Karmann: chiude l'attività - News: VW salva l'attività

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
La carrozzeria Karmann chiude l’attività, a distanza di 108 anni dalla fondazione. L’azienda tedesca, legata da decenni a molte delle cabriolet più famose, è costretta a fermare gli impianti per insolvenza. L’ultima vettura uscita dagli stabilimenti, è stata una Mercedes CLK Cabriolet, assemblata lunedì scorso.
Sono stati proprio i costruttori automobilistici, con le loro nuove strategie accentratrici, a decretare la fine della storia di Karmann, come del resto quella di tanti storici carrozzieri europei. Come dichiarato dal numero uno Ottmar Hermann, la decisione di chiudere bottega è defintiva.
Cosa succede ora? In primo luogo, i 2240 dipendenti si trovano all’improvviso senza un impiego e senza cassa integrazione: semplicemente, le casse sono a secco, e non c’è neanche un euro per questo tipo di provvedimenti economici. L’azienda tedesca ha ancora stabilimenti in USA, Messico, Portogallo e Brasile e di queste installazioni non si conosce ancora il destino.
Dopo la fine della produzione di Audi A4 e Mercedes CLK Cabrio, a Karmann erano rimaste le sole commissioni per le capote di Bentley Continental GTC, BMW Serie 1 Cabrio, Volkswagen New Beetle Cabrio, e Ford Mustang Convertible. Rimane da capire come verranno evase le richieste per questi modelli.

autoblog


Bene, un'altro che se ne va.......... :dead)
 
Karmann: salvata da Volkswagen con un ordine milionario per veicoli elettrici

La storica Karmann, destinata alla chiusura, è stata salvata da una grossa commessa di Volkswagen per veicoli elettrici. La carrozzeria tedesca, da sempre grande partner di molti costruttori per versioni ed allestimenti speciali, riceverà un ordine di almeno 10 milioni di Euro per la costruzione di veicoli elettrici.
Non ci sono dettagli su questa commessa nè specifiche sul veicolo, ma già alcuni mesi fa era stato mostrato il disegno di un prototipo denominato E3 con propulsione elettrica, pensato per garantire un futuro all’azienda. Non sembra invece plausibile l’ipotesi di costruire le versioni elettriche della futura Up!, che avranno un unico sito produttivo ancora da definire. Quel che è certo è che Karmann potrà organizzarsi con una nuova società, specializzandosi proprio in veicoli ad emissioni zero, magari proponendosi poi ad altri costruttori in un settore in fortissima espansione. Il nuovo modello a cui si riferisce l’ordinativo potrebbe essere disponibile sul mercato già dal 2011.

Autoblog.com
 
Volkswagen conferma l'acquisizione di Karmann

Volkswagen ha ufficializzato l’acquisizione della Karmann. Lo stabilimento di Osnabrück, con tutti i macchinari passerà quindi sotto il controllo del gruppo tedesco, che sta già pensando alla riqualificazione del sito produttivo. Le attività riprenderanno nel 2011, con un piano di crescita che porterà entro il 2014 alla creazione di 1000 posti di lavoro, confermando inoltre gli operai attualmente sotto contratto.
Si parla di un nuovo progetto in sviluppo, anche se non è chiaro se si tratta di un modello Volkswagen o dell’annunciato progetto della elettrica E3, ma allo stesso tempo è probabile che il gruppo Volkswagen voglia sfruttare Osnabrück per l’assemblaggio delle nuove Porsche Boxster e Cayman, nonché per la realizzazione della Volkswagen E-Up! di serie.
 
Top