kenwood w6527se

marco86

Nuovo Alfista
21 Marzo 2005
4,943
0
36
nella boscaglia del canavese
eccola..
KENWOOD-KDC-W6527SE.jpg

questa è la mia autoradio..dopo due mesi che l'ho messa non riesco ancora a sopportare che deco accenderla a mano quando parto e spegnerla quando spengo la macchina...
L'unico vantaggio che ho adesso è che anche senza chiavi posso ascoltarla...vorrei farla andare come quella di serie, ovvero giri la chiave e si accende la spegne e si spegne, ma volendo anche a motore spento e a quadro chiuso posso ascoltarla....non penso sia impossibile da fare...mi date una mano....?

:grazie)
 
Ottima autoradio, io ho la zia KDC-M9021.
Questa l'ho montata settimana scorsa ad un mio amico, complimenti per l'acquisto!!

Veniamo al dunque...
Mi sembra di capire che vuoi la moglie piena e la botte ubriaca.. :ubriachi)

A parte gli scherzi....ho ce l'hai sotto chiave o non ce l'hai sotto chiave, l'alimentazione di controllo e' solo 1.

Potresti cmq aggiungere tramite un tasto, una alimentazione all' abilitazione dell'autoradio(per accenderla a motore spento)!!!
:OK)
 
tutte due no vero..? neanche portando sia il cavo sotto chiave che quello non sotto chiave?
ma se la metto che si accende solo quando accendo la macchina mi chiedo....funziona come l'originale che quando giro la chiave si accende da sola? Grazie mille
 
Bisogna fare una modifica sulla spina radio originale. Manca la corrente sotto quadro, basta prenderla dall'alimentazione dell' accendino per fare una cosa rapida.
 
marco86":utoe9u5g ha detto:
quindi collego anche un filo che va su dall'accendi sigari..?

Si, se guardi le istruzioni di montaggio della autoradio vedrai che ha bisogno di una corrente sempre presente, quella che trovi appunto nella spina originale, ma ha bisogno anche di una corente sottoquadro. La cosa piu' semplice da fare e' quella di collegare un filo alla corrente dell' accendino e portarlo alla spina radio.
Qua andra' collegato in base allo schema Kenwwod. :OK)
 
marco86":1v96sjee ha detto:
eccola..
KENWOOD-KDC-W6527SE.jpg

questa è la mia autoradio..dopo due mesi che l'ho messa non riesco ancora a sopportare che deco accenderla a mano quando parto e spegnerla quando spengo la macchina...
L'unico vantaggio che ho adesso è che anche senza chiavi posso ascoltarla...vorrei farla andare come quella di serie, ovvero giri la chiave e si accende la spegne e si spegne, ma volendo anche a motore spento e a quadro chiuso posso ascoltarla....non penso sia impossibile da fare...mi date una mano....?

:grazie)
quanto l'hai pagata?
come si integra con la strumentazione rossa della nasona?
se puoi mi fai vedere una foto della radio montata sulla palncia.
grazie

hola
 
ascigato":37fvlo9i ha detto:
marco86":37fvlo9i ha detto:
quindi collego anche un filo che va su dall'accendi sigari..?

Si, se guardi le istruzioni di montaggio della autoradio vedrai che ha bisogno di una corrente sempre presente, quella che trovi appunto nella spina originale, ma ha bisogno anche di una corente sottoquadro. La cosa piu' semplice da fare e' quella di collegare un filo alla corrente dell' accendino e portarlo alla spina radio.
Qua andra' collegato in base allo schema Kenwwod. :OK)
riesumo il post dopo tempo...

non ho mai capito come collegarla sotto chiave..cioè, io il filo dell'accendi c'è l'ho ma alla radio dove lo metto??
 
nuovo problema meno complasso....non funziona il drimmer, mi sembra che si chiami coisi, quella funzione che ci permette di abbassare la luminosità quando si accendono i fari..non va, ho anche collegato al filo 12V diretti, ma non ne vuole sapere e la luminosità cosi alta e blu di notte mi da fastidio....

adesso vi chiedo una pazzia, ci posso mettere una pellicola dei vetri o qualcosa di simile..non c'è modo per attenuare la luminosità nei menù...
 
Top