciato e ritarati. :elio) ....ho fatto eseguire il lavoro da un artigiano a Torino.

Li ho anche io tranquillo.. :asd) mi sa che sono stato 1 dei primi qui dentro..
 
Molto spesso almeno per quanto riguarda i dischi si riesce a spendere qualcosa in meno rispetto all'originale ottenendo una frenata decisamente migliore.....xo' come diceva cat147 utilizzando pastiglie molto racing si rischia a freddo di andare un po lunghi.....oltre a dover intervenire alla sostituzione molto precocemente......personalmente ho sostituito pastiglie dopo soli 7000km.
le Roesch non è che mi abbiano entusiasmato piu' di tanto.....
cmq nn vedo l'ora che mi finiscano ste pastiglie.......svezzare quelle nuove e andare in pista a divertirsi un po'.....
 
borazzz":31y3aiyg ha detto:
ma quelle originali alfa che le produce? intendo sia i dische che le pastiglie
Ate, è scritto chiaramente sulla pinza e i ricambi (pastiglie) si trovano a prezzi mooolto concorrenziali dai ricambisti: diciamo che cosatano meno della metà delle Alfa.
Per i dischi, una coppia Alfa costa 230-250E, una coppia Brembo costa 120-130E...fate un pò voi.
 
Top